Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2008, 15:56   #1
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti...mi serve il vostro aiuto

allora...inanzitutto bellissimo forum...
stavo cercando qualcuno che mi aiutasse con il mio acquario...

brevemente 2 parole...
è un'acquario da 90 litri,dopo qualche mese che l'aquario nn ha ricevuto l'attenzione che serviva,ho deciso di prenderlo e di sistemarlo....
io so poco nulla di acquari....le uniche conoscenze che ho sono quelle che mi ha insegnato un mio amico..(ex padrone dell'acquario)

veniamo al dunque...
1.preso l'acquario...svuotato,pulito da tutte le alghe che si erano formate su anfore,vetro,legno,e sul castello che ha messo x bellezza....
2.pulito il filtro....
tolto la pompa,pulito canolicchi,e cambiato la spugna
rimesso il tutto(filtro),messo il termoriscaldatore...
3.messo uno strato di terriccio con concime,messo lo strato di sassolini color rosino sopra....
4.messo le piante....(+ avanti posto le foto delle piante x sapere cosa sono di preciso :)anche perchè adesso ogni pianta ha una al max 2 foglie...perchè sono state tolte tutte quelle brutte...speriamo attacchino )
5.riempito d'acqua e lasciato girare x qualche giorno (mi sembra un paio di settimane circa)
6.dopo le 2 settimane ho rimesso i pesci che aveva lui (nel frattempo erano ospiti in un'altro acquario di sua propietà)

cmq mi ha dato questi...aiutatemi a capire il nome ,chi sono e se insieme vanno bene....

1.gruppetto di 4


2.gruppetto di 4


3.gruppetto di 5


4.gruppetto da 3


5.uno...erano 2 ma uno è morto stanotte


6.solo uno


7.solo uno....gli altri son morti prima che venisse ripulito il tutto (poveri)


8.solo uno


9.sono 2 uno+grosso...(bxxxxxo che corre dietro a tutti :) )


poi ne ho altri ma nn riesc a mettere delle foto...(sono vergognosi e nn si lasciano fotografare)
2 pesci a strisce neri e arancio (ha detto che mangiano le lumachine si formano)
e 2 pesci piccoli che hanno la bocca a ventosa che dovrebbero mangiare le alghe sulle foglie
sicuramente vi serviranno altre informazioni...ditemi pure che vi serve...cercherò di mettere tutto cio che mi chiederete...

aiutatemi vi prego...grazie mille
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2008, 17:50   #2
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
uffi...nex mi può aiutare????

cmq girando sul forum ho scoperto un paio di nomi....ditemi se sbaglio
1. Cheirodon axelrodi-pesce neon cardinale FAMIGLIA caracidi
2. neon
3.
4.
5.pterophyllum sp- scalare o pesce angelo FAMIGLIA ciclidi
6.
7. Poecilia reticulana pesce milione guppy FAMIGLIA peciliidi
8.Brachydaino rerio-daino zebrato FAMIGLIA ciprinidi
9. Epalzeorhynchos Erythrurus, Labeo bicolor FAMIGLIA ciprinidi
10.Chromobotia macracanthus (ex Botia macracantha)-botia pagliaccio FAMIGLIA cobotidi
12.

aiutatemi a capire gli altri e di che famiglia fanno parte...vorrei un'acquario come dire PERFETTO!!!
ne ho visti di molto belli tra le foto che ho trivato qu' sul forum...
grazie
__________________
SEI CURIOSO?? VUOI SCOPRIRE CHI SONO VERAMENTE?? clicca quì
mondo moto
graficare che passione
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 18:38   #3
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo...datemi dritte x un'acquario con scalari...mi piaciono troppo quei pesci.....
aiutatemi vi prego!!!
__________________
SEI CURIOSO?? VUOI SCOPRIRE CHI SONO VERAMENTE?? clicca quì
mondo moto
graficare che passione
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 18:49   #4
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
4. Hemigrammus bleheri

