Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2010, 09:02   #1
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
H2O d'osmosi, come si utilizza ?

Ciao
sono in procinto di comprare un impianto d'osmosi.
Cosa devo mettere come sali /additivi per alzare il GH e Ph dell'acqua senza utlizzare acqua di rubinetto ?
Vorrei evitare qualunque traccia di silicati e aggiumngere inutilmente biocondizionatore
gattant non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-07-2010, 10:07   #2
mrwlf
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Rignano sull'Arno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Ci sono dei sali in vendita che alzano Kh e Gh in una proporzione nota. Ad es. sai che un misurino di sale alza di X il kh e di X il Gh in 100l di acqua. A quel punto è facile portare l'acqua a valori utili.
Personalmente uso i sali di marca Dennerle e mi trovo bene perchè si sciolgono molto facilmente. Ho provato anche gli SHG ma si sciolgono peggio
mrwlf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 15:27   #3
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E per il Ph ? Come si comporta l'acqua ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 15:31   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il ph non dipende solo dai sali, ma dalla quantità di anidride carbonica disciolta (o altri acidificanti in acqua). con un kh tra 4 e 7 puoi mantenere un ph basso (sotto il 7) immettendo co2, oppure puoi abbassare il ph con torba nel filtro (quest'ultima, però, abbassa anche il kh, per cui è bene non averlo troppo basso in partenza).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 15:32   #5
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Eccoli, guarda qua

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p#1989.html

oppure


http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-4025.html

davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 15:35   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gattant Visualizza il messaggio
Ciao
sono in procinto di comprare un impianto d'osmosi.
Cosa devo mettere come sali /additivi per alzare il GH e Ph dell'acqua senza utlizzare acqua di rubinetto ?
Vorrei evitare qualunque traccia di silicati e aggiumngere inutilmente biocondizionatore
oh, ma leggo ora che sei di torino!
guarda che la nostra acqua è buona, mai avuto problemi di silicati, in che zona vivi e perchè la vuoi escludere di usarla?
leggo poi che hai ciclidi africani.... scusa la franchezza, se tu avessi discus capirei, ma non utilizzare l'acqua di rubinetto per i tuoi pesci mi pare assurdo....

credo invece che i tuoi problemi siano dovuti dal fatto che fai cambi troppo esigui: il 10% una volta al mese è troppo poco e favorisce le alghe (è questo il tuo problema, vero?), devi fare il 10% a settimana, o il 30% ogni 15 gg (diversamente, anche con acqua osmotica avrai gli stessi problemi di adesso, è vero che eviti il biocondizionatore ma dovresti spendere un capitale in sali!!!).

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: per evitare il biocondizionatore basta lasciar decantare l'acqua per almeno tutta la notte, prima di usarla ai cambi.

Ultima modifica di babaferu; 30-07-2010 alle ore 15:39. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 16:02   #7
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti inizialmenmte facevo cambi così esigui ma sicuramente aumenterò a 10% a settimana, però se non sbaglio i silicati aumenmterebbero.
Abito a casalborgone in provincia, è vero l'acqua è buona infatti non ho prblemi particolari di alghe: nere a pennello non ne ho, solo le verdi che però penso ideali per gli imbunae e poi le diatomee.
Non sono eccessive ma è meglio controllarle.

Scusa, facendo decantare l'acqua e non utillizzando il biocondizionatore come fai i controllare i metalli presenti nell'acqua ?

Me per controlare i silicati non esistone sali o resine dedicate ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2010, 16:29   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma come mai credi che ci siano silicati in acqua, li hai misurati?
in ogni caso coi cambi mica aumentano, al max se fossero presenti in acqua di rubinetto rimanono stabili
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 21:54   #9
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma i silicati non sono quelli CHE alimentano e favoriscono la produzione alghe silcee, cioè diatomee ?
no sapevano che si potessero misurare anche i silicati, ma non credo che sia possibile, o no ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 00:00   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il test esiste e come, la sigla del test è SiO3
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosmosi , h2o , utilizza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25612 seconds with 15 queries