Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2005, 10:22   #1
Tropic
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
*** ELETTROVALVOLA su CO2 PREMIUM ***

Come ho già detto in un altro post, ho realizzato l'impianto di CO2 premium (a 2 bottiglie) e mi và benissimo, ho una durata di diffusione di circa 20giorni; però adesso dopo aver regolato il numero di bolle con l'apposito regolatrore delle flebo ogni volta un pò più in basso piego manualmente il tubicino (bloccandolo con un filo) per aprire e chiudere l'erogazione.
La mia domanda è posso mettere una elettrovalvola che applicata sul timer delle luci mi apre/chiude l'erogazione automaticamente?
Naturalmente ho la spina delle luci che và direttamente su un timer classico quindi se esiste una tale valvola dovrei solo collegarla in cascata sulla presa del timer.
Spero che qualcuno mi dia buone notizie.
Tropic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2005, 10:12   #2
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che puoi farlo !!! Ma, del tuo impianto CO2, il costo maggiore, in termini di consumo, sarebbe associato all'elettrovalvola. Un controsenso !!!

Le elettrovalvole comunemente vendute in ferramenta hanno una potenza che varia da 10 a 15 KW. Costano 10 euro.

Quelle a basso consumo (che funzionano a 12 o 24 volts, mi pare) costano infinitamente di più.

Non so se ho reso l'idea.
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 19:13   #3
Tropic
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piranha Rosso
Certo che puoi farlo !!! Ma, del tuo impianto CO2, il costo maggiore, in termini di consumo, sarebbe associato all'elettrovalvola. Un controsenso !!!

Le elettrovalvole comunemente vendute in ferramenta hanno una potenza che varia da 10 a 15 KW. Costano 10 euro.

Quelle a basso consumo (che funzionano a 12 o 24 volts, mi pare) costano infinitamente di più.

Non so se ho reso l'idea.
Ciao
Certo, ho capito però molte volte è il gusto del fai da te, difatti io potrei tarare un numero bassissimo di bolle e lasciare l'impianto sempre in erogazione anche la note; invece io voglio renderlo più completo possibile.
Ma quelle valvole che dici tu come si chiamano o meglio sono di qualche attrezzo particolare? Come devo chiedere alla ferramenta?
Tropic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 20:00   #4
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si chiamano semplicemente elettrovalvole. Forse non tutti i negozi di ferramenta ne sono provvisti, meglio qualche rivenditore di pezzi di ricambio per elettrodomestici (si usano soprattutto nei ferri da stiro).

Quasi sicuramente non sarà dotato dei raccordini su cui montare i tubi di gomma: dovrai provvedere, magari dallo stesso negoziante che ti ha venduto l'elettrovalvola.

Ed infine i collegamenti elettrici: niente di più facile; hai semplicemente un positivo, un negativo ed una massa. Fatti aiutare se non sei pratico: con l'elettricità non si scherza affatto. Poi isola bene il tutto con l'apposito nastro.

Un'ultima raccomandazione: quegli affari, quando sono in funzione (cioè quando lasciano passare il gas!) aumentano la temperatura in maniera mostruosa. Fai quindi bene attenzione dove lo posizioni, potresti fare un bel pasticcio... per non dire di peggio !!!

OK?
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2005, 23:24   #5
Tropic
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piranha Rosso
Si chiamano semplicemente elettrovalvole. Forse non tutti i negozi di ferramenta ne sono provvisti, meglio qualche rivenditore di pezzi di ricambio per elettrodomestici (si usano soprattutto nei ferri da stiro).

Quasi sicuramente non sarà dotato dei raccordini su cui montare i tubi di gomma: dovrai provvedere, magari dallo stesso negoziante che ti ha venduto l'elettrovalvola.

Ed infine i collegamenti elettrici: niente di più facile; hai semplicemente un positivo, un negativo ed una massa. Fatti aiutare se non sei pratico: con l'elettricità non si scherza affatto. Poi isola bene il tutto con l'apposito nastro.

Un'ultima raccomandazione: quegli affari, quando sono in funzione (cioè quando lasciano passare il gas!) aumentano la temperatura in maniera mostruosa. Fai quindi bene attenzione dove lo posizioni, potresti fare un bel pasticcio... per non dire di peggio !!!

OK?
ciao

ne ho trovate un paio da un mio amico, però lui mi ha detto che quelle dei ferro da stiro non sono fatte per stare in funzione parecchie ore al giorno e finirei così per bruciarle subitissimo. Io ho provato solo a farla andare senza gas e sono anche molto rumorose, poi non sò se erano quelle usate difettate che mi ha passato.
Tropic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2005, 23:50   #6
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti: mi spiace, ma ho trascurato un dato fondamentale. Esiste un parametro, generalmente indicato con le lettere "ED" ed espresso in percentuale. Devi trovare elettrovalvole con ED 100%. Questo ti assicura che possono restare aperte (cioè in funzione) per un numero elevato di ore, senza alcun problema.

Per la questione rumore, forse sono solo difettate. La mia, e le altre che ho avuto modo di vedere, non facevano alcun rumore !!!
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2005, 15:18   #7
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il motivo principale per cui fanno rumore e' usare elettrovalvole per corrente continua, alimentandole a corrente alternata. (quelle a corrente alternata hanno un anello in cortocircuito per silenziarle).

riporta tutte le scritte riportate sulla bobina, nello stesso ordine (oppure foto)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2005, 16:59   #8
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Crypto ne sa sempre una più del diavolo...

Complimenti !!!
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2005, 18:51   #9
Tropic
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
Ok grazie e per il fatto che riscaldano moltissimo si può far nulla? Ma qualcuno utilizza questo tipo di elettrovalvola o simili con impianto co2 artigianale?
Tropic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2005, 00:37   #10
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tropic
ciao
Ok grazie e per il fatto che riscaldano moltissimo si può far nulla? Ma qualcuno utilizza questo tipo di elettrovalvola o simili con impianto co2 artigianale?
no, niente elettrovalvola.... co2 24/7, fino ad esaurimento bombola

il mio consiglio e' non usarla.... dipende dai valori del ph all'inizio del fotoperiodo e alla fine.

quindi vedi tu....


ciao pescione rosso.... ti mordi ancora gli alluci?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , elettrovalvola , premium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21531 seconds with 15 queries