Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2011, 17:03   #1
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
torno al dolce, ho bisogno di consigli... (agg. layout!)

dopo tanti anni di marino torno al dolce e anche se sto leggendo molto sono ancora un po arrugginito... quindi per favore abbiate pazienza

la vasca è questa, fino a 2 mesi fa era marina e il mobile è autocostruito
come potete vedere sembra nuova ieri mattina l' ho pulita per bene dalle incrostazioni calcaree con l' acido
misura 80X60X55 mentre il mobile è alto 92 cm senza contare il rialzo che copre parzialmente il fondo




è munita di overflow e infatti anche nel dolce voglio usare la sump, penso che sperimenterò il filtro anossico quindi la sump sarà divisa in 2 scomparti, uno per il meccanico e l' altro per l' anossico

il primo dubbio riguarda il fondo, sicuramente ci sarà una parte libera di sabbia bianca, ma il resto dove metterò le piante non so ancora come farlo, quale è il materiale migliore in rapporto qualità prezzo? avevo letto dell' akadama ma non ho ben chiaro il costo perchè a palermo non ho ancora trovato nessuno che la vende

il layout sarà con molte pietre(che separeranno anche la parte con sabbia bianca dal resto) e anche con legni, ma contemporaneamente voglio lasciare abbastanza spazio libero per il nuoto dei pesci.
per le piante ancora non ho deciso, voglio provare a vedere se riesco senza co2, sicuramente ci sarà un bel po di muschio e dietro l' arredamento di rocce e legni una bella parete di vallisneria su tutta la lunghezza dello sfondo, il resto si vedrà più avanti

non ho ancora bene in testa che pesci mettere, sicuramente non sarà un biotopo, però penso che avrò un ph tra il neutro e leggermente acido, e sicuramente ci saranno loricaridi

il proggetto è questo, poi tutto potrebbe cambiare in corso dopera

come test rispetto al marino devo aggiungere solo il GH o anche qualcos' altro?

per l' illuminazione pensavo ad una plafoniere HQL da 125W, troppo poco? in caso quale sarebbero le piante da escludere?

Ultima modifica di UCN PA; 17-12-2011 alle ore 22:57.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2011, 17:13   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ci fai con il filtro anossico ? (se è per i nitrati è controproducente visto che servono alle piante)

la luce cerca di spostarla verso la parte posteriore (se davanti non inserirai piante)

per i test, non so cosa si usa nel marino
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 20:45   #3
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
che ci fai con il filtro anossico ? (se è per i nitrati è controproducente visto che servono alle piante)

la luce cerca di spostarla verso la parte posteriore (se davanti non inserirai piante)

per i test, non so cosa si usa nel marino
il filtro anossico è una prova che voglio fare, in caso va male posso sempre toglierlo e riempire lo scomparto con canolicchi o lapillo, comunque non dovrebbe essere troppo difficile "sporcare" l' acqua in caso toglie troppo.

si davanti niente piante, voglio mettere o sabbia fine bianca o ghiaietto di quarzo bianco realativamente fine, su questo un consiglio sarebbe gradito, non riesco a decidermi

i test che uso nel marino sono NO2, NO3, PO4, KH, PH, CA.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 21:53   #4
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un altra cosa, quanto deve essere spesso il fondo?
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:09   #5
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
un altra cosa, quanto deve essere spesso il fondo?


4 cm circa
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:20   #6
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come fondo potresti provare con la flourite
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 22:51   #7
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
un altra cosa, quanto deve essere spesso il fondo?
compresa ghiaia e fondo fertile?
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 23:16   #8
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Come fondo potresti provare con la flourite
conosci il prezzo?

Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da UCN PA Visualizza il messaggio
un altra cosa, quanto deve essere spesso il fondo?
compresa ghiaia e fondo fertile?
diciamo di si, anche se per la precisione non voglio mettere ghiaia, solo un fondo fertile tipo quelli dell' ADA(spero qualcosa + economica) per 2/3 e per 1/3 sabbbia o ghiaietto bianco dove non dovranno crescere piante
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 10:52   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me evita di fare miscugli vari, per quanto tu li possa separare finiranno sempre in un miscuglione totale

Il fondo sui 5 cm va più che bene e basta per le piante (non tutte ma va più che bene)

In base alle piante puoi anche fare tutta sabbia o quarzo inerte e poi aggiungere qualche tabs solo dove serve
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 12:02   #10
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Per me evita di fare miscugli vari, per quanto tu li possa separare finiranno sempre in un miscuglione totale
ormai ho questa idea in testa e non me la levo facilmente

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Il fondo sui 5 cm va più che bene e basta per le piante (non tutte ma va più che bene)

In base alle piante puoi anche fare tutta sabbia o quarzo inerte e poi aggiungere qualche tabs solo dove serve
no, voglio un fondo fertile in modo che per il futuro non ho nessun limite, nel senso che voglio avere la possiblità di fare una qualsiasi modifica, come per esempio trasformarlo in un plantaquario con piante esigenti, mi basterà aggiungere la co2 e potenziare l' illiminazione

ho visto i prezzi dell' akadama e mi sembrano abbastanza ragionevoli

adesso però come faccio a calcolarmi quanti litri di fondo fertile mi servono? dovendolo ordinare on-line non voglio sbagliare...
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , consigli , dolce , torno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19943 seconds with 15 queries