Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2010, 22:57   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
incrocio platy e piccola curiosita

ciao , vorrei sapere se avendo dei platy corallo e dei platy pinne a velo si possono incrociare ? platy corallo X platy topo ? semplicemente per evitare di mettirli insieme e avere un mix di colori, poi volevo sapere se io avendo un 95 litri lordi ho messo circa 21 chili tra fondo fertile , sabbia e ghiaia sopra ( questa messa x vicende con camallanus) e sono troppi? io prima di ricomprare i pesci (platy sicuramente) volevo sapere se avendo svuotato quasi completamente l'acquario ( ma avendo lasciato i cannolicchi sempre in acqua e le spugne non leho toccate ) quanto tempo devo aspettare , una settimana è andata e gli no2 sono sempre stati a 0 mentre gli no3 a circa 5
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2010, 23:12   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
ciao , vorrei sapere se avendo dei platy corallo e dei platy pinne a velo si possono incrociare ? platy corallo X platy topo ? semplicemente per evitare di mettirli insieme e avere un mix di colori, poi volevo sapere se io avendo un 95 litri lordi ho messo circa 21 chili tra fondo fertile , sabbia e ghiaia sopra ( questa messa x vicende con camallanus) e sono troppi? io prima di ricomprare i pesci (platy sicuramente) volevo sapere se avendo svuotato quasi completamente l'acquario ( ma avendo lasciato i cannolicchi sempre in acqua e le spugne non leho toccate ) quanto tempo devo aspettare , una settimana è andata e gli no2 sono sempre stati a 0 mentre gli no3 a circa 5
I platy corallo ed i platy pinne a velo come i platy topo (che sono??) si incrociano tranquillamente essendo tutte varità della stessa specie, anzi il più delle volte per ottenere dei platy pinne a velo bisogna accoppiare le femmine con maschi di altre varietà perchè i maschi di pinne a velo sono spesso impossibilitati a procreare.

Per qanto riguarda la vasca io aspetterei almeno una ventina di giorni, monitorando i nitriti.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 10:10   #3
Ember
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Pesaro e Urbino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 476
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per "platy topo" credo intenda quelli col disegno a forma di Mickey Mouse sulla caudale!
Sono i più carini!
Ember non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 18:01   #4
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
si intendevo quelli con i tre pallini prima della coda quindi è sconsigliato comprare i pinne a velo?
un altra cosa è troppo il fondo?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 18:16   #5
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che è sconsigliato comprare pinne a velo, ognuno sceglie secondo il suo gusto ma tieni presente che:
-i pinne a velo maschi hanno anche il gonopodio molto allungato e quindi effettivamente come giustamente ricordato da Giudima i maschi non riescono fisicamente a fecondare le femmine.
-Come tutte le varietà "pinne a velo", anche i platy sono, a mio avviso, di dubbio gusto estetico. Madre natura ha fatto un sacco di bei pesciolini e non capisco dove sia la bellezza, con tutto il rispetti, in selezioni innaturali e decisamente esasperate "costruite" artificialmente dall'uomo.

Per quanto riguarda il fondo. Considera che io ho un 120 lt lordi, 95 circa netti, quindi a conti fatti ho inserito circa 25 litri di materiale, tra fondo e rocce. Non credo che il tuo fondo sia esagerato. Tra l'altro consiglierei personalmente sempre (se non in caso di litraggi lordi decisamente bassi) un bel fondo alto e poco compatto. Per diversi motivi che ora sarebbe ot spiegare.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2010, 16:53   #6
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
a proposito noto che in alcuni punti la ghiaia è piu scura sono i batteri vero?
riguardo i platy pinne a velo da quello che dici sonocome i molly balloon cioè figli della mente dell'uomo quindi credo opterò x i platy corallo , quanto diventano grandi al max?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 00:53   #7
pèsciolo
Pesce rosso
 
L'avatar di pèsciolo
 
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 870
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
a proposito noto che in alcuni punti la ghiaia è piu scura sono i batteri vero?
riguardo i platy pinne a velo da quello che dici sonocome i molly balloon cioè figli della mente dell'uomo quindi credo opterò x i platy corallo , quanto diventano grandi al max?
le chiazze possono essere anche alghe.. avendo il gonopodio spropositato viene difficile riprodursi. dato che il gonopodio è una pinna chiusa, come tutte le altre pinne è più lungo del normale , proprio l'altro giorno mi ero recato in un negozio per acqustare qualche guppy e siccome uno dei miei scopi è farli riprodurre non ho acquistato un esemplare che presentava pinne stupende ma che aveva un gonopodio che sembrava una pinna caudale xD .. i platy corallo sono davvero carini.. non diventano grandi.. all'incira da adulti hanno una lunghezza di 6-7 cm..
pèsciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 02:35   #8
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a proposito noto che in alcuni punti la ghiaia è piu scura sono i batteri vero?
Detto così puo essere di tutto, alghe, cianobatteri, flocculato batterico. Dovresti postare una foto...
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 14:59   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
sarebbe inutile non si vede la differenza nelle foto in pratica il fondo dove l'ho smosso meno (quello che c'era prima ) è piu scuro mentre quello che ho alzato è piu chiaro e vedo che dove era piu scuro sta "contagiando"anche quello nuovo ma non sembrano alghe è solo piu scuro come quando vedi un sasso asciutto è piu chiaro rispetto a quando lo bagni
credevo fossero piu piccoli i corallo da grandi
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 20:45   #10
pèsciolo
Pesce rosso
 
L'avatar di pèsciolo
 
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 870
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
sarebbe inutile non si vede la differenza nelle foto in pratica il fondo dove l'ho smosso meno (quello che c'era prima ) è piu scuro mentre quello che ho alzato è piu chiaro e vedo che dove era piu scuro sta "contagiando"anche quello nuovo ma non sembrano alghe è solo piu scuro come quando vedi un sasso asciutto è piu chiaro rispetto a quando lo bagni
credevo fossero piu piccoli i corallo da grandi
non oltre i 7 cm..... comunque possono essere sia alghe che cianobatteri..ci vogliono le fotoo che illuminazione hai in vasca?
pèsciolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , incrocio , piccola , platy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20332 seconds with 15 queries