Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2013, 01:50   #1
w_il_riki
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tiraggi... consigli?

Ciao,

da circa un mesetto o poco più ho introdotto i tre animali che vedete in foto:




Inizialmente sembravano essersi acclimatati bene e nelle prime 2/3 settimane si vedeva crescita e la seriatopora è cresciuta e sta crescendo veramente tanto, poi han cominciato a tirare, non so se sia legato al fatto che avevo aumentato la potenza luce di un 20% che ora ho provato a riabbassare e per controbattere ho aumentato la pappa (ho provato a far ossidare meno e a sporcare di più). Prima davo solo 3 gocce di PCV a sera mentre ora sono due settimane che doso reefbooster una volta a settimana (dosandolo su due gg) e ho aumentato gradatamente il PCV fino a 10gocce, ma mi sembra ancora di vedere tirare il corallo... e i colori si sono sbiaditi notevolmente.

In particolare l'acropora verde non l'ho mai vista spolipare se non con piccoli e timidi accenni e il tessuto alla base sta tirando molto come anche l'altro animale color mattone di cui non ricordo il nome.

gestisco con metodo balling e i valori misurati poco fa sono i seguenti:

No2=0,No3=0,ca=440,Mg1350,Kh=9,5 tutti test salifert i PO4 misurati nel w.e. 0,03 test elos
(normalmente li tenevo piu bassi tipo MG1250, ca 380/400,kh 7/8, ma vedendo tirare ho provato a alzare la triade ai valori attuali ma credo di aver fatto una cavolata perchè così li spingo a crescere di più e a "consumarsi" se tirano per fame giusto???)


la vasca è 80x50x60, schiumatoio in sump NAC7 + sezione refugium con un sacco di alghe
plafo led 60 led 30 bianchi e 30 blu, tenuti circa al 50% ad altezza 30cm

ho 5 pesci, di cui 4 piccolini e un siganus...

cosa posso fare più di quanto sto facendo o cosa devo evitare se ho fatto C....TE????? Aumento luce? Aumento pappa? abbasso triade? di movimento ho cercato di darne e mi sembra siano tutti investiti da un buon flusso...

Grazie in anticipo a chi avrà tempo e voglia di darmi un consiglio...
w_il_riki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2013, 08:15   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
secondo me tu hai problemi + profondi che semplicemente fame.
hai , secondo me problemi all'acqua d'osmosi che utilizzi.

sei strapieno di Planarie che probabilmente piano piano ti coprono le basi degli animali.

vedendo gli animali e le rocce.....tu non hai assolutamente il problema di fame.....anzi.

come prima cosa misura per bene l'acqua d'osmosi ....silicati compresi.
fai qualche foto alla vasca ....foto migliori di quelle che hai messo con il cellulare.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 13:22   #3
w_il_riki
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sui problemi profondi concordo pienamente, solo non riesco a trovarne la causa... provo a dare tutte le info possibili per capirci qualcosa insieme magari:

acqua di osmosi: ho un impianto a tre stadi, l'ultimo con resine deionizzanti, ho misurato questa mattina il TDS l'acqua nelle taniche per il rabbocco e mi segna tra 0 e 1, quindi almeno a tds dovremmo esserci. Il colore delle deionizzanti è ancora buono, solo metà cartuccia ha virato quindi direi che da almeno un mese ho acqua di rabbocco di questo tipo.

I silicati li devo misurare, forse ho un test da qualche parte :D , il tds è abbastanza per escluderli o meglio misurare? (leggevo molto imprecisi i test di questo tipo)

Detto questo avere silicati in vasca giusto per capire, cosa comporta?

Come mi dici penso anche io che la vasca non sia magra anche perchè le alghe in sump e non solo crescono rigogliosissime, ho pensato alla fame nel senso che gli animali non trovassero in vasca quanto gli servisse e per questo dimenticavo a luci accese prima che si spengano doso amminoacidi proprio per aiutare i coralli in sofferenza ma anche questo non mi sembra sia servito... la acro verde proprio non spolipa solo timidissimamente....

