Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2008, 09:39   #1
Giovanbattista
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanbattista

Annunci Mercatino: 0
Realizzazione di un acquario marino ...senza fretta

Ciao, sono un nuovo iscritto, da circa un anno che mi sto documentando e leggendo tra i forum e articoli per la realizzazione del mio acquario marino i barriera. Vorrei realizzarlo con le seguenti misure: 120*50*50hcm sp. 12mm e fondo da 15mm, pozzetto di tracimazione in PVC 200*150mm, non ho fretta nella realizzazione ma vorrei sottoporvi alcune domande :
1) dovendo realizzare una tubazione di scarico del diam. 40 mm ed una di carico del diam. 25mm e quindi fori rispettivamente da 45mm e da 28mm, vorrei sapere a che distanza centro foro – centro foro posso fare i fori e la loro distanza dal bordo del vetro di fondo?
2) Ho letto che i vetri non devono essere in contatto tra di loro, è possibile inserire degli spessori da affogare poi nella fase di siliconatura ?
3) E’ giusto far forare il vetro di fondo sp. 15mm dal vetraio? Poiché devo fare io l’incollaggio dei vetri, il collaudo della vasca con vetro di base forato come posso farlo?

Certo delle vostre esaurienti risposte vi ringrazio
Giovanbattista non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2008, 09:39   #2
Giovanbattista
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanbattista

Annunci Mercatino: 0
Realizzazione di un acquario marino ...senza fretta

Ciao, sono un nuovo iscritto, da circa un anno che mi sto documentando e leggendo tra i forum e articoli per la realizzazione del mio acquario marino i barriera. Vorrei realizzarlo con le seguenti misure: 120*50*50hcm sp. 12mm e fondo da 15mm, pozzetto di tracimazione in PVC 200*150mm, non ho fretta nella realizzazione ma vorrei sottoporvi alcune domande :
1) dovendo realizzare una tubazione di scarico del diam. 40 mm ed una di carico del diam. 25mm e quindi fori rispettivamente da 45mm e da 28mm, vorrei sapere a che distanza centro foro – centro foro posso fare i fori e la loro distanza dal bordo del vetro di fondo?
2) Ho letto che i vetri non devono essere in contatto tra di loro, è possibile inserire degli spessori da affogare poi nella fase di siliconatura ?
3) E’ giusto far forare il vetro di fondo sp. 15mm dal vetraio? Poiché devo fare io l’incollaggio dei vetri, il collaudo della vasca con vetro di base forato come posso farlo?

Certo delle vostre esaurienti risposte vi ringrazio
Giovanbattista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:58   #3
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
Considerando che le misure della vasca che vuoi realizzare, (molto simili a quelle di produzione industriale) sei sicuro che ci sia un giustificato risparmio nella realizzazione fai da te della vasca? io proverei a chiedere a qualche negoziante onesto..
te lo dico perchè io ho una vasca 100*50*50 pagata 190 euro in negozio.. il vetraio mi chiese 150 euro per i soli vetri.. (poi lo sbattimento di incollarla, il risultato incerto, le prove di tenuta ecc..)
riguardo alle tue domande, posso aiutarti solo con la 3a: monterai dei passaparete per i raccordi giusto? puoi tapparli con appositi tappi in pvc oppure collaudi il tutto a pozzetto montato..

ciao ciao
Rocco
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 12:58   #4
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
Considerando che le misure della vasca che vuoi realizzare, (molto simili a quelle di produzione industriale) sei sicuro che ci sia un giustificato risparmio nella realizzazione fai da te della vasca? io proverei a chiedere a qualche negoziante onesto..
te lo dico perchè io ho una vasca 100*50*50 pagata 190 euro in negozio.. il vetraio mi chiese 150 euro per i soli vetri.. (poi lo sbattimento di incollarla, il risultato incerto, le prove di tenuta ecc..)
riguardo alle tue domande, posso aiutarti solo con la 3a: monterai dei passaparete per i raccordi giusto? puoi tapparli con appositi tappi in pvc oppure collaudi il tutto a pozzetto montato..

ciao ciao
Rocco
__________________
02/2013.. nuova avventura!!!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:34   #5
Giovanbattista
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanbattista

