Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2014, 15:26   #1
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema Vallisneria

ciao a tutti, ho un acquario da 100l con due oranda, due ampullarie e una neritina. Come piante ci sono due anubias, una microsorium, ceratophyllum, vallisneria e un boschetto di egeria densa...
tutte le piante sembrano star bene (l'egeria è ricoperta da una polverina bianca, credo sia decalcificazione, ma con gli oranda diffondo in acqua pochissima co2 tramite impianto artigianale) tranne la vallisneria. Si trova in vasca da un apio di mesi, ma da quando l'ho comprata le foglie vecchie non sono cresciute per niente e si sono ricoperte di alghe, mentre quelle nuove non crescono più di 5-6 cm.... preciso che non ho fondo fertile e fertilizzo solo in colonna, sotto la Vallisneria ho messo alcune sfere fertlizzanti (http://www.mondoacquario.it/index.ph..._Blu_line.html) e ho due neon dennerle da 28w (1 special plant e 1 color plus)... quale può essere secondo voi il problema?
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-04-2014, 16:52   #2
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo di specificare che come fertilizzante in colonna uso tetra florapride e tengo i neon accesi per 7 ore dalle 14 alle 21

Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2014, 22:16   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono ben 16 specie appartenenti al genere Vallisneria ed alcune forme nane,come la Vallisneria gracilis non superano i 10 cm d'altezza.Noto comunque che tale problema inizia a diventare piuttosto frequente tra gli appassionati e a mio modo di vedere non si è ancora arrivati ad una risoluzione univoca della questione...in linea generale,escludendo le varietà nane si imputa la cattiva crescita ad un acqua troppo acida o con valori di durezza troppo bassi...nel tuo caso può darsi che le sfere non siano in grado di dar sostentamento al corretto sviluppo della pianta che stenta.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 10:06   #4
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta, nel mio caso escluderei acqua troppo acida visto che uso solo acqua di rubinetto... dici che è meglio provare tabs fertilizzanti di altre marche, magari della tetra visto che per fertilizzare in colonna uso un prodotto di questa linea? Comunque non si tratta di una vallisneria nana, DOVREBBE essere la gigantea se non vado errato

Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2014, 15:40   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto importante per questa pianta è il modo in cui vengono inserite nel substrato: se si interra il colletto la pianta spesso deperisce e stenta. Il modo corretto è piantate solo le radici lasciando scoperto appunto il colletto.

Inoltre per i primi mesi è bene non tagliare le foglie a metà, piuttosto eliminarle dalla base.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2014, 18:56   #6
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti l'ho piantata un po' troppo in profondità, l'unica cosa è che nei nuovi germogli il colletto è scoperto, ma sono rimasti molto più bassi della pianta madre...provvederò a sistemare le cose...quindi secondo te posso continuare con le sfere fertilizzanti che sto usando ora?

Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2014, 15:17   #7
miticomatty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: gubbio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 188
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno sa aiutarmi?

Posted With Tapatalk
miticomatty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18337 seconds with 15 queries