Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2010, 19:33   #1
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
lavaggio membrana osmosi

Ciao a tutti, ho letto piu di una volta che andrebbe fatto il lavagglio della membrana negli impianti osmosi, ma come si fa? ogni quanto? se non ho capito male si fa chiudendo il tubo dell'acqua in uscita x 10 min con il rubinetto di mandata aperto, ma si deve chiudere il tubo dell' acqua che esce distillata o il tubo di quella di scarto? ho capito male?voi che fate?
3106155 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2010, 20:01   #2
rob44
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 309
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bisogna eliminare il riduttore di pressione sull'uscita dell'acqua di osmosi e lasciare scorrere ,in questa situazione, l'acqua per circa 10 minuti. Dopodiche si ripristina il riduttore ed il gioco è fatto.Io ho messo un T prima del suddetto riduttore con un rubinetto che normalmente è chiuso e quando voglio lavare la membrana lo apro per il tempo suddetto. Spero di essere stato chiaro.
rob44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 20:03   #3
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In tutti gli anni che ho l'impianto ad osmosi non ho mai lavato la membrana però ho sempre tenuto l'impianto in funzione con la pausa più lunga di inattività di una quindicina di giorni dopo la quale ho provveduto a scartare i primi 20 litri. Al contrario ho sempre effettuato un'accurata manutenzione sostituendo i filtri ogni sei mesi e la membrana ogni 2/3 anni... So che ci sono delle soluzioni apposite per il lavaggio e per la conservazione qualora l'impianto resti inutilizzato per lunghi periodi ma quella di chiudere uno dei due tubi non l'ho mai sentita.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 22:05   #4
Michele C
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Michele C

Annunci Mercatino: 0
mi ricordo che quando al tempo ho acquistato il mio impiantino c'era scritto che andavano scartati i primi 20 litri appena il tutto veniva messo in funzione e cosigliavano un lavaggio della membrana appunto chiudendo il tubo di uscita dell acqua(RO) .....
pero' da quello che c'era scritto serviva appunto come prima partenza....
non serve farlo sucessivamente......
una volta avviato l'impianto l'unica precauzione e' di scartare i primi litri sopratutto dopo periodi di inattivita'....

quello che non ho capito invece e' il riduttore di pressione in uscita che ha rob44.....a che serve???
Michele C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2010, 23:16   #5
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
RO MAN suggerisce di farlo periodicamente...
E c'è una valvola ad hoc per farlo...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 00:04   #6
3106155
Pesce rosso
 
L'avatar di 3106155
 
Registrato: Aug 2009
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a 3106155

Annunci Mercatino: 0
io non ho riduttori di pressione ho un impianto in linea...non ho capito bene...qualla di chiudere il tubo l' avevo letta anche io nel libretto delle istruzioni, diceva di farlo periodicamente...ma c'è qualcuno che lo fa? quindi il tubicino sarebbe quello dell'acqua distillata? ma a che serve e perchè sicaquerebbe la membrana?
3106155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 00:06   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il riduttore di pressione che ha rob44 (che è poi un restrittore di flusso) serve per limitare la quantità di acqua di scarto, che sarebbe eccessiva a discapito di quella buona. togliendolo si fa una leggera pulizia della membrana. non ho idea però se equivalga a chiudere il flusso del permeato; di quello non ne ho mai sentito parlare.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 00:08   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3106155 il restrittore probabilmente ce l'hai pure te. magari non è esterno ma incorporato nel gomito di scarto.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 20:03   #9
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
3106155 il restrittore probabilmente ce l'hai pure te. magari non è esterno ma incorporato nel gomito di scarto.
Concordo, è integrato
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 23:03   #10
andrea dazzi
Discus
 
L'avatar di andrea dazzi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 vasca di barriera
Età : 64
Messaggi: 2.155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque lavare periodicamente la membrana sicuramente serve ad allungarli la vita!!
__________________
andrea dazzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lavaggio , membrana , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23695 seconds with 15 queries