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per le delucidazioni ...ma vuoi mettere la soddisfazione di avere realizzato tutto con le proprie mani?
Giovanbattista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:34   #6
Giovanbattista
Batterio
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanbattista

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per le delucidazioni ...ma vuoi mettere la soddisfazione di avere realizzato tutto con le proprie mani?
Giovanbattista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 22:21   #7
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giovanbattista,
ti capisco e quindi ... monta la vasca e fatti i fori da solo dopo montata, però visto che sei bravo nel documentarti fai una pensata allo scarico esterno, avresti dei vantaggi notevoli
1) non mi ricordo a che distanza fare i fori, ma quella sufficente affinchè i due passaparete non interferiscono fra loro, e se vuoi mettere una paratia fra i due allora devi aumentare, non c'è una regola precisa dipende dal pozzetto, stai abbastanza lontanodai bordi ... però pensa alla soluzione esterna
2) meglio di no, questa operazione va fatta con l'aiuto di qualche amico che ti dà mano, cmq sarà difficile che alla prima ti venga bene, quindi preparati a rifarla perchè la siliconatura è la cosa + importante della vasca
3) semplice dopo aver montato il passaparete metti il bocchettone ad incollaggio e alla ghiera togli il tubo di giunzione e ci metti un tappo cieco di plastica che avrai ricavato con la fresa da un comune pezzo di plastica spesso almeno 3 mm
per i fori compra le frese cinesi .. funzionano benissimo, abbiamo fatto diversi topic al riguardo ...
Pensa al lato corto di almeno 60cm se puoi farlo hai + posto per le rocce
E... auguri
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 22:21   #8
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giovanbattista,
ti capisco e quindi ... monta la vasca e fatti i fori da solo dopo montata, però visto che sei bravo nel documentarti fai una pensata allo scarico esterno, avresti dei vantaggi notevoli
1) non mi ricordo a che distanza fare i fori, ma quella sufficente affinchè i due passaparete non interferiscono fra loro, e se vuoi mettere una paratia fra i due allora devi aumentare, non c'è una regola precisa dipende dal pozzetto, stai abbastanza lontanodai bordi ... però pensa alla soluzione esterna
2) meglio di no, questa operazione va fatta con l'aiuto di qualche amico che ti dà mano, cmq sarà difficile che alla prima ti venga bene, quindi preparati a rifarla perchè la siliconatura è la cosa + importante della vasca
3) semplice dopo aver montato il passaparete metti il bocchettone ad incollaggio e alla ghiera togli il tubo di giunzione e ci metti un tappo cieco di plastica che avrai ricavato con la fresa da un comune pezzo di plastica spesso almeno 3 mm
per i fori compra le frese cinesi .. funzionano benissimo, abbiamo fatto diversi topic al riguardo ...
Pensa al lato corto di almeno 60cm se puoi farlo hai + posto per le rocce
E... auguri
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 18:49   #9
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanbattista
Ti ringrazio per le delucidazioni ...ma vuoi mettere la soddisfazione di avere realizzato tutto con le proprie mani?
la soddisfazione nel fare le cose da solo c'è di certo!( anche io faccio, modifico, cambio in continuazione.. ).. ti avevo suggerito quell'opzione solo perchè magari poteva essere + comoda e dal risultato + sicuro e preciso( considerando il piccolo risparmio che potevi avere)..

Buon lavoro!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 18:49   #10
Rocco Bellafante
Pesce rosso
 
L'avatar di Rocco Bellafante
 
Registrato: Oct 2007
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: una stanza!
Età : 44
Messaggi: 696
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Rocco Bellafante

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanbattista
Ti ringrazio per le delucidazioni ...ma vuoi mettere la soddisfazione di avere realizzato tutto con le proprie mani?
la soddisfazione nel fare le cose da solo c'è di certo!( anche io faccio, modifico, cambio in continuazione.. ).. ti avevo suggerito quell'opzione solo perchè magari poteva essere + comoda e dal risultato + sicuro e preciso( considerando il piccolo risparmio che potevi avere)..

Buon lavoro!
Rocco Bellafante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21816 seconds with 15 queries