Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2015, 19:32   #1
guilloz
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Giovedì nero in acquario

Buonasera a tutti,
Provo ad esporvi il mio problema perché più teste, sicuramente ragionano meglio di una.
Acquario fulva edge 46 lt con all'interno 1 ancistrus, 15 neon, due ramirezi e due coridoras, piantumato con anubias in abbondanza. Acquario avviato da dicembre 2014. tutto ha funzionato sempre bene, pesci vivaci, con appetito, mai un morto ecc, ecc. Il filtraggio avveniva con filtro a zainetto askoll, per intenderci quello di serie agli acquari fulval edge. l'altro ieri sostituisco il filtro a zainetto con un filtro esterno (askoll pratico 100 new generation nuovo !), utilizzando all'interno di esso gli stessi cannolicchi del vecchio filtro più quelli in dotazione al nuovo. Tutti i materiali nuovi sono stati accuratamente lavati prima dell'utilizzo. I problemi iniziano martedì pomeriggio quando, nel giro di 4 ore muoiono inspiegabilmente 4 neon; poco prima di morire tutti i pesci apparivano in ottimo stato con livrea splendente, dopo poco sembravano ubriachi, barcollavano e si facevano trainare dalla corrente dell'acqua, alcuni sembravano impazziti facendo piroette per la vasca per poi andare a pelo d'acqua, boccheggiare un po' e poi morire. Stessa cosa hanno fatto i cory presenti in vasca..sembravano matti. in una notte sono deceduti 14 neon su 15..1 superstite !! .
Alla mattina di ieri, dopo aver recuperato tutti cadaveri,ho notato che anche i due rami e i cory erano particolarmente flosci e boccheggiavano a pelo d'acqua... ho quindi acceso l'aeratore (non sapendo cosa fare) e miracolosamente, dopo circa 15 min, tutti i superstiti dell'acquario sono tornati ad avere un atteggiamento normale. I valori: pH 6.8, Kh 5, Gh 6, NO2 zero e NO4 25 temperatura 25.5 stabile, Ieri sera ho eseguito un cambio d'acqua (anche se dai valori registrati non sarebbe stato necessario) del 30%,sfiorato bene il fondo,cambioeseguito lentamente e senza far subire al sistema sbalzi termici e poi ho spento l'aeratore.Pesci tutti ok.
Stamattina mi sveglio presto, prima cosa che guardo, ovviamente, è l'acquario !! tutti vivi e vispi, incluso l'ultimo neon che ieri, dopo l'accensione dell'aeratore, ha superato la crisi egregiamente.
Questa mattina ho incaricato mia moglie (già pratica dell'operazione) per la somministrazione del cibo e, da come mi ha detto, tutti i pesci, molto affamati,hanno aggredito le scagliette divorandole come hanno sempre fatto... e qui viene il bello, anzi...il disastro !!
dopo circa un'ora dal pasto I ramirezi, i cory e l'ultimo neon superstite hanno iniziato a boccheggiare al che mia moglie, presa da istinto e ricordando quello che avevo fatto io ieri, ha acceso l'aeratore... 15 minuti e tutti sono tornati nella norma anche se il povero neon e la femmina dei rami non ce l'hanno fatta. L'areatore è rimasto acceso per 2 h e al momento pare che tutti i restanti inquilini abbiano superato la fase critica.. l'atro rami, anche lui boccheggiante, è tornato a vigilare il suo territorio e i cory sono tornati a rovistare il fondo come al solito. Prima di morire nessun pesce ha mostrato segni, macchie, puntini, muco sulla pelle; tutti intontiti, boccheggianti e poi morti.
Mi accorgo oggi che il cibo secco (SERA vipan mangime base completo )in scaglie che ho somministrato è scaduto a gennaio 2015 (maledizione al negoziante) anche se fino a quel giorno ho somministrato il cibo proveniente dalla stessa confezione ma sminuzzato più finemente e stoccato in un'altro contenitore.
Sono due giorni che mi rodo il cervello !!
