Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-07-2006, 19:58   #1
Mario Napoli78
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AIUTO.........è possibile un tale incrocio??????

circa 2 mesi e mezzo fa ho comprato una coppia di Ballon Bianchi, li ho messi nella mia piccola vasca insieme alla mia prolificissima coppia di Black Molli, circa un mese fa la Ballon mi ha partorito dei piccoli di cui ne è sopravvissuto solo 1, questo piccolino è giallognolo a makkie nere...fin qui nulla di male poichè ho pensato che la Ballon si fosse accoppiata nel negozio con un maskio nero...oggi dopo circa un mese ha ripartorito ma nuovamente i piccoli non sono binachi candidi...siccome l'unico maskio ballon nella mia vasca è completamente bianco come la femmina con la quale più di una volta l'ho visto accoppiarsi.....è possibile che la Ballon si sia incrociata con il maskio Balck Molli?????
aspetto con ansia notizie!!!!! -05
Mario Napoli78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-07-2006, 22:14   #2
Mario Napoli78
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05
Mario Napoli78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 09:40   #3
Sissy13
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: calcinelli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo,più probabilmente per motivi di genetica viene fuori il colore nero......prendi questa cosa con le pinze,perchè non ne sono certa....non sono una grande esperta!!!
__________________
Mastrorilli Giuliano.......... www.mastrog.net ..........
Sissy13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 11:33   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se parli di molly ballon bianchi e di black molly la cosa è possibilissima perchè sono due razze della stessa specie, è come accoppiare un canarino rosso con uno giallo oppure un pastore tedesco con un pointer, sono razze diverse ma appartengono alla stessa specie perciò no problem per la riproduzione.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 11:52   #5
Sissy13
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: calcinelli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come specie cosa intendi???poecilidi?
__________________
Mastrorilli Giuliano.......... www.mastrog.net ..........
Sissy13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 12:30   #6
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando parlo di specie mi riferisco al significato tassonomico, con specie si intendono quegli individui fra loro simili e fra loro riproducibili e che danno prole a loro simile e fertile.
I poecilidi sono una famiglia, poi c'è il genere e poi la specie, black molly o molly ballon appartengono alla famiglia dei poecilidi, genere poecilia specie sphenops razza o varità black molly / molly ballon. Spero di essermi spiegato.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 12:39   #7
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
quindi il mio xiphophorus helleri e il wagtail potrebbero accoppiarsi???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 13:02   #8
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Silvos
quindi il mio xiphophorus helleri e il wagtail potrebbero accoppiarsi???
Se il wagtail è una varietà o razza di xiphophorus helleri non ci sono problemi (ma sta cosa non l'avevi già chiesta?)
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 13:34   #9
Silvos
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Silvos

Annunci Mercatino: 0
si, era per essere più sicuro

cmq sono queste due


__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Silvos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 13:51   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il portaspada è un xiphophorus helleri mentre il wagtail è una varietà di platy cioè xiphophorus maculatus, non appartengono alla stessa specie ma allo stesso genere e anche in questo caso la riproduzione è possibile anche se meno facile che all'interno della stessa specie.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutoè , incrocio , possibile , tale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20470 seconds with 15 queries