Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2011, 22:40   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Corrosione pinne o infortunio domestico?

Ciao ragazzi

da martedi scorso ho un bettino caruccio, messo da solo in un 48lt lordi con i seguenti valori

ph:7
kh:6
no3:0 (misurati oggi alle 19)
temp: 26.6

I primi 3 giorni di ambientamento furono positivi per quanto riguarda le nuotate, negativi per quanto riguardo il cibo. Dal 4o giorno ha cominciato a mangiucchiare, con calma e nobilta ma mangiava...notavo difficolta nel ingoiare pezzi forse grossi...ma quelli piccoli li mangia subito e quelli grandi ne sputacchiava una parte per poi riprenderla...

insomma niente di particolarmente anomalo per un pesce che si sta adattando al nuovo ambiente

Stamattina una sorpresa...la pinna dorsale (bella lunga) per 1/4 è come se fosse stata tranciata quasi di netto, ne rimangono due filamenti piu lunghi uno dei quali non capisco se è tagliato in due o piegato (come se dovesse staccarsi). Quest'ultimo filamento ad una prima visione pare avere la punta (quella che pare staccarsi) bianca...ma credo si tratti solo di un riflesso dovuto alla luce e al movimento di sto pezzo di pinna

La pinna caudale e quella inferiore sono perfette. Il comportamento del pesce è usuale e a poco a poco sta continuando la sua marcia verso il nutrimento

Il mio dubbio è che se la possa essere strappata nella grata del filtro, dato che l'idiota spesso si ferma la vicino e le pinne entrano nelle grate...ma finora un colpo di cosa e si liberava senza problemi...

come faccio a capire se è stato un incidente domestico o si tratta di una batteriosi? la batteriosi puo essere cosi veloce? (in fondo ieri alle 23 la coda era perfetta e oggi alle 15 sembrava mangiata...non è stata una cosa graduale)

foto del pesce al momento non ne ho, la pinna dorsale spesso si confonde con quella caudale e c'è una quantita immensa di piante che mi impallano...appena ci riesco posto un video/foto!

grazie mille
Mark

edit: link youtube..si intravede appena ma meglio di cosi oggi non son riuscito a fare e si son spente le luci...se non è chiaro domani riprovo!

http://www.youtube.com/watch?v=NF7TsY7mXWw

Ultima modifica di Markfree; 08-03-2011 alle ore 09:47.
Markfree non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2011, 03:30   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La foto non riesco a vederla. Data la velocità penso però a un incidente.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 09:49   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
era un video, ho tolto il tag forse ora riesci a vederlo. Il problema si intravede (ma forse solo perche so che ha questo problema) nei primissimi secondi...poi scappa sotto le piante (ogni volta che accendo la fotocamera fa cosi, secondo te lo capisce? :D)

se dovesse essere solo un incidente come penso, devo fare qualcosa oltre ad aspettare e sperare non ricapiti?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 03:18   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Controlla solo che non si infetti il taglio (bordino biancastro).
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 10:59   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dovevo risponderti ieri ma faccio ora...fino a ieri sera monitorato il pesce, la coda è identica, nessun bordino bianco me nemmeno nessuna ricrescita, le condizioni di salute mi sembrano buone adesso che si è adattato mangia pure di piu...

aspetto che ricresca allora..grazie mille!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 12:01   #6
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Se c'è un bordo bianco è un'infezione (batteriosi), altrimenti, vista anche la velocità, è un incidente. Vista la lnga coda, ti consiglio di rimuovere eventuali ogetti appuntiti e affilati (es. anfore, rocce ecc...)
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 16:36   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è passata piu di una settimana e la coda è identica a prima

nè piu corta, nè con bordi bianchi, ma nemmeno ricresciuta. Non ci sono anforette o cose strane in cui possa essersi incastrato, l'unica è la grata del filtro interno ma quella proprio non posso toglierla
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 17:48   #8
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
è passata piu di una settimana e la coda è identica a prima

nè piu corta, nè con bordi bianchi, ma nemmeno ricresciuta. Non ci sono anforette o cose strane in cui possa essersi incastrato, l'unica è la grata del filtro interno ma quella proprio non posso toglierla
Prova a mettere una pianta davanti alla griglia. L'aspirazione continuerà ma il pesce non la vedrà più.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 02:30   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi pare proprio corrosione, forse per la ricrescita ci vorrà un po' di tempo...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 17:42   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho una domanda...per bordi bianchi...si intende proprio bianchi o trasparenti? oggi che finalmente dopo 4giorni riesco a essere a casa e a vederlo con la luce noto che sia la pinna con infortunio domestico che quella caudale (che fisicamente è perfetta) manifestano nei bordi una sorta di trasparenza che prima non avevo notato

se dovesse essere infezione, cosa devo usare per trattarla? posso trattare direttamente in vasca dato che Bettino è l'unico inquilino?
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corrosione , domestico , infortunio , pinne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27231 seconds with 15 queries