Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2006, 10:27   #1
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto osmotico nuovo, problemino nitrati

ho preso settimana scorsa un impianto osmotico (economico) da the reefer, volevo sapere che valori devo tenere sott'occhio per vedere se lavora bene, l'unica cosa che ho rilevato è che per ora mi crea acqua con 10 di nitrati, è la membrana nuova che si deva "attivare" o c'è gia qualcosa che non va?
Etienne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-06-2006, 10:42   #2
dedo73
Ciclide
 
L'avatar di dedo73
 
Registrato: Mar 2006
Città: im
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.691
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/75%

Annunci Mercatino: 0
ciao i valori devono essere questi nitriti/nitrati=0.. kh=0.. ph 5.5? di questo nn son sicuro
dedo73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2006, 11:06   #3
cospicillum
Discus
 
Registrato: Feb 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 2.411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cospicillum

Annunci Mercatino: 0
ph anche 6,fosfati e silicati 0 nitriti/nitrati=0
__________________
www.pigmag.com
cospicillum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2006, 12:20   #4
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cospicillum, potrebbe essere che la cartuccia deve attivarsi, o che in qualche modo abbia bisogno di fare una certa produzione prima di lavorare bene?

Questi sono i valori che ho appena misurato:

Silicati non ho il test
Ph 7,00 (phmetro Hanna)
po4 Assenti
no3 12


Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2006, 13:22   #5
mercury
Ciclide
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Età : 45
Messaggi: 1.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di solito i primi 30/40 lt vanno buttati.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
mercury non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2006, 13:22   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema non sta tanto nell'impianto d'osmosi vero e proprio (è ovvio che più è economico più scadente sarà la membrana), ma nell'acqua della rete idrica che spesso e sovente esce dai nostri rubinetti con valori al limite della potabilità, e questa scarsa qualità dell'acqua si accentua ancora di più durante le stagioni calde.

La scorsa estate ho notato in vasca un aumento considerevole dei nitrati, non mi davo una spiegazione alla cosa fintanto ho testato l'acqua in uscita dall'impianto ad osmosi. Questo forniva acqua con 20 mg/lt di NO3, mentre dal rubinetto usciva acqua con 40 mg/lt (il limite di potabilità è fissato in Italia in 50 Mg/lt).

La soluzione è adottare dei pre-filtri o post-filtri caricati con resine capaci di abbattere nel mio caso i nitrati in entrata in modo che la membrana lavori al meglio. Le resine vanno inserite in appositi filtri che si trovano nei negozi on-line di acquariofilia e a minor spesa nei negozi che vendono prodotti per il trattamento delle acque.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2006, 14:53   #7
Etienne
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: legnano
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene bene, anzi, male male, ascoltando i vs. consigli farò così:

lascio andale l'impianto in giardino x una notte intera, buttando sia l'acqua di scarto che quella "osmotica", domani ricontrollo i valori e se proprio non ho scelta andrò in un negozio di "vendita acqua" (quello che vende i barilotti x l'acqua stile americani) che fa anche trattamento acque e mi farò dare le resine, faccio la figura del p...a xè ai tempi non gli ho comprato x "soli" 900 euro un impianto x osmotica alimentare, ma fa niente.
Etienne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2006, 16:03   #8
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Quoto completamente RobyVerona. Ho dovuto comprare un filtro post-osmosi per avere i valori in uscita corretti. Misurando l'acqua in entrata avevo i nitrati a fondoscala (50 ma potevano essere naturalmente e probabilmente più alti). Ho un ruwal 50s che ritengo un buon impianto, il problema era proprio dovuto all'acqua della rete idrica.
-28
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 11:00   #9
arossis
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Silicati e i Nitrati a 0 con impianti normali senza post filtro ce li possiamo sognare!
O si prende un impianto grosso o si usa almeno un post fltro...Io ho fatto così.
__________________
arossis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2006, 12:23   #10
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Non sono d'accordo sul fatto che gli impianti economici usano membrane scadenti.

Il discorso è piu legato all'utilizzo di membrane che producono sempre una maggiore quantità di acqua e che hanno valori residui sempre piu alti e alla qualità dell'acqua in termini di nitrati , pesticicidi, prodotti aromatici , durezza .
Di resine ve ne sono a centinaia e molte delle quali si rassomigliano ; anzi sembrano identiche e non tutte sono indicate per i ns. usi.....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , nitrati , nuovo , osmotico , problemino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20270 seconds with 15 queries