Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2018, 11:51   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il tuo allestimento è il tipico allestimento "a triangolo"


e pertanto bisogna secondo me attenersi a questa impostazione, senza stravolgerla

a me il tuo allestimento piace moltissimo, belle piante, bella luce, mi piace molto insomma

che che se ne dica, la Elodea non è una pianta facilissima, non è facile farla diventare molto bella.
io proverei con la Hygrophila polysperma, che è una pianta facile e crea velocemente dei cespugli, andrebbe bene per riempire l'angolo posteriore sinistro.

anche la Limnophila non è facilissima, richiede un sacco di manutenzione e poi cresce solo in verticale, cioè si allunga verso l'alto e basta, ma non crea cespugli in larghezza.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2018, 21:27   #2
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
il tuo allestimento è il tipico allestimento "a triangolo"

e pertanto bisogna secondo me attenersi a questa impostazione, senza stravolgerla

a me il tuo allestimento piace moltissimo, belle piante, bella luce, mi piace molto insomma
Intanto grazie e l'idea era proprio fare il classico triangolo con l'acqua che arriva da sopra il triangolo. Ho cercato per quanto fosse possibile di rispettare un minimo la famosa regola aurea. Illumino con 4x39 865.
Concordo sul non stravolgerla però il lato destro non mi convince più molto.


Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
che che se ne dica, la Elodea non è una pianta facilissima, non è facile farla diventare molto bella.
io proverei con la Hygrophila polysperma, che è una pianta facile e crea velocemente dei cespugli, andrebbe bene per riempire l'angolo posteriore sinistro.

anche la Limnophila non è facilissima, richiede un sacco di manutenzione e poi cresce solo in verticale, cioè si allunga verso l'alto e basta, ma non crea cespugli in larghezza.
La elodea sta faticando e l'hygrophila pure, sebbene decisamente meno della elodea. La cosa brutta è appunto che si ripiegano su se stesse a causa delle radici avventizie che si ancorano e ''tirano giù'' la pianta.

Per quanto riguarda la limnophila a me piace molto, cresce benone, è bella verde e stanno nascendo diverse nuove piante vicine a quelle grandi.



Ho un altro problema che in 10 anni non avevo mai visto. Riguarda le crypto. Alla base crescono radici verso l'alto sbucando, un po' come se non riuscissero a espandersi ai lati...Uso quarzo nero che ho sempre usato e non ho mai visto una reazione simile.
danise non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , layout , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16032 seconds with 15 queries