Inizialmente pensavo che si fosse formata una bolla di ammoniaca sotto ad un tronco, siccome spostandolo ho rinvenuto i resti di un neon in decomposizione ma, evidentemente non era quello.
Ora mi viene da pensare che il cibo scaduto si sia deteriorato producendo sostanze tossiche per i pesci. Mi viene da pensare anche che l'acqua non si ossigeni bene (purtroppo il fulval edge ha una bocca piccola) da quando ho tolto il filtro a zainetto che buttava l'acqua filtrata in vasca a caduta, mentre il pratico ha il becco d'oca ad immersione.
Domani proverò a lasciare a digiuno i superstiti stando a vedere eventuali evoluzioni della storia. Sabato mattina, se tutto andrà bene, proverò ad alimentare gli ospiti con il tetra pro energy che utilizzo una tantum.
Qualsiasi idea/interpretazione/critica e osservazione è ben accetta !!!
vi terrò aggiornati !
grazie per l'attenzione
guilloz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2015, 20:50   #2
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che il male maggiore sia stato il sovraffollamento ....in 46 litri troppi pesci. poi smuovendo il filtro potresti aver dato il colpo di grazia.

come li haii misurati no2 e no3?
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2015, 22:28   #3
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
confermo la tesi di gtx, troppi pesci in pochi litri, poco ossigeno e poi il cambio del filtro forse ha dato un arresto del ciclo che ti ha portato gli no3 a 24(e forse prima lo avevi anche di +)
Alza il becco del pratico e metti una spray bar se puoi, all'areatore attacca un filtro ad aria h24 e sicuro problemi di O2 non li avrai + , x il restante problemi di valori, devi solo togliere i pesci
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 13:25   #4
guilloz
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
grazie mille per le risposte !!
Effettivamente l'acquario è (anzi era) affollato ma, a conti fatti, credo che il fatto scatenante il disastro sia stato il cambio di tipologia di filtro.
Premetto che il fulval edge è una acquario solo bello da vedere ma per niente pratico e soprattutto versatile; Il sistema, seppur sovraffollato, reggeva egregiamente quando c'era in funzione il vecchio filtro a zainetto in quanto l'acqua tornava in vasca a caduta, incorporando così aria e quindi ossigenandosi. Con il nuovo filtro purtroppo l'acqua non entra mai i contatto con l'aria per cui questo fatto, sommato alla presenza di una apertura dell'acquario molto stretta e quindi ad una ridotta area di scambio con l'aria ambientale, favorisce l'esaurimento dell'ossigeno disciolto, provocando quindi (nel giro di 24 ore circa)ipossia e anossia degli ospiti. Al momento ovvio al problema lasciando acceso l'aeratore e abbassando leggermente il livello.
Il fatto che tutte le morti siano avvenute dopo la somministrazione del cibo lo associo alle maggiori richieste di O2 durante le fasi digestive, per cui una più marcata ipossia...purtroppo letale.
Grazie ancora per l'attenzione
guilloz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 20:07   #5
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la carenza di 02 potrebbe essere dovuta dal fatto che il nuovo filtro e' piu efficente e con carico organico alto si e' mangiato l'ossigeno per attivita batterica dei nitrificatori...il cibo scaduto (soprattutto se secco) non diventa cosi tossico in breve tempo
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 14:32   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, concordo con quanto detto dagli altri utenti. Ogni quanto effettui i cambi d'acqua? Nella tua vasca cerano parecchie cose che non andavano, oltre al discorso affollamento i neon necessitano di vasche molto grandi non al di sotto del metro di lunghezza ed i cory devono vivere in gruppi di 5/6 esemplari della stessa specie dato che sono pesci di gruppo. Hai detto di avere delle anubias il che va bene ma sono piante a crescita lenta quindi ti consiglio di inserire qualche pianta a crescita rapida che assorbe più velocemente le sostanze nocive. Infine gli NO3 sono tossici quando maggiori di 25 ma è molto meglio tenerli attorno a 5/10
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , giovedi , nero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18384 seconds with 15 queries