Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2010, 16:17   #1
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia vaschetta! > foto aggiornamento pag 3!<

come potete notare questo è uno dei miei primi messaggi :) mi chiamo sergio ed è già un po di tempo che sono iscritto, più o meno da quando comprai questa vasca! ho spulciato in diversi forum per decidere e informarmi sull'allestimento del mio acquario.
dopo aver visto acquari marini e dolci da far lacrimare gli occhi, mi sono indirizzato su una scelta "intermedia", sperando che un giorno la mia vasca possa competere con quelle delle altre sezioni che sbircio ogni giorno in quanto le trovo spettacolari.

dopo qualche mese di studio per poter garantire un buon mantenimento delle piante e della vasca nel complesso, mi sono lanciato in questa esperienza.
la vasca che ho realizzato cerca così di imitare una zona geografica tipica dei mangrovieti :)

qualche dettaglio della vasca:
litraggio: 500lt (filtro percolatore interno incluso) lt netti: 440

pompa filtro biologico: newjet 2300 lt/h
pompa movimento: newjet 1000lt/h

riscaldatore: 300W con temperatura tra i 26-28°C

fondo:
sabbia grossolana mista a corallina (purtroppo sto ancora cercando dai negozianti della mia zona una sabbia più fine, e che abbia una colorazione più scura)

Acqua: uso quella di rubinetto, avendo un depuratore incorporato nella caldaia


piante:
Mangrovie (Rizophora mangle)
Vallisneria americana
Muschio java
Microsorum

ospiti:
4 scatophagus argus
2 Tetraodon Fluviatilis (sarebbero 3, ma uno l'ho isolato in quanto è arrivato al negoziante un po malmesso, sto provando un po di cure e sembra stia migliorando)
10 brachygobius xantozona
4 neritina Zebra

terrò aggiornato questo post sperando di poter raccogliere ulteriori informazioni per quanto riguarda l'allestimento, le tecniche e magari per stimolare coloro che, come me, trovano affascinante l'estetica di questi pesci.

Premessa: proverò ad allegare due foto per farvi capire un pò l'allestimento, in settimana arriverà la nuova plafoniera e avrò cosi delle foto migliori da potervi mostrare (per ora l'acquario è illuminato esclusivamente da un neon GroLux da 36W 120cm, avevo una plafoniera aquamedic con due HQL da 150W l'una, ma le sconsiglio in acquari salmastri se usate al posto della luce diurna)





uno speciale ringraziamento a tutti e complimenti per il forum :)

Ultima modifica di Sergio B; 19-05-2010 alle ore 18:27.
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2010, 12:35   #2
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento: oggi arriveranno gli altri 3 scatophagus :) anche se non ho mai usato i test oggi comprerò qualche striscia per postarvi i valori dell'acqua (è bene avere sottomano qualche info in più), io effettuo una manutenzione abbastanza semplice, con cambi del 10% ogni settimana e aggiunta del sale sintetico. faccio così già da 3-4 mesi,e non ho mai avuto sintomatologie o problemi strani riguardanti i pesci, che al contrario sono cresciuti moltissimo (sopratutto i tetraodon)

l'unico "problema" è quello della colorazione dell'acqua..a causa dei due grossi legni che vi ho inserito, è perennemente giallina..so che non reca nessun danno ai pesci, ma se avete consigli su come alleviare questa colorazione li accetto volentieri (carbone attivo? marca?), l'estetica non è delle migliori in questo modo

