Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-05-2015, 20:49   #1
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Limnophila sessiflora perde foglie!!!

Salve ho avviato un piccolo acquario di 25 litri lordi da almeno 6 mesi. Con limnophila sessiflora, annubias nana, vallisneria e lemma.
Fertilizzo con tre gocce alla settimana di un fertilizzante generico da supermercato. Non voglio fertilizzare troppo perché in vasca ho dei gamberetti (Palaemonetes antennarius) che sono sensibili a fertilizzazioni forti. però ditemi.. secondo voi 3 gocce sono poche?

Faccio il cambio parziale una volta a settimana: cambio circa 5 litri. è poco ? molto? sto togliendo i nutrimenti alle piante così???

Ho da pochi giorni cambiato la lampada: il venditore mi ha dato una lampada dove nella scatola c'è scritto: led aquarium lamp-70 WATT: 4,5 W AQUARIUM SIZE: 2000 mm. e non c'è scritto nient'altro. vi dico solo che la illuminazione è sul blu freddo.

La vallisneria in questi sei mesi si è trovata benissimo: ha iniziato a fare stoloni finché ha trovato spazio. invadendo anche la zona dove avevo piantato la Limnophila. le foglie sono diventate lunghissime e in poco tempo hanno occupato metà superficie del acqua. All'inizio non le potavo perché avevo sentito che poi fanno fatica a ricrescere. Ma poi un giorno ho potato tutte le foglie a pelo d'acqua.

La Limnophila in questi sei mesi invece all'inizio è cresciuta subito... poi le foglie hanno iniziato a diventare meno verdi sulla parte apicale. hanno iniziato a sbiadire.. nel giro di poco le foglie sono invece diventate di un colore maroncino. ed è in quel momento che ho deciso di fertilizzare (con quelle tre gocce a settimana che vi ho raccontato) Dopo un po che avevo iniziato la fertilizzazione ho deciso potare l'apice delle Limnophile che erano completamente marroni. Infatti le foglie sotto erano messe meglio: erano diventate di un color verde scuro. Poi dopo... le foglie sotto iniziano a cadere una dopo l'altra. Ma intanto nella parte dove avevo potato iniziano a ricrescere dei nuovi ciuffetti belli verdi brillanti. Ora come risultato mi sono rimaste solo il fusto delle Limnofile completamente privo di foglie ad accezione delle punte con foglie nuove. Ho pensato che le foglie della Limnophila fossero cadute a causa dell'ombra che la Vallisneria aveva provocato con la crescita delle foglie fino alla invasione della superficie. quindi è in quel momento che ho deciso di potare le foglie di Vallisneria.

La lemnaa invece appena messa in acquario mi aspettavo un invasione come tutti sappiamo che è infestante. invece nel mio caso invece di aumentare di numero stanno calando.. lentamente noto che sono sempre di meno: com'è possibile? nemmeno la Lemna riesce a crescere??

Poi parlando di alghe: penso proprio di avere un infestazione di diatomee. che si sono depositate sui sassi e sulle povere foglie di Anubias nana (completamente marroni/grigie : sì uso acqua di rubinetto con biocondizionatore. non volevo passare al osmosi perché i gamberetti han bisogno di acqua dura.. e anche si è depositata sulle foglie più ''anziane'' della Vallisneria. Se le tocco sembra carta vetrata.

Scusate per il papiro... in pratica volevo chiedervi: Sapete quale potrebbe essere la causa della perdita di foglie della Limnophila? Non sono convinta che le abbiano perse per l'ombra fatta dalla Vallisneria.. perché anche le Limnophile senza problemi di oscuramento le hanno perse..
Grazie per la pazienza..
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-05-2015, 21:07   #2
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Si effetivamente hai scrtiito una divina commedia ma quello chè serve per poterti aiutare e

1 Posta una panoramica delle vasca ben visibile
2 Poasta tutti i valori fatti con test a reagenti NO3, PO4, FE, PH, GH, KH.
3 Che tipo di luci hai gradi kelvin e watt per litro
4 Che tipo di fertilizante usi
5 Che faondo fertile hai e quanti mesi a
6 Che acqua usi
7 Che fotoperiodo fai
insomma tutto i dati possibili
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sofasoda Piace questo post
Vecchio 26-05-2015, 21:17   #3
Farloppo
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Salò
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh, non sono esperto ma è capitato anche a me qualche mese fa. In pratica un fusto di limnophila (che mi sono cresciute spontanee nell'acquario tra l'altro) ha iniziato a perdere foglie dal basso verso l'alto fino a poco più di metà della sua altezza. Io ho imputato la cosa ad un grosso calo nel GH (era un po' che non lo misuravo e mi sono trovato con KH=5 e GH=2). Piano piano ho riportato i valori GH intorno a 10 e la perdita di foglie si è arrestata (sebbene alcune siano rimaste un po' rovinate). Questo è l'unico intervento che ho fatto e, per ora sembra funzionare...
Se hai gamberetti e hai paura di fare una strage col fertilizzante ti consiglio il Biovert della Prodibio che è specificatamente "sicuro per i gamberi" (o comunque cercare feritilizzanti che non mettono in pericolo i gamberetti). Io ne metto una fiala ogni 2 settimane e le mie japoniche stanno benone...
Farloppo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie sofasoda Ringrazia per questo post
Mi piace sofasoda Piace questo post
Vecchio 26-05-2015, 21:28   #4
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
-parametri acqua: NO3: circa 10. GH: circa 18 KH: circa 11 Ph: 7,6. i test poh e FE non li ho
-il fertilizzassero ti metto la foto.
-non uso fondo fertile
-per le luci le ho cambiate da poco e sulla scatola non c'è scritto molto. le info te le ho già scritte prima nel papiro.
-uso solo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.
-faccio un fotoperiodo di 8 ore.




sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 22:07   #5
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il tuo commento! io invece ho il GH bello alto.. quindi mi sa che siano due problemi diversi!!!! per il fertilizzante giusto mi informerò!! grazie!
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 22:27   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da sofasoda Visualizza il messaggio
Allora:
-parametri acqua: NO3: circa 10. GH: circa 18 KH: circa 11 Ph: 7,6. i test poh e FE non li ho
-il fertilizzassero ti metto la foto.
-non uso fondo fertile
-per le luci le ho cambiate da poco e sulla scatola non c'è scritto molto. le info te le ho già scritte prima nel papiro.
-uso solo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.
-faccio un fotoperiodo di 8 ore.





Attenzione controlla bene la lampada e guarda i gradi KELVIN, mi sembra una lampada con gradazione per marino. aAnche i WATT sembrano eccesivi per un 20 litri, che acqua usi, servono i valori PO4 FE sono molto importanti. La valisneria assorbe nutrienti dal fondo, quindi devi fertilizare cerca di dare infformazioni complete e più dttagliate.
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sofasoda Piace questo post
Vecchio 26-05-2015, 22:41   #7
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la valisneria cresce fin troppo.. non credo abbia bisogno di fertilizzazione.. PER UN MARINO??????????? O CAVOLO!!!!! COME CASPITA MI VENDONO COSE PER MARINO?????? LA MARCA è HAIYANG domani vado a vedere se c'è scritto qualcosa nella lampada perché sulla scatola non c'è scritto niente!!!!!!! L'HO PAGATA 35 EURO!

MI SAPRESTI DIRE DI CHE VALORI HO BISOGNO PER LA LAMPADA? COSI SE NEL CASO SCOPRO CHE è PER MARINO LA VADO A CAMBIARE!!!

Ultima modifica di sofasoda; 26-05-2015 alle ore 22:58.
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 23:03   #8
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da sofasoda Visualizza il messaggio
ma la valisneria cresce fin troppo.. non credo abbia bisogno di fertilizzazione.. PER UN MARINO??????????? O CAVOLO!!!!! COME CASPITA MI VENDONO COSE PER MARINO?????? LA MARCA è HAIYANG domani vado a vedere se c'è scritto qualcosa nella lampada perché sulla scatola non c'è scritto niente!!!!!!!

MI SAPRESTI DIRE DI CHE VALORI HO BISOGNO PER LA LAMPADA? COSI SE NEL CASO SCOPRO CHE è PER MARINO LA VADO A CAMBIARE!!!
Devi controllare gardi KELVIN devono essere 6500K, e i watt. Per la tua vasca sono sufficenti 0,5 watt per litro, max 0,8 watt per litro con piante esigenti. Ti suggerisco anche di controllare questi valori, PO4, FE, e mantenerli sempre nella norma chè acqua usi per il cambio.
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sofasoda Piace questo post
Vecchio 26-05-2015, 23:15   #9
sofasoda
Guppy
 
L'avatar di sofasoda
 
Registrato: Jul 2013
Città: bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 27
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie. domani provo a vedere se c'è scritto qualcosa sulla lampada. ma è così una cinesata che ho paura che non ci sia scritto. se non c'è scritto niente come faccio a vedere i K? aiuto :( per i valori comprerò i reagenti!!!!!!
uso acqua di rubinetto!!!!
sofasoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 23:29   #10
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da sofasoda Visualizza il messaggio
grazie. domani provo a vedere se c'è scritto qualcosa sulla lampada. ma è così una cinesata che ho paura che non ci sia scritto. se non c'è scritto niente come faccio a vedere i K? aiuto :( per i valori comprerò i reagenti!!!!!!
uso acqua di rubinetto!!!!
Per esperienza, non comprate mai la roba CINESE se non ci sono le varie istruzioni tecniche. ma dove hai comprato questa lampada dai negozi cinesini, ti consiglio usare acqua OSMOSI con SALI. L'acqua di rubinetto contiene una montagna di SILICATI, dalle foto si notano già diverse alghe diatomee.
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foglie , limnophila , perde , sessiflora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22974 seconds with 16 queries