Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2006, 23:46   #1
guerrigliero
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: genova
Età : 51
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cryptocorine ... marcescenza

Ho tre crypto in vasca, due wellisi e una wendii. Le piante sono a dimora da circa un mese, le wellisi crescono bene con belle e nuove foglie. Il ph da due giorni è sceso di 0,6/0,8 perchè ho installato l'impianto a CO2.
Quindi da 7,5 sono sui 6,8 (test JBL).
La wendii non ha mai attecchito bene e stentava la crescita adesso ho notato una netto e ben avviato stato di marcescenza, ceh credo prorpio si tratti della famosa "malattia" delle cryptocorine.
Domande (pensavate non ce ne fossero !?! ):
- la pianta in questione è ormai persa o si riprenderà?
- la lascio dovè o la tolgo?
- è vero che quando marciscono le crypto rilasciano delle sostanze nell'acqua che interagiscono con le altre crypto creando una specie di effetto a catena?
- consigli vari in merito sono ben accetti ...

grazie
guerrigliero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2006, 23:56   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) non è persa....a me sono arrivate a perdere anche tutte le foglie per poi riprendersi magicamente

2) non la toccare !

3) non la sapevo sta cosa...

Le crypto sebbene sono spacciate per piantine facili dato che richiedono solo un fondo ben fertilizzato e nessun'altra cura (tipo impiantino di CO2 obbligatorio, forte illuminazione e fertilizzazione spinta) sono molto e dico MOLTO sensibili allo stress causato da spostamenti troppo frequenti o da cambi repentini dei valori dell'acqua ... quindi ti consiglio di toccarle il meno possibile e di nutrirle con pasticche di fertilizzante vicino le radici se non hai un fondo ben fertilizzato.
Come ulteriore consiglio se dovessi prederne altre cerca di spuntare un pò le radici prima di piantarle..
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 00:04   #3
guerrigliero
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: genova
Età : 51
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fondo dovrebbe essere buono terra allofana della Elos, a CO2 gli è arrivata quindi tengo duro e aspetto paziente ...
Quella delle sostanze l'ho letta su Acqua Planta n°10/2006 ... se è così sarà una ecatombe !!!
L'idea ci sarebbe sytata di aggiungerne una o due, ma cmq le wellisi le preferisco oltre che esteticamente mi sembrano più adattabili.
Avevo avuto delle wendii anni fa, ma una volta marcite le ho deposte nel comodo cestino dell'immondizia, maledicendo il pescivendolo o meglio piantivendolo di turno.

Grazie !
guerrigliero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 17:59   #4
guerrigliero
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: genova
Età : 51
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualcuno che sappia qualcosa sul discorso delle sostanze rilasciate dalle cryptocorine non c'è ???
guerrigliero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 19:17   #5
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si è vero se ne parla nel libro delle piante della Tetra ma anche a livello scientifico nn se ne sa nulla
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2006, 21:04   #6
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che quando succede, succede a tutte. Perciò potrebbe esserci una sorta di contagio. Poi però si riprendono e ributtano le foglie.
A me è successo quando è finita la CO2 e non me ne sono accorto subito, e poi non sono riuscito ad impostare subito la quantità giusta e per qualche giorno ho avuto oscillazioni di acidità. Nel giro di pochissimi giorni le critpo sono praticamente sparite.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 09:04   #7
guerrigliero
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Città: genova
Età : 51
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gfonda succede a tutte quelle della stessa specie o colpisce senza distinzioni tutte le crypto che hai in vasca ? ... sarei un pò preoccupato ...

Su Acqua planta parlavano che la marcescenza di una crypto ha causato il deterioramento di una monosolenium.
Cmq la mia situazione attuale non vede coinvolgimenti da parta delle altre piante è limiatto ad una sola crypto.
Grazie se avete maggiori info, meglio saperne un pò di più che di meno ...
ciao
guerrigliero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 16:35   #8
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei, io non ci credo poi tanto alla questione del contagio: penso che l'improvviso aumento del valore pH le abbia fatto marcire. Il motivo dovrebbe essere che passando da valori acidi a valori alcalini parte dell'ammonio accumulato nella pianta si trasforma in ammoniaca intossicando la pianta. Le crypto sono molto sensibili a questo tipo di sbalzi e in generale ogni tipo di variazione brusca può ingenerare la marcescenza.
Il monosolenium mi pare insensibile ai valori dell'acqua, è solo molto fragile (si spezza subito, ma non mi è mai marcito).
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2006, 22:05   #9
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da guerrigliero
Gfonda succede a tutte quelle della stessa specie o colpisce senza distinzioni tutte le crypto che hai in vasca ? ... sarei un pò preoccupato ...
Io starei tranquillo, anche la mia Crypto wenditii red era marcita dopo averla piantata.....
le altre non hanno affatto risentito di questa cosa e dopo circa due tre settimane si è ripresa mettendo foglie nuove ed è più bella di prima!
P.S.
Nel mio acquario (il piccolo 50 litri) sono presenti vari tipi di crypto , non ho mai usato alcun tipo di fertilizzante, la luce è poca e senza Co2, crescono che è una bellezza, assieme alle anubias, tu usando fertilizzante vedrai che tra poco starà meglio, dagli solo il tempo di ambientarsi!
Ciao
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cryptocorine , marcescenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22385 seconds with 15 queries