sergio
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 00:07   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sergio B, complimenti
I test a strisce sono inaffidabili, molto meglio quelli a reagente
La mia microsorum a salinità 1006 non ha retto, adesso a che salinità sei?
L'acqua "gialla" se ne va da sola con i cambi però devi avere pazienza, comunque contiene il tannino che fa bene ai pesci
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 01:08   #4
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao malù, lieto di conoscere altri appassionati per questa categoria, guarda i test li effettuo solo per dare un dettaglio maggiore al post che ho fatto, farò un test solo, in quanto non ho mai riscontrato problemi di nessun genere, ho aspettato 3 mesi che il filtro maturasse (mentre ero al mare) e appena tornato sono partito con l'allestimento :)
la salinità che ho ora, è compresa tra i 1007-1008, non uso un rifrattometro ma una sonda galleggiante, ad ogni modo eseguo rabbocchi settimanali di cui uno con quantità maggiori di sale, uno leggermente più dolce e cosi via..
purtroppo i pesci che arrivano al mio negoziante sono tenuti tutti in acqua dolce, e siccome gli ultimi due scatofagi sono arrivati oggi, inizierò da domani ad alzare la salinità fino a circa 1010.
la microsorum è l'unica pianta che mi ha resistito, oltre al fatto che si riproduce moltissimo dagli sporangi creando un sacco di nuove piantine (una volta che le ho separate dalla foglia madre, se crescono posso provare ad inviartene un po, sarà una cosa lunga per ora, ma magari sopportano meglio l'ambiente salmastro essendoci nate in mezzo ^^ )
il neon che uso per le piante è della sylvania (grolux) lo riconosci dalla luce rosata che emette, se hai delle mangrovie te lo consiglio, io ho sempre fatto radicare e crescere le piantine sotto quei neon e sono spettacolari (ho provato a tenerne alcune sotto la plafo con due hql da 150w l'una, ma la crescita è stata uguale alle altre,con un ringraziamento speciale dal portafoglio ^^).
la nuova plafo che sto realizzando avrà due neon grolux e altri due con gradazione 10000K, giusto per mettere in mostra anche i colori quasi fosforescenti dei pesci :)
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 23:30   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sergio B, tre mesi, una maturazione "spettacolare"
Le piante sono una questione "spinosa" ad alcuni resistono ad altri no, avevo anche pensato alla Caulerpa ma, oltre alla questione luce, in molti mi hanno detto che non tollera nessun'altra salinità che quella marina.
Le mangrovie per ora le evito perchè ho una vasca piccola e chiusa, fra un pò probabilmente passerò il Palla in un acquario più grande e ne riparleremo. eventualmente tieni in "caldo" qualche piantina
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 00:32   #6
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a parte le microsorum, essendo ancora senza la plafo fai da me, le piante sono sparite quasi tutte, come vedi in foto giusto qualche vallisneria ma poca roba..
domani dovrei riuscire a completarla...per ora ho solo quel neon giusto per le mangrovie

la caulerpa nessuno l'ha testata nei salmastri? leggevo anche io di questa pianta un po di tempo fa, ma nei negozi la si trova facilmente?
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 10:18   #7
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 49
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sergio, davvero complimenti, l'acquario è spettacolare!
Tienici aggiornati sulle sue evoluzioni!
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 13:03   #8
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao trilobit ti ringrazio, ne approfitto per fare un piccolo aggiornamento, gli scatofagi in totale sono 3.. uno l'ho riportato al negoziante perchè era arrivato magrissimo e molto debilitato..in vasca con gli altri non avrebbe avuto vita facile, spero si riprenda :)anche perchè sarebbe il primo scatophagus color argento.. gli altri tendono al verde giallo -05
spero di riuscire a farvi una bella foto con la luce in vasca e non fuori come quelle postate, questione di giorni cmq :)
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 17:11   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca Sergio!!



...un primo piano degli Scat si può avere?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 20:47   #10
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la plafoniera sarà pronta mercoledì :) quindi per ora le foto non saranno delle migliori..
ho provato cmq a fare qualche scatto..e a spulciare il forum mi sta saltando per la testa di comprarmi una macchina un po più decente..
per ora un piccolo assaggino!!..







ho lavorato un po sui contrasti giusto per eliminare il riflesso della macchina sui vetri :)
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inside , presentazioni , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28895 seconds with 15 queries