Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2011, 05:35   #1
freddy72
Guppy
 
L'avatar di freddy72
 
Registrato: Jan 2007
Città: provincia di piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi con colla per coralli

ciao a tutti volevo esporvi il mio problema con le colle per coralli,praticamente ho comprato una colla per coralli della tunze che bisogna amalgamarla per 20 secondi e poi ti rimangono solo 1 minuto per effettuare l'incollaggio perche' la colla si indurisce,be' ho provato e riprovato ma niente nn sono riuscito ad incollare un bel niente .quindi ho provato a cambiare colla e ho comprato un'altro tipo sempre della tunze che impiega circa un'ora ad indurire ma anche con quest'ultima nn sono riuscito a concludere niente dove sbaglio?avete qualche tipo di colla o esiste una tecnica particolare per incollare i coralli?saluti a tutti e grazie per i consigli che mi darete
__________________
ognuno di noi e' padrone del suo silenzio ma schiavo delle sue parole...........
freddy72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2011, 06:42   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se non sei riuscito con nessuna delle 2 colle probabilmente hai fatto qualche sbaglio tu .....anche se non capisco che sbaglio tu possa aver fatto.

ma come fai a dire che non si incollavano??
spiega meglio
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 18:28   #3
freddy72
Guppy
 
L'avatar di freddy72
 
Registrato: Jan 2007
Città: provincia di piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda ho sempre cercato di seguire le istruzioni alla lettera solo che con quella che si indurisce velocemente praticamente mettevo il pezzo di pasta sul corallo e poi premevo sulla roccia aspettando la fine del minuto ma poi il pezzo di pasta indurito mi si staccava da entrambi le parti idem con l'altro tipo solo che quell'altro mi intorpidiva l'acqua da nn vedere piu' niente e quando nn tenevo piu' la mano premuta dal corallo sulla roccia il corallo si staccava.bo nn so cosa dire sicuramente sbaglio qualche passaggio ma nn so quale
__________________
ognuno di noi e' padrone del suo silenzio ma schiavo delle sue parole...........
freddy72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 18:44   #4
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai provato la classica milliput?


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 05:21   #5
freddy72
Guppy
 
L'avatar di freddy72
 
Registrato: Jan 2007
Città: provincia di piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma nn so cosa sia ....come si usa ?
__________________
ognuno di noi e' padrone del suo silenzio ma schiavo delle sue parole...........
freddy72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 10:08   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
la milliput è una colla bicomponente (utilizzata anche per il modellismo) costa poco ed è valida (io uso quella) sono 2 parti le mescoli fino ad ottenere una pasta omogenea e poi la lavori comodamente in mezz'ora si è indurita (rilascia un pò di polvere in acqua ma niente di pericoloso )
la vendono molti negozi on-line ......
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 19:59   #7
dudyrio
Discus
 
L'avatar di dudyrio
 
Registrato: Apr 2009
Città: Cazzago san Martino (B.s)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 2.695
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dudyrio

Annunci Mercatino: 0
Ma anche la tunze è bicomponente nn è che nn mishi le 2 parti?
dudyrio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 20:40   #8
freddy72
Guppy
 
L'avatar di freddy72
 
Registrato: Jan 2007
Città: provincia di piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no le mischio proprio come dicono le istruzioni nn e' che magari sbaglio la quantita' cioe' ne produco troppo poca ,voi per esempio quanta ne fate per attaccare tipo una xenia pumping di dimensione media , una quantita'grossa come una noce puo' andar bene?-05
__________________
ognuno di noi e' padrone del suo silenzio ma schiavo delle sue parole...........
freddy72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 20:43   #9
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come fai ad attaccare una xenia con la colla?
Usa un ago, quello delle siringhe, e la infilzi alla roccia


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 20:58   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Come fai ad attaccare una xenia con la colla?
Usa un ago, quello delle siringhe, e la infilzi alla roccia


Posted With Tapatalk
quoto ......... nell'ago metti un pezzetto di elastico in modo che mantenga la xenia un pò premuta ed eviti che si sfili
con la bicomponente attacchi coralli duri ........ con i molli non ho mai provato .......... ma contraendosi escono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colla , coralli , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22558 seconds with 15 queries