Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2015, 15:58   #1
Jobiack
Guppy
 
Registrato: Dec 2014
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa sta affiorando?

Ragazzi ho avviato il mio acquario circa 10 giorni fa, ho piantato solo microsorum pteropus e Anubias nana, ma dal fondo (non fertile) mi stanno affiorando dei rametti





Di cosa si tratta???


Posted With Tapatalk
Jobiack non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2015, 17:12   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Secondo me si tratta di piantine terrestri nate da seme..
Sono due cotiledoni quelli che vedi dipartirsi dallo stelo (sono foglie embrionali carnose, in pratica le prime a venire prodotte quando germina una piantina) per cui devono per forza essere spuntate da semi di una pianta dicotiledone..
Per caso hai tenuto il fondo in passato all'aperto ?
Vedo che hai dei legni, meglio metterla a radicare lì sopra la Microsorum..
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 18:19   #3
Jobiack
Guppy
 
Registrato: Dec 2014
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Secondo me si tratta di piantine terrestri nate da seme..
Sono due cotiledoni quelli che vedi dipartirsi dallo stelo (sono foglie embrionali carnose, in pratica le prime a venire prodotte quando germina una piantina) per cui devono per forza essere spuntate da semi di una pianta dicotiledone..
Per caso hai tenuto il fondo in passato all'aperto ?
Vedo che hai dei legni, meglio metterla a radicare lì sopra la Microsorum..

La microsorum è attaccata su un legno sotto la ghiaia ma questi cotiledoni possono compromettere qualcosa nell'acquario?


Posted With Tapatalk
Jobiack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 18:54   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Nono assolutamente, tranquillo..
Hai ragione sono stato poco chiaro, ora ti spiego :
Per farla il più breve possibile, le piante che producono semi si dividono in due grandi gruppi:
Gimnosperme (più antiche, tipo le conifere) e Angiosperme (o piante a fiore).
Queste ultime si dividono principalmente in Monocotiledoni (il cui seme produce all'inizio un solo cotiledone, cioè una sola foglia, tipo le palme per es.) e Dicotiledoni (quelle che quando germinano producono due foglie, tipo i fagioli per es., oppure le tue piantine)..
Come vedi nelle tue piante, le foglioline prodotte con la germinazione del seme sono due, quindi si tratta di dicotiledoni, ma la specie precisa non la possiamo sapere, può essere anche il seme di un'erbaccia qualunque.., ma comunque non è un problema, semplicemente non essendo piante acquatiche, marciranno a breve..
Scusa per la lezione di Botanica (), ma era per far capire meglio ciò che stavo dicendo prima..
Ciao..
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 20:49   #5
Jobiack
Guppy
 
Registrato: Dec 2014
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Nono assolutamente, tranquillo..
Hai ragione sono stato poco chiaro, ora ti spiego :
Per farla il più breve possibile, le piante che producono semi si dividono in due grandi gruppi:
Gimnosperme (più antiche, tipo le conifere) e Angiosperme (o piante a fiore).
Queste ultime si dividono principalmente in Monocotiledoni (il cui seme produce all'inizio un solo cotiledone, cioè una sola foglia, tipo le palme per es.) e Dicotiledoni (quelle che quando germinano producono due foglie, tipo i fagioli per es., oppure le tue piantine)..
Come vedi nelle tue piante, le foglioline prodotte con la germinazione del seme sono due, quindi si tratta di dicotiledoni, ma la specie precisa non la possiamo sapere, può essere anche il seme di un'erbaccia qualunque.., ma comunque non è un problema, semplicemente non essendo piante acquatiche, marciranno a breve..
Scusa per la lezione di Botanica (), ma era per far capire meglio ciò che stavo dicendo prima..
Ciao..

Grazie sei stato chiarissimo la ghiaia che ho usato però, l'ho lavata subito dopo averla spacchettata


Posted With Tapatalk
Jobiack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2015, 20:57   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Può darsi che ti siano finiti nell'acquario in qualche altro modo..però sono abbastanza sicuro da poter dire che si tratta di piantine terrestri nate da seme..
A scanso di equivoci, hai una foto più nitida ?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2015, 22:54   #7
guarra
Guppy
 
Registrato: Sep 2014
Città: anacapri
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Può darsi che ti siano finiti nell'acquario in qualche altro modo..però sono abbastanza sicuro da poter dire che si tratta di piantine terrestri nate da seme..
A scanso di equivoci, hai una foto più nitida ?

queste piantine non ti ricordano niente?
guarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 01:02   #8
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da guarra Visualizza il messaggio
queste piantine non ti ricordano niente?

Certo che si, mi ricordano il tuo topic, però non so se anche in questo caso ci sono pignette di ontano introdotte da Jobiack..
Le tue erano molto probabilmente piantine di ontano spuntate da semi rimasti nella pignetta..
  Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 16:19   #9
Jobiack
Guppy
 
Registrato: Dec 2014
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da guarra Visualizza il messaggio
queste piantine non ti ricordano niente?

Certo che si, mi ricordano il tuo topic, però non so se anche in questo caso ci sono pignette di ontano introdotte da Jobiack..
Le tue erano molto probabilmente piantine di ontano spuntate da semi rimasti nella pignetta..

Nono assolutamente non ho introdotto alcun tipo di pignetta. Ho lavato la ghiaia e l'ho introdotta in Acquario


Posted With Tapatalk
Jobiack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:01   #10
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora saranno spuntate da semi finiti nel tuo acquario per caso..
Molti semi di piante terrestri sono trasportati dal vento grazie a strutture piumose che aiutano a disperderli molto lontano..
Magari saranno stati trasportati dal vento, oppure li hai introdotti accidentalmente con piante ed altri arredi..
Ma come già detto non preoccuparti, non sono dannose e in ogni caso non dureranno ancora a lungo..
Per caso allevi uccellini ?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affiorando , cosa , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23651 seconds with 15 queries