Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2006, 16:10   #1
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esperimento!!!!!

la passione che nutro per le mie tarte è tanta, è da parecchi anni che le allevo ma colgo ogni occasione per scoprire qualcosa di nuovo e per "sperimentare", coscientemente, nuove idee di gestione, di materiali filtranti di impianti di illuminazione ........
ho lanciato qualche sasso per sondare il terreno (era da un pò che lo volevo fare ma non avevo molto tempo), e visto che ci sono persone molto preparate e disponibili a condividere le idee (anche se divergenti e per fortuna... ; insieme a queste vorrei tentare di definire quali specie siano più opportune da allevare, quali strumenti utilizzare e magari qualche piccolo trucchetto per tenere degli ospiti nelle nostre vasche senza farli soffrire
sarei contento e colgo l'occasione di ringraziare le persone che apporteranno il loro contributo e spero che serva per chiunque abbia intenzione di allevarle.

Come unico vincolo abbiamo la vasca (dimensioni 100 *40*35h) -ho preso delle misure di una vasca commerciale comunemente venduta come terracquario- (il minimo indispansabile per allevare a lungo termine );
a chiunque voglia chiedo di descrivere come la arrederebbe, quale filtro decida di utilizzare, l'impianto di illuminazione, le specie che andrebbe ad introdurre ecc...
zanga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2006, 16:51   #2
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci provo io:

vasca 100*40*35 io visto che la maggior parte delle
persone non hanno la possibilità di avere un laghetto opterei
per inserire due Pelomedusa subrufa
http://www.tartaclubitalia.it/specie...edaelli001.htm
(qualcuno dirà ma non eri tu che amavi le picta belli, farò un eccezione)
visto che come potrete leggere al link hanno esigenze differenti inizierei con lo sciegliere
il substrato : opterei per 5cm di ghiaietto (quello per acquari di granulometria media/grossa
con in aggiunta dei sassi di fiume ben levigati (aquistabili in ogni centro per giardinaggio)
visto che si parla di tartarughe semiacquatiche grande importanza deve essere data anche alla
zona emersa, per far ciò pensavo ad inserire, prima del ghiaietto un contenitore in plexiglass
(per dare un'idea quelli che si trovano in tutti i centri di fai da te di dimensioni 30*20*20
e di riempirlo per il 50% nella parte più vicina all'acqua di sassi di medio grosse dimensioni
e per la restante parte sempre di ghiaietto ma di granulometria grande
(tutti belli levigati e senza punte), per far sì che le tarte riescano ad uscire opterei per
realizzare uno scivolo sempre con il plexiglas e lo aggancierei con delle fascette da
eletricista al contenitore (foro il bordo e il plexi e li rendo indivisibili) visto che
di certo con il plexi le tarte non vanno molto d'accordo opterei per siliconare sopra
di esso e tutt'intorno al contenitore della ghiaia (stendo un velo di silicone e poi ci
faccio aderire il ghiaietto in modo da rendere il tutto più apprezzabile alla vista;
poi opterei per acquistare un riscaldatore da 50 w e un tubo di plastica di dimensioni
pari da infilarci il riscaldatore (non deve essere libero è pericoloso urtandolo
potrebbero romperlo) lo foro tutto in modo da far circolare l'acqua lo silicono al fondo di un bordo
del contenitore e lo addobbo con la ghiaia .
a questo punto inserisco l'acqua all'incirca 15 cm im modo da sommergere il termo riscaldatore
completamente, attacco il filtro esterno (da 300 l/h penso vada bene) lo carico con spugna, lana e cannolicchi (meglio
se tenuto il pescaggio dell'acqua a 4 cm dal fondo) e faccio partire il tutto, inserisco

acqua del rubinetto poco alla volta e aggiungo un biocondizionatore ora devo scegliere
l'illuminazione ed opterei per due portalampada tipo quelli da scrivania, magari con
le clip per attaccarli al bordo (attacco e 27 a vite quello normale) uno con in dotazione un http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...umber=60370183
a lampada da rettili da 11W in su e la seconda con una comune lampada a risparmio energetico
tipo osram 840 (4000 k°) sempre con attacco a vite da 11w quello a uv direttamente sopra
l'isola e l'altro un po spostato vesro il centro entrambi collegati ad un timer
(9 ore di luce).
poi immancabilmente inserirei un pescetto e visto l'habitat inserirei un
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=129
facilmente reperibile e ottimo spazino
dopo una settimana inserisco le tarte due di piccole dimensioni sui 3/4 cm

scusate la lungaggine ma speriamo che serva per dare un idea e per scambiare pareri !!!! -05 -05
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 17:27   #3
zanga
Pesce rosso
 
