Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2011, 23:52   #1
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
[Aggiornato alla pagina 3 ] Possibile batteriosi: mi serve un aiuto urgente

[Neofita] i miei pesci stanno morendo : aiuto!
L'acquario è un wave poseidon da 90lt netti
avviato da un anno circa.
Tutti i pesci sono all'interno da circa 8 mesi.

i valori dell'acqua sono i seguenti:

Ph: 7.6
Gh 17
Kh 15
No2: 0
no3: 0
fe: 0

sto lavorando per arrivare a questi valori:

kh 1-5
gh 3-7
ph 6,5- 7



Recentemente a causa di test del ph scaduti e consigli di un negoziante "espertissimo" ho ucciso, alzando troppo il ph ( che ancora sto cercando di abbassare), una coppia di molly balloon e il betta.

A conseguenza di ciò ho scoperto di avere il ph alle stelle e ho iniziato ad abbassarlo e la mia popolazione è rimasta così:

11 rasbore
4 corydoras aneus
1 ancystrus

Da qui ho deciso di abbassare i valori ( quelli sopra indicati ) per arrivare a inserire al posto dei morti una coppia di apistogramma cacatuoides.


4 giorni fa ho trovato nell'acquario, comprato da mia madre a mia insaputa, un bellissimo esemplare di Betta splendes di una particolare famiglia.

Questo pesce però è morto dopo due giorni poichè gli era divenuto tutto il muso bianco e non ha mai mangiato.

Oggi, dopo due giorni dalla morte del betta ho trovato 2 rasbore e 2 corydoras morti e 5 i avanotti di molly baloon che dopodomani avrei dovuto regalare ad un amico poichè volevo abbassar ei valori. ( poverini )

Le rasbore si "spappolano" appena vengono toccate, mentre il corydoras ha il muso completamente bianco e non ha i baffi.

Se servono altre informazioni chiedete pure e sarò lietissimo di aitarvi ad aiutarmi :D

dimenticavo, da quando il betta è morta i corydoras hanno iniziato continuamente ad andare dal fondo alla parte superiore della vasca, comportamente che non avevano mai adottato rimanendo sempre sul fondo.


Chiedendo nella sezione "il mio primo acquario dolce" ho descritto il sintomo comune come una patina sul muso dei pesci morti e del corydoras morente che ho individuato.

Mi è stato detto che probabilmente è una batteriosi e di aprire un post qui.


Potete aiutarmi?
Io domani sono costretto a partite e sarò via 2 giorni e mezzo.
Non ho modo di rinviare questa mia trasferta.

Potrei al massimo domani mattina comprare qualche medicinale necessario e utilizzarlo prima di partire.
Per ora ho lasciato deroga a mia madre di osservare i pesci e togliere immediatamente gli eventuali cadaveri, purtroppo è anziana e non posso delegargli altre mansioni.

Consigli?
Sono disperato.

Ultima modifica di HoLLow; 04-08-2011 alle ore 18:34. Motivo: Aggiornamento.
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2011, 02:10   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai un fritto misto incredibile! Devi scegliere se vuoi pesci di acqua dura e alcalina (come i pecilidi) o di acqua tenera e acida (come caracidi o rasbore). Che ti sia morto un molly per il pH troppo alto è fantascientifico! Non penso che avrai versato soda caustica o calce nell'acquario, no?
Io ti consiglierei di fare un bel cambio, con acqua alla stesa identica temperatura e biocondizionata, per me c'è qualche inquinante, anche perchè i NO3 a zero fanno pensare a un filtro non maturo, con possibile formazione di NO2 e/o NH3.
Ai pesci ammalati farei un trattamento antibatterico in vaschetta a parte (non troppo piccola) con aeratore e SENZA filtro. Usa un medicinale come Bactopur, Dessamor o blu di metilene.
A guppy, platy e molly può essere utile un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 45 minuti. Niente sale ai cory, che probabilmente hanno un ghiaietto troppo grosso e si rovinano i barbigli, infettandosi.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, se vuoi questi valori:
kh 1-5
gh 3-7
ph 6,5- 7

dovrai scordarti i pecilidi, non potrebbero sopravvivere in un'acqua così, mentre l'acqua di Roma dura e alcalina, va benone per loro! Hai pH, GH, e KH ideali per molly!

