Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2005, 13:13   #1
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disastro... macello.... e ora? Ho speranze?

Pensavo fossero simpatici polipetti incrostanti.
Sono maledette aptasie (o come cavolo si chiamano).
E sono dappertutto!!! Ne avrò 30 o più di varie dimensioni, si riproducono come funghi!!!

Ho provato con un paio di Wurdemanni (50 euro!!!!).... sono morti nel giro di una settimana, e non hanno mangiato neppure una aptasia.
(Ma che valori deve avere l'acqua per questi gamberi? Hanno bisogno di salinità, temperatura o altro, particolari????)

Ho provato ad attaccare le due più grosse con siringa, ago e aceto... nel giro di un giorno erano più rigogliose di prima!!!

A questo punto non so che fare!!!!! Butto tutto?
Ho 10 Kg di rocce vive infestate.

Che mi consigliate? Vi prego, qualsiasi cosa.... ma aiutatemi!!!
Grazie
__________________
Tenofas
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2005, 15:24   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
se ti sono morti i wundermanni evidentemente non hai i valori a posto.
dacci i valori e posta qualche foto.
se le siringhi bene e sono aiptasie muiono di sicuro, è un metodo ormai
sperimentatissimo
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2005, 23:48   #3
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si forse i valori non si sono ancora stabilizzati...

Però il problema ora è davvero grande... non credo riuscirei a siringarle tutte, soprattutto senza inserire nell'acquario una quantità di aceto enorme...

Va beh... farò con molta pazienza.

Grazie
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 01:32   #4
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le ammazzi con l'aceto fidati ma devi inserire bene l'ago nella boccaccia della bestiaccia
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 19:56   #5
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Altrimenti puoi provare con un chelmon... il mio ne ha fatto una scorpacciata
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2005, 23:23   #6
toto#77
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Massa Lombarda
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova da infilzarla bene con l'ago poi siringhi violentemente con solo l'aria, io ne ho già staccate tre cosi, le mie dopo la spruzzata di aria si sono staccate sicuramente infastidite e io le ho tolte con il retino!!!!
in bocca al lupo!!!!!!
__________________
Ognuno ha la faccia che ha, ma c'è gente che esagera!
toto#77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2005, 10:38   #7
tweety
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno purtroppo
Età : 39
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tweety

Annunci Mercatino: 0
Cioa, io anche ho combattuto aspramente con le aeptasie, ma se vuoi un consiglio lascia perdere l'aceto, nn puoi rimedire da nessuna parte dell'acido acetico?!!!
Con quello hai qualche possibilità, poi ovviamente dipende da quanti invertebrati hai sulle rocce in questione, se nn sono tanti, ci si può riuscire, ricordati che se usi l'acido acetico mettiti guanti e mascherina e lavora sotto la cappa della cucina!!!
Allora tu tiri fuori le rocce interessate e le metti in contenitori con acua di acquario, poi prendi la prima e la metti in un'altra "vaschetta", e siringhi bene dove ti ricordi che sono, poi se nn ci sono invertebrati ti puoi allargare anche un po', la roccia "trattata però nn la rimettere nella vaschetta con acqua pulita, ma in un'altra, e la roccia trattata la lavi con h2o d'acquario!
Fai questo per ogni roccia e prima di rimetterle in acquario lavale bene!!!
Con questo dai una sfoltita iniziale, poi quando ne vedi qualcuna in acquario tiri fuori la roccia e tratti solo quella!!!
A me ha sufficientemente funzionato ne erano rimaste solo un paio, poi ho comprato un centropige e ha finito l'opera, ma nn te lo consiglio... finisce anche il resto!!!
Fammi sapere come è andato!!
Ciao!!!
tweety non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 14:55   #8
cb
Guppy
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cb

Annunci Mercatino: 0
Ma nessuno si ricorda mai della buona colla bicomponente? Puoi sempre prendere della colla bicomponente, quella che di solito si usa per attaccare le rocce tra di loro o fissare le talee dei duri... ne prepari poca, ci fai un dischetto sottile sottile e, dopo aver fatto ritirare l'aiptasia, fissi il dischetto sopra l'anemone.
Aiptasia cementata e discussione finita.
In qualche mese le alghe ricoprono il dischetto e non si vede piu'.
__________________
Enrico
cb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 15:42   #9
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cb
Ma nessuno si ricorda mai della buona colla bicomponente? Puoi sempre prendere della colla bicomponente, quella che di solito si usa per attaccare le rocce tra di loro o fissare le talee dei duri... ne prepari poca, ci fai un dischetto sottile sottile e, dopo aver fatto ritirare l'aiptasia, fissi il dischetto sopra l'anemone.
Aiptasia cementata e discussione finita.
In qualche mese le alghe ricoprono il dischetto e non si vede piu'.
bhe dipende quante ne hai, si può anche utilizzare questo metodo ma non potrai certo cementare la vasca.
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2005, 11:14   #10
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una proposta prendi del cemento posizioni la bettoniera di fianco all'acquario puoi mettere anche della ghiaia grossa il cemento tiene di piu', appena e' pronto fai la gettata dentro......vedrai le aipasie salteranno ancora fuori ma tu avrai realizzato il piu' bel ambiente portuale tropicale!!
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disastro , macello , ora , speranze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23757 seconds with 15 queries