Allego una foto della vasca 15gg fa così vi rendete conto, questa sera cerco di fare delle foto decenti e se vi servono dei particolari di qualcosa ditemelo che li faccio...

P.s. GRAZIE!!

w_il_riki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 14:45   #4
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le resine a viraggio non cambiano colore mai del tutto. Tra 0 e 1 non va bene. Solo 0. A vedere la vasca (bellissima la galaxea) ho qualche dubbio sull'illuminazione ...
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 17:50   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Maurizio, secondo me, ci ha preso se non in pieno sicuramente in parte.

la vasca pensavo fosse messa peggio ad alghe .......invece direi che è bella pulita.
che illuminazione hai??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 21:17   #6
w_il_riki
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafo autocostruita, mi son fatto dei moduli da 12 led ognuno, 6 cree bianchi sui 7000k più 3 royal più 3 blu.

Monto in tutto 5 moduli per ora quindi con una totalità di 60 led, li dimmero al 50%, e la plafo è ad altezza 30 cm, qui una foto del modulo:


qui non si vedono le lenti, sto usando lenti da 60 gradi e devo dire che è ben miscelata la luce, non si vedono spot, è bella uniforme....

ora li tengo al 50% forse anche un po meno, misurando i lux alla superficie dove ci sono i coralli che stan tirando ho misurato 30.000 lux.

Dai su non siate ermetici, spiegatevi un pò di più!!! Cosa pensate a proposito della luce? Poca? aumento?

P.s. le planarie nell'ultimo periodo stanno veramente venendo su come tacchini... per il cenone posso fare pasta con planarie.... ma non salgono sugli animali, solo sulle parti morenti e sbiancate...

p.s. per il discorso silicati quale è l'mpatto sugli animali?
w_il_riki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 21:36   #7
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le resine deionizzanti pur non cambiando colore e quindi rimanendo verdi senza virare verso il blu...nel 90% dei casi rilasciano silicati.
un tds compreso tra 0 e 3 è ancora accettabile.....ma il problema sono i SILICATI....!!!!
controlla l'acqua di uscita con una pennetta tds quanto è il valore dopo la membrana,in pratica l'acqua prima che entra nelle resine... e il valore che hai in entrata all'impianto,ossia il tds dell'acqua di rubinetto...
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 21:59   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
non è tiraggio ... potresti avere valori un pò alti, i test forse non sono corretti...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 22:10   #9
AlessandroLorenza
Guppy
 
L'avatar di AlessandroLorenza
 
Registrato: Dec 2011
Città: lissone
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Poffo Visualizza il messaggio
le resine deionizzanti pur non cambiando colore e quindi rimanendo verdi senza virare verso il blu...nel 90% dei casi rilasciano silicati.
un tds compreso tra 0 e 3 è ancora accettabile.....ma il problema sono i SILICATI....!!!!
controlla l'acqua di uscita con una pennetta tds quanto è il valore dopo la membrana,in pratica l'acqua prima che entra nelle resine... e il valore che hai in entrata all'impianto,ossia il tds dell'acqua di rubinetto...
Non ho ben capito cosa intendi..
AlessandroLorenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2013, 22:16   #10
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è voler essere criptici è che valutare una vasca che non gestisci personalmente e solo da alcune foto è sempre incredibilmente difficile, anche se hai 20 anni d'esperienza ...
immagino più problemi: qualcosa non va nell'acqua; qualcosa non va nella luce; le planarie hanno finalmente qualche SPS da mangiare ... Ti ci vorrà tempo, pazienza ed iniziative radicali, IMHO.
P.S. non condivido sulle resine. L'acqua deve uscire a 0. Se esce anche solo ad 1 non sai cosa stai immettendo.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , tiraggi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22373 seconds with 15 queries