Ultima modifica di eltiburon; 17-07-2011 alle ore 02:12. Motivo: Unione post automatica
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2011, 09:30   #3
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
la mia fauna attuale non comprende ne guppy ne platy ne molly.


bensì è come ho scritto:

11 rasbore -2 morti
4 corydoras aneus - 2 morti
1 ancystrus

in futuro si aggiungerà una coppia di cacatuoides.

Avevo una coppia di balloon in pèassato che mi è stata consigliata dal mio "espertissimo" negoziante. Ora non c'è più.

Le specie che ci sono attualmnete ( rasbore,corydoras aneus e ancystrus ) stanno bene insieme e con i valori che voglio ottenere?

Tenendo conto che non ho poecillidi, posso continuare ad abbassare i valori con sola acqua di RO?

Dutrante la notte non ci sono state altre vittime.
------------------------------------------------------------------------
I lfatto del ph troppo alto che avrebbe ucciso il molly mi è stato detto qui sul forum.

Attualmente non mi sembra ci siamo altri pesci malati.

si comportano tutti normalmente e, per òìapputo, stanotte non ne è morto nessuno.

Ultima modifica di HoLLow; 17-07-2011 alle ore 09:32. Motivo: Unione post automatica
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 01:47   #4
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con questa popolazione va bene abbassare pH e durezze, senza esagerare però, io starei su pH 7 e KH 4/5. Vai di osmosi!
Scusami, ma avevo capito che avevi ancora pecilidi dentro!

Strano i NO3 a 0 però...Il filtro è a posto?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 02:09   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 51
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua??? Che vuol dire che le rasbore si spappollano?
Indipendentemente da quando hai fatto l'ultimo cambio, fai un'altro cambio di 20%, sifona a tapetto il fondo eliminando "schifezze" varie, aggiungi una buona dose di biocondizionatore e accendi un'aeratore. Temperatura? Come sarebbe che il cory ha il muso bianco? E' cotonoso? E' "scolorito" tipo una patina?

Sappi solo una cosa: quando iniziano a morire i pesci da fondo, c'è qualcosa di "grave" che non va! Non parliamone dei betta che resistono a valori dell'acqua impensabili e a temperature elevatissime.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 01:52   #6
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Scusate la lentezza nel rispondere, ma come ho scritto, sono dovuto partire per 3 giorni.

Sono appena tornato ed i pesci rimasti vivi alla mia partenza sono rimasti gli stessi.

attualmente in vasca ci sono:

8 rasbore
2 corydoras aneus
1 ancystrus

Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Con questa popolazione va bene abbassare pH e durezze, senza esagerare però, io starei su pH 7 e KH 4/5. Vai di osmosi!
Scusami, ma avevo capito che avevi ancora pecilidi dentro!

Strano i NO3 a 0 però...Il filtro è a posto?
Tieni conto che voglio inserire finita l'estate una coppia di apistogramma cacatuoides che con il freddo diventano più reperibile.
per allora spero di aver ottenuto i valori che voglio:

kh 1-5
gh 3-7
ph 6,5- 7

Penso che il filtro sia a posto. Cosa dovrei controllare?

Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ciao

Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua??? Che vuol dire che le rasbore si spappollano?
Indipendentemente da quando hai fatto l'ultimo cambio, fai un'altro cambio di 20%, sifona a tapetto il fondo eliminando "schifezze" varie, aggiungi una buona dose di biocondizionatore e accendi un'aeratore. Temperatura? Come sarebbe che il cory ha il muso bianco? E' cotonoso? E' "scolorito" tipo una patina?

