Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2009, 20:36   #1
nightwish
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
platy curvi, con coda immobile e che si nascondono

Ciao a tutti,

come anticipato nel titolo, ho due platy che presentano questi sintomi: sono curvi (sembra che abbiano la gobba), muovono pochissimo la coda, per nuotare si agitano e si nasconfdono tra le piante, respirano velocemente. Pochi giorni fa un portaspada ha avuto lo stesso problema, ma in più aveva la coda completamente sfrangiata (non c'era più la spada) ed è morto.

Premetto tengo i pesciolini in una vasca da 40l aperta, la temperatura è a 24°, ho fatto il controllo ai valori dell' acqua, ma i nitriti sono assenti, i nitrati sono a 10, ph a 7.5.
Faccio il cambio d' acqua parziale ogni settimana con acqua del rubinetto a temperatura simile a quella presente in vasca. Inoltre somministro il cibo in modo che venga finito nell' arco di due minuti.

Ho parecchie piante, una roccia, la popolazione è composta da 4 platy ( compresi i due che stanno poco bene e che mi sembrano morenti), 3 portaspada, 6 avannotti tra platy e portaspada nati in acquario, 2 corydoras e 6 cardinie. Negli ultimi tempi la vasca si è riempita di lumachine (credo siano le ampullarie) e non so se incidano sulla salute dell' acqua in negativo.

Spero di essere stata abbastanza esauriente con la descrizione, in modo da permetervi di aiutami a capire la situazione.

Cosa possono avere questi due pesciolini? Come devo comportarmi?

Rimango in attesa di una una vostra risposta e vi ringrazio tantissimo in anticipo.

Ciao a tutti!
nightwish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2009, 20:36   #2
nightwish
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
platy curvi, con coda immobile e che si nascondono

Ciao a tutti,

come anticipato nel titolo, ho due platy che presentano questi sintomi: sono curvi (sembra che abbiano la gobba), muovono pochissimo la coda, per nuotare si agitano e si nasconfdono tra le piante, respirano velocemente. Pochi giorni fa un portaspada ha avuto lo stesso problema, ma in più aveva la coda completamente sfrangiata (non c'era più la spada) ed è morto.

Premetto tengo i pesciolini in una vasca da 40l aperta, la temperatura è a 24°, ho fatto il controllo ai valori dell' acqua, ma i nitriti sono assenti, i nitrati sono a 10, ph a 7.5.
Faccio il cambio d' acqua parziale ogni settimana con acqua del rubinetto a temperatura simile a quella presente in vasca. Inoltre somministro il cibo in modo che venga finito nell' arco di due minuti.

Ho parecchie piante, una roccia, la popolazione è composta da 4 platy ( compresi i due che stanno poco bene e che mi sembrano morenti), 3 portaspada, 6 avannotti tra platy e portaspada nati in acquario, 2 corydoras e 6 cardinie. Negli ultimi tempi la vasca si è riempita di lumachine (credo siano le ampullarie) e non so se incidano sulla salute dell' acqua in negativo.

Spero di essere stata abbastanza esauriente con la descrizione, in modo da permetervi di aiutami a capire la situazione.

Cosa possono avere questi due pesciolini? Come devo comportarmi?

Rimango in attesa di una una vostra risposta e vi ringrazio tantissimo in anticipo.

Ciao a tutti!
nightwish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:43   #3
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che hanno anche il ventre gonfio?
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 23:43   #4
gius
Ciclide
 
L'avatar di gius
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 56
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è che hanno anche il ventre gonfio?
__________________
gius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 01:46   #5
ondori
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando cambi l'acqua metti il biocondizionatore? La temperatura deve essere uguale, non simile! Le durezze quanto sono? Inizierei a pensare a una cura con tetracicilina in vasca a parte. Per il momento puoi mettere blu di metilene all1% (lo vendono già così in farmacia): 1ml ogni 10 L di acqua dell'acquario. Fai un paio di giorni di digiuno. Il pH è ok. Le lumache sono innocue e spesso utili.
Non spaventarti per la colorazione del blu di met, poi se ne va da sè. Occhio ai vestiti però, quelli non li pulisci più. Col blu compra un contagocce perchè dentro non c'è e una siringa da 5 ml, ottima per i dosaggi.
ondori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 01:46   #6
ondori
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando cambi l'acqua metti il biocondizionatore? La temperatura deve essere uguale, non simile! Le durezze quanto sono? Inizierei a pensare a una cura con tetracicilina in vasca a parte. Per il momento puoi mettere blu di metilene all1% (lo vendono già così in farmacia): 1ml ogni 10 L di acqua dell'acquario. Fai un paio di giorni di digiuno. Il pH è ok. Le lumache sono innocue e spesso utili.
Non spaventarti per la colorazione del blu di met, poi se ne va da sè. Occhio ai vestiti però, quelli non li pulisci più. Col blu compra un contagocce perchè dentro non c'è e una siringa da 5 ml, ottima per i dosaggi.
ondori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 12:05   #7
nightwish
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao , scusatemi, controllo sempre che l' acqua sia a 24° (come quella presente in vasca), ho usato un termine improprio dicendo che la mettevo simile ... tuttavia non uso biocondizionatore. Mi è stato detto che potevo usare l' acqua riscaldata su un fornello, perchè in questo modo il cloro evapora lo stresso ed io ho sempre fatto così, ma questo potrebbe aver portato questo il problema?

Si tratta di una malattia o di un' infezione batterica? -05

Ho la vasca attiva da 6 mesi (ho inserito i pesci sei mesi fa, ma un mese prima avviato la vasca inserendo gli arredi e le piante e lasciando luce e filtro attivo), ma solo ora ho riscontrato questo problema, è normale?
nightwish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 12:05   #8
nightwish
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao , scusatemi, controllo sempre che l' acqua sia a 24° (come quella presente in vasca), ho usato un termine improprio dicendo che la mettevo simile ... tuttavia non uso biocondizionatore. Mi è stato detto che potevo usare l' acqua riscaldata su un fornello, perchè in questo modo il cloro evapora lo stresso ed io ho sempre fatto così, ma questo potrebbe aver portato questo il problema?

Si tratta di una malattia o di un' infezione batterica? -05

Ho la vasca attiva da 6 mesi (ho inserito i pesci sei mesi fa, ma un mese prima avviato la vasca inserendo gli arredi e le piante e lasciando luce e filtro attivo), ma solo ora ho riscontrato questo problema, è normale?
nightwish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 12:09   #9
nightwish
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops, non ho risposto alla domanda di Gius

Non hanno la pancia gonfia, anzi la pancia è dritta, è la schiena che sembra con la gobba, infatti mi confonde non poco questo aspetto, di solito i pesci malati non hanno la pancia come un pallocino? -05
nightwish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 12:09   #10
nightwish
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops, non ho risposto alla domanda di Gius

Non hanno la pancia gonfia, anzi la pancia è dritta, è la schiena che sembra con la gobba, infatti mi confonde non poco questo aspetto, di solito i pesci malati non hanno la pancia come un pallocino? -05
nightwish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,77517 seconds with 15 queries