L'avatar di zanga
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 996
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
poi immancabilmente inserirei un pescetto e visto l'habitat inserirei un
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=129
facilmente reperibile e ottimo spazino
di questo se ne può fare a meno!!!! ma
i costi non sono altissimi per dare un'idea


guardare su
www.aziendanaturaviva.com
la
pelusios-niger-p-60
zanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 23:40   #4
Marlenee
Protozoo
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Marlenee

Annunci Mercatino: 0
ciao!
io ho optato per due lumache acquatiche di media dimensione..puliscono e non c'è il rischio che le tarte le mangino come spuntino!
e poi da quanto ho letto sul Dysichthys coracoideus devi nutrirlo a parte.. se non sbaglio -28d#
__________________
..e pensa se la gente, invece del Potere, pensasse all'Amicizia come modo per godere...
Marlenee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2006, 18:38   #5
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marlenee,
che tarte hai?
Età, dimensione?
Perchè le lumache sono ottimo cibo per le tarte.
Magari da piccole a volte non le mangiano, ma non credere che non le mangino perchè grosse.
ll problema è che se sono piccole le mangiano in un solo morso, se sono grosse le lacerano a pezzi e le fanno soffrire...
Le Ampullarie per questo non andrebbero messe, mentre vanno meglio, per pulire e ogni tanto diventare cibo vivo, le piccole "infestanti".
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2006, 19:34   #6
Marlenee
Protozoo
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Marlenee

Annunci Mercatino: 0
ciao!
sono due scripta elegans di un anno..fino ad ora nn hanno dato fastidio per niente alle lumache..
dici che dovrei toglierle?
se mi dici che potrebbero frantumarle.. ho paura che oltre a far soffrire le lumache, si taglino le tarte..
__________________
..e pensa se la gente, invece del Potere, pensasse all'Amicizia come modo per godere...
Marlenee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 18:36   #7
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifico il messaggio, visto che è doppio, sorry.
per maggiori info sulle tarte visita i siti:
www.tartaportal.it
www.tartaclubitalia.it
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 18:37   #8
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono ancora piccine, a un anno, ma presto potrebbero mangiarle.
No, se le mangiano, le tarte non si feriscono, anzi, per loro il guscio è integrazione di calcio, però mi dispiacerebbe, sono così simpatiche...

PS:gli lasci l'osso di seppia in vasca? Grattuggiaglielo anche sopra il cibo.

Perchè non ti fai dare da chi ha "un'infestazione" in vasca le tubercolata o le Planorbis?
http://www.vergari.com/Acquariofilia/lumache01.asp

Se hai 5 cm di sabbia fine, e alcune piante acquatiche(spesso si lega un fascio di Lucky bambù in un angolo, per non farlo divorare dalle tarte) loro vivono bene, puliscono il fondo(nutrile con vegetali) e si sotterrano, sfuggendo alle tarte.

Ogni tanto alcune vengono mangiate, e questo limita la proliferazione, oltre ad essere ottimo cibo per le tarte onnivore.
Ricorda anche di dare verdure anche alle tarte, in misura di un 20%.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2006, 19:45   #9
Marlenee
Protozoo
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Marlenee

Annunci Mercatino: 0
l'osso di seppia nn lo guardano neanche! e nenache le verdure..provo spesso a dargli del'insalata, ma niente
la sabbia c'è ma nn da permettere alle lumachine di sotterrarsi..
cmq per il momento le lumache stanno bene.. passato il ferragosto però le riporto in negozio..dispiacerebbe anche a me vederle mangiate!
cmq grazie per i consigli!
__________________
..e pensa se la gente, invece del Potere, pensasse all'Amicizia come modo per godere...
Marlenee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esperimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23679 seconds with 15 queries