Sappi solo una cosa: quando iniziano a morire i pesci da fondo, c'è qualcosa di "grave" che non va! Non parliamone dei betta che resistono a valori dell'acqua impensabili e a temperature elevatissime.

Non ho un sifone vero e prorio, ma con i cambi d'acqua utilizzo una specie di "mezza bottiglia" che aspira insieme all'acqua lo schifo che si piazza in mezzo al ghiaio.

L'ultimo cambio d'acqua risale a sabato.
Questo sabato cambierò altri 10 lt d'acqua e continuerò così sino a quando non otterrò i valori desiderati e sopra scritti. E' corretto il procedimento? ( 10lt ogni 7 giorni ).
Non ho un aereatore. Devo comprarlo?

la temperatura è di 26° ma nelle ore più calde arriva a 27°. E' corretta?

I corydoras avevano una patina biancastra sulla bocca, in base a questo mi è stato detto che si tratta di una possibile batteriosi.
Le 3 rasbore morte appena le toccavo sulla pancia si spappolavano. Non so se la cosa dipenda dalla troppa pressione esercitata.


Arrivati a questo punto che i pesci stanno bene, almeno sembra, e non danno più strani sintomi, cosa mi consigliate di fare?
Qualche trattamento medico per eliminare eventuali problemi?


Vorrei aggiungere 3 cprydoras aneus per creare un gruppetto da 5 e riaggiungere le 3 rasbore morte. Aspetto o posso inserirle subito?

Considerando che debbo inserire una coppia di apistogramma cacatuoides fra 40/45 giorni ( il tempo che ho stimato per raggiungere i valori idonei ) non rischio di sovrappopolare l'acquario?
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 01:59   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta a inserire pesci. I NO3 a 0 sono strani, o hai la vasca invasa dalle piante o è molto strano... Controllerei anche la NH3. Per filtro a posto, intendo che sia ben maturo.
Il KH non lo abbasserei sotto 4° perchè altrimenti rischi sbalzi repentini di pH, molto nocivi a pesci e filtro.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 02:04   #8
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
Perfetto.

Vado a rifare il test degli No3. Fra qualche minuto posto il risultato.
------------------------------------------------------------------------
Ho appena scoperto il motivo per il quale il mio No3 è a zero: facevo il test per il no2 senza saperlo: nella scatola del test a reagente dell'askoll dell No3 c'è la boccetta dell'No2... Sino ad oggi senza rendermene conto ho sempre fatto 2 test per l'No2 >_>

Domani compro il test dell'No3 e vi saprò dire.

Comunque non è che sia proprio "invaso" dalle piante l'acquario, ma nemmeno si può dire che manchino.

Ultima modifica di HoLLow; 21-07-2011 alle ore 02:07. Motivo: Unione post automatica
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 17:57   #9
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
scusate il ritardo nel rispondere ma sono stato senza internet durante gli ultimi giorni.

I pesci stanno tutti bene, almeno non e è morto nessuno.

I 2 corydoras aneus rimasti sembrano molto stressati, hanno entrambi la pina sul dorso costantemente alzata.

Gli No3 sono pari a 5/10 . Ho utilizzato un test dell' Askoll che comunque non è molto preciso , la sua scala è 0,5,10,25,50 ecc ecc ...
Comunque il colore è un rosa chiaro e sono indeciso se indichi 5 o 10. Comunque il colore tende più al 5 essendo chiaro.

Aiuti?

Quando potrò reinserire i pesci?
__________________
Cordialmente
Domizio
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2011, 00:02   #10
HoLLow
Guppy
 
L'avatar di HoLLow
 
Registrato: Nov 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a HoLLow

Annunci Mercatino: 0
up T^T

Nessuno sa aiutarmi?
__________________
Cordialmente
Domizio
HoLLow non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , batteriosi , serve , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25238 seconds with 15 queries