Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2007, 19:06   #1
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
I pareri del mio negoziante al vostro giudizio

Ciao a tutti,
dopo i preziosi consigli ricevuti per il mio primo acquario (Mir30), sottopongo alla vostra attenzione i pareri del mio negoziante di fiducia circa la realizzazione di un 50 litri... Iniziamo con ordine.

La vasca è in mio possesso, ma non sono sicuro della tenuta e pertanto il titolare mi ha suggerito di incollare dei profilati tutt'intorno onde evitare tzunami in casa... e di lasciarla aperta!!!

Per l'illuminazione, desiderando coltivare piante esigenti (per intenderci qualche "rossa") mi ha sconsigliato le HQL, e mi ha proposto 2 alternative:
° o trovo una plafo con PL (possibilmente 2x55W) in giro
° oppure ha una HQI da 75 W di seconda mano (a 50 euri)

Per il fondo invece mi ha consigliato di fare uno strato di Terra Allofana, a suo avviso diversa dalla semplice Akadama perchè più completa e meno "cotta" (non ricordo bene i tecnicismi), con un cavetto riscaldante.
Questo metodo, benchè costoso perchè la terra Allofana c'è solo della Elos (che lui tratta) o della ADA, mi evita di mettere un filtro biologico che volevo autocostruirmi (ho già tutto il materiale; pompa, lana di perlon e cannolicchi).

Il filtro quindi sarebbe ridotto ad una pompa di movimento e all'azione del fondo poroso, recuperando spazio in vasca.

Infine la fertilizzazione con CO2: per iniziare mi ha sconsigliato di comprare impianti costosi ma di usare una bottiglia + lievito e sali di ammonio...

Non so cosa dire, mi sembra così diverso da quello che pensavo io che mi ha spiazzato... bho...
Ditemi se è una via percorribile, a me sembra una bella idea!!!
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2007, 19:13   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
flea84, per la vasca posta dimensioni e spessore del vetro....indubbiamente le hqi sono migliori delle hql , 70w vero ? per la co2 penso ti convenga fare una spesa una volta , la dose la puoi regolare ...per ilm resto non saprei ,sono del marino....ho visto vasche pubblicitarie della elos , senza filtro e devo dire che sono stupende
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 11:50   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo negoziante ha le idee molto confuse, andiamo con ordine:

* Vista la sezione, sei alle prime armi e già ti consiglia un fondo di difficile gestione come ADA o ELOS
* Per la tenuta, non ti so dire nulla... dovrei ispezionare le siliconature.
* Per l'illuminazione, con 1w/litro di solito coltivi quasi tutto, 2x55 mi sembra eccessivo.
* Per la CO2, se hai un fondo ADA e 110 w di luce, ti serve un impianto serio, altrimenti lì dentro ci coltivi solo le alghe...
* Ma la cosa che mi fa gridare allo scandalo -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 è che ti consiglia di non mettere il filtro, ma solo una pompa di movimento -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 : come elimini ammoniaca e nitriti?!? come filtri le impurità?!?

Magari ha ragione lui e io ti confondo le idee, ma da quello che si legge in giro...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 11:55   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, sei sicuro che le vasche che hai visto non hanno il filtro ?!?
Non può essere che abbiano la sump o un filtro sotto sabbia?!?

Mi sai dare qualche info in più.... così magari imparo una cosa nuova...

Ciao e Grazie
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 12:06   #5
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Wait...
Allora non mi sono spiegato io bene e di questo chiedo scusa...

Non sono alle prime armi, sarebbe la mia terza vaschetta, ma la prima da 50 litri...
Le altre sono un caridinaio in buone condizioni (inizio a riprodurre white pearl ) e un Mir30 che ha avuto solo problemi di ittio, adesso in cura...le piante filano lisce con poche alghe...
Non sono così matto da buttarmi su piante difficili senza sapere nulla di nulla... e tuttavia mi considero un neofita... Per adesso sono andato avanti con 22W su 30 litri e fertilizzazione con tabs e liquido... Ora vorrei, ma non è detto, passare ad un livello superiore... Questo comporta:
un fondo tipo Aquasoil (che non è fertilizzato a quanto ho capito, ma si fertilizza nel tempo assorbendo gli elementi dall'acqua)
una bella illuminazione (anche io mi sarei fermato a 2x24W, concordo con te)

Per il filtro, invece, realizzando un moto attraverso il fondo poroso, si dovrebbe riuscire (penso che esistono biofiltri a sabbia, che ho studiato a ingegneria) a instaurare il biologico nel materiale stesso, ma questo per me è valido solo in teoria e non è detto funzioni in acquario...

Infine, se gli avessi creduto al 100% non starei qui a farvi domande: confido in voi...

Ah, l'acquario parte a Settembre, quindi sbizzarritevi....
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 12:11   #6
flea84
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Viggiano e (talvolta) Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flea84

Annunci Mercatino: 0
Ah, scordavo...
Le siliconature... qui arriva il bello: la vasca è ferma da circa 10 anni!!!!!
quindi, se anche a vederle sono buone penso sia bello che ingottato il silicone...
Che mi consigliate???

Inoltre pensavo che mettere dei profilati costringerebbe la struttura a poggiarsi solo sui bordi esterni e quindi il vetro di sotto potrebbe curvarsi, proprio come un solaio di una casa che poggia solo sulle travi perimetrali....
bho...
__________________
rock rulez!!!!
flea84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 13:19   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Azz, allora metà del mio intervento è una str***ta!!!

... anche tu però... primo acquario un piffero!!!

Per la luce ti appoggio, 2x24w è ok.
Per il fondo no, io uso ADA con fondo fertilizzato (quello di ADA si chiama Powersand) e farci passare l'acqua attraverso non è un buona idea.
La terra allofana assorbe solo il Kh... o quasi, e solo nel primo periodo.

Ingegneria, che esame era?!? Impianti sanitari ed ambientali?!? Io l'ho fatto 10 anni e rotti fa... che palle!!!
Non credo che il fondo da solo possa alloggiare abbastanza batteri; sicuramente aiuta, ma non basta.
Se invece usi un filtro sottosabbia, il discorso cambia radicalmente (sempre di filtro si tratta).

Per la vasca decennale, mettila in cortile, riempila fino all'orlo e... incrocia le dita!!!
Sui profilati concordo con te... meglio affidarsi ad un vetraio esperto.

ciao
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 17:20   #8
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il cavetto riscaldate messo in misura di 2w/10lt è utile...
15min ogni 2ore...
Più la temp è bassa e più il flusso ascensionale sarà altro,es con 22 gradi in vasca si avrà un buon flusso.
Il trucco è di osservare se la temperatura si alza di 1 grado ca alla fine dei 15 minuti,se ciò non avvenisse prolungare il tempo di 5 min. ca…..

tutto ciò è utile in quanto impedisce l'anossia da fondo e crea col tempo una falda freatica...
ma non esiste che riesci a sostituire un filtro!!

se decidessi x un cavetto prendine uno a bassa tensione!

credo che il discorso del filtro sotto sabbia sia diverso, ma non ho competenze in merito.
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 17:22   #9
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps...
prima di riempire la vasca metti in alto e in basso un giro completo di scotch da imballaggio

così almeno non spancia e non ti fai male ne tu e ne la vasca!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2007, 17:58   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, non saprei: http://eloseurope.blogspot.com/
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , mio , vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37686 seconds with 15 queries