6. corydoras (non so identificarlo meglio, o aspetti gli esperti o cerchi qui: http://www.planetcatfish.com/catelog...hp?family_id=1 )

12. otocinclus?

secondo me dovresti vedere se riesci a regalare lo scalare... e anche labeo e botia mi preoccupano in una vasca da 90 L.

poi infoltirei i corydoras con altri 3 o 4 come quello che hai...

ma prima ti consiglio di recuperare i valori dell'acqua (a proposito che acqua hai usato per il nuovo rimpimento?), e far crescere bene le piante...
le pulizie generali che hai adottato sono state sicuramente drastiche... ora si tratta di capire se i valori dell'acqua si sono già stabilizzati (forse era meglio aspettare prima di rimettere i pesci)

magari posta una panoramica della vasca così si capisce la situazione
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 18:54   #5
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
labeo e botia e scalari nn si scannano al conrario del brachydaino con i pesci della 3 foto.....

uffi...gli scalari propio nn posso vivere in una vasca da 90litri???
__________________
SEI CURIOSO?? VUOI SCOPRIRE CHI SONO VERAMENTE?? clicca quì
mondo moto
graficare che passione
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 18:55   #6
mambi
Avannotto
 
L'avatar di mambi
 
Registrato: May 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglierei di cominciare da subito a leggerti le schede presenti sul sito con i fondamenti per la cura e gestione di un acquario, contemporaneamente comprerei i test per analizzare i valori di no2, no3 dell'acqua in modo di capire se il filtro gira bene oppure no....per il momento hai una bella confusione di pesci che poco hanno a che fare l'uno con l'altro (guppy con scalari per esempio) in quanto necessitano di diversi valori d'acqua, al proposito ti consiglierei i test per determinare i valori di gh, kh e ph...buono studio.
Ciao
mambi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 18:57   #7
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
ho usato tutto nuovo......solo i canoolicchi erano quelli che prima c'erano già...ma avendo messo acqua nuova i batteri se ne saranno andati penso...(da quello che ho capito...

spero che i miei pescetti vivano...
li ho dovuti mettere perforza...nn sapevo dove metterll altrimenti.....che consigliate di fare???
__________________
SEI CURIOSO?? VUOI SCOPRIRE CHI SONO VERAMENTE?? clicca quì
mondo moto
graficare che passione
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 19:00   #8
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
dunque i test ce li ho:

no2-n------------> <0,1 mg/l
ph ---------------> 8
no3--------------> 5 mg/l
kh ---------------> 10dkh
gh ---------------> 30 dgh

cmq sto leggendo...e capisco che ho un casino in questo acquario...x questo chiedo consigli a voi
__________________
SEI CURIOSO?? VUOI SCOPRIRE CHI SONO VERAMENTE?? clicca quì
mondo moto
graficare che passione
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 19:06   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no2-n------------> <0,1 mg/l
tieni d'occhio questo valore: può essere che tenderà a salire, perchè si stanno formando i batteri buoni che poi trasformeranno i rifiuti dei pesci in sostanze utili alle piante (no3). è tossico, per cui se noti che aumenta fai un buon cambio d'acqua (rallenti la formazione dei batteri ma altrimenti intossichi i pesci).

ph ---------------> 8
kh ---------------> 10dkh
gh ---------------> 30 dgh
sono altissimi per i pesci che hai in vasca, dovresti procuratti dell'acqua osmotica e fare qualche cambio con quella, ed inserire della torba nel filtro oppure introdurre co2 per le piante.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2008, 19:12   #10
mamdispin
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mamdispin

Annunci Mercatino: 0
guardando il link che mi hai dato dovrebbe essere

Corydoras brevirostris
__________________
SEI CURIOSO?? VUOI SCOPRIRE CHI SONO VERAMENTE?? clicca quì
mondo moto
graficare che passione
mamdispin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21167 seconds with 15 queries