Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2012, 17:10   #1
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ossigeno nel filtro

Visto che la temperatura del mio acquario in questi giorni è salita a 30 gradi e che mi è difficile costruirmi una batteria di ventole per raffreddarlo ho pensato di utilizzare l'oxydator fai da te descritto in questo forum e cioè acqua ossigenata + ruggine per creare o2 da inserire nell'acquario così quando la prossima settimana metterò i pesci soffriranno meno il caldo.

Siccome però anche i batteri utilizzano ossigeno per il ciclo dell'azoto ho pensato di diffondere il gas con un ago conficcato nelle spugne del filtro così miglioro la diffusione e nel contempo favorisco anche la nitrificazione.
è un discorso che ha senso o il gas si diffonde meglio tramite venturi o addirittura metterlo nel filtro può creare problemi?
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-06-2012, 17:55   #2
alby89
Guppy
 
L'avatar di alby89
 
Registrato: Jan 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la nitrificazione so che nei depuratori biologici (che non sono altro che filtri grandi come piscine) viene utilizzato l'ossigeno per accelerare il processo. Per l'acquario...bè se il filtro è maturo e proporzionato al numero di pesci i nitriti saranno già vicino allo zero, quindi non so quanti benefici tu possa trarne!

Che pesci ospiterai?
alby89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 17:59   #3
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa inulte, se l'acqua è calda i gas non si sciolgono.
Se fa troppo caldo fa troppo caldo.
Scusa ma tu quando hai caldo che fai? ti appendi alla bombola di ossigeno?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 19:34   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Cosa inulte, se l'acqua è calda i gas non si sciolgono.
Se fa troppo caldo fa troppo caldo.
Scusa ma tu quando hai caldo che fai? ti appendi alla bombola di ossigeno?
potrebbe essere un'idea
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 20:38   #5
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alby89 Visualizza il messaggio
Per la nitrificazione so che nei depuratori biologici (che non sono altro che filtri grandi come piscine) viene utilizzato l'ossigeno per accelerare il processo. Per l'acquario...bè se il filtro è maturo e proporzionato al numero di pesci i nitriti saranno già vicino allo zero, quindi non so quanti benefici tu possa trarne!

Che pesci ospiterai?
L'acquario è avviato da diversi mesi però fino adesso è andato avanti a carico biologico basso nel senso che c'erano solo i resti delle piante a fare da fonte di nutrimento per i batteri, è giusto da 2 settimane che il carico è aumentato un po a causa di planorbis e physa e alghe che stanno morendo ma temo che con i pesci il carico organico aumeterà di parecchio, metterò o un gruppo di titteya o di tetrazona

comunque l'idea è nata come aiuto per i pesci non per i batteri, però visto che come i pesci a temperature alte soffrono anche i batteri mi era venuta l'idea di mettere l'ossigeno direttamente nel filtro

se lo utilizzano nei depuratori non dovrebbe creare problemi, l'unica dubbio è se crea problemi alla pompa e se si scioglie meglio che col venturi, su quest'ultimo punto a rigor di logica dovrebbe essere così, le bolle si dorebbero frammentare nella lana di perlon e con la corrente del filtro sciogliersi meglio

Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Cosa inulte, se l'acqua è calda i gas non si sciolgono.
Se fa troppo caldo fa troppo caldo.
Scusa ma tu quando hai caldo che fai? ti appendi alla bombola di ossigeno?
il discorso sull'ossigeno parte dal presupposto che il caldo accelera il metabolismo del pesce, a metabolismo accelerato il pesce consuma più ossigeno ed ecco che portarlo quasi a saturazione di sicuro è meglio che lasciare tutto come sta (a 30 35 gradi e così via comunque non è vero che l'ossigeno non si scioglie semplicemente il livello massimo di saturazione si abbassa)

comunque valuterò la situazione empiricamente, nel senso confronterò il comportamento dei pesci senza aggiunta di ossigeno e quindi senza pearling con quello con ossigeno quasi a saturazione
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 22:15   #6
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'oxidator è indicato per quei biotopi in cui l'assenza di piante, per esempio, non aiuta l'ossigenazione naturale della vasca.
L'ossigeno certo non rinfresca..se hai carenza di ossigeno dovuta alla temperatura dell'acqua che scaldandosi aumenta la volatilità dei gas..un gas riscaldato tende a salire...e disperdersi poi nell'aria .
le soluzioni sono :
mettere un ventilatore, ventoline , o qualche cosa che soffi sulla superficie in modo da rinfrescare il pelo dell'acqua e smuovere l'acqua in modo da facilitare lo scambio gassoso tra superficie e atmosfera..Un aeratore o una pompa di movimento se la fauna lo tollera possono essere d'aiuto
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 22:52   #7
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio acquario è piantumato, finchè c'era la co2 non mi ponevo questi problemi ma ora che l'ho tolta l'ossigeno prodotto dalle piante penso sia pochissimo ecco perchè ho pensato all'oxydator

l'areatore può aumentare l'ossigeno in vasca ma ha l'inconveniente di disperdere anche quella poca co2 presente in acquario, certo potrebbe anche essere che la co2 in aria sia superiore a quella in acqua visto che non fertilizzo, dovrei provare a misurare il ph prima e dopo aver messo l'areatore

le ventole le metto solo se vedo che i pesci soffrono e gli altri rimedi non funzionano perchè mi è difficile fissarle sopra l'acquario, comunque non dovrebbero essere messe nel senso di tirare fuori l'aria dall'acquario piuttosto che immetterla?
la superficie dell'acqua e l'aria al di sopra di solito a causa delle lampade è più calda dell'aria che sta all'esterno
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:02   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il mio acquario è piantumato, finchè c'era la co2 non mi ponevo questi problemi ma ora che l'ho tolta l'ossigeno prodotto dalle piante penso sia pochissimo ecco perchè ho pensato all'oxydator
la CO2 aiuta a far crescere le piante..se sono in salute producono ossigeno..se stentano a fare la sintesi e respirazione l'ossigeno mancherà...
Quote:
l'areatore può aumentare l'ossigeno in vasca
l'aeratore non aumenta l'ossigeno...smuove la superficie facilitando lo scambio gassoso aria acqua.
Quote:
ha l'inconveniente di disperdere anche quella poca co2 presente in acquario
esatto..sta a te valutarne l'uso o meno..sei tu che conosci la vasca..meglio meno CO2 e un valore più alto di pH ? le piante sono molto esigenti?..o meglio un pelo d'ossigeno in più in vasca per i pesci che boccheggiano?..sta a te decidere...io do solo metodi da valutare..
Quote:
comunque non dovrebbero essere messe nel senso di tirare fuori l'aria dall'acquario piuttosto che immetterla?
mmmhh direi che è meglio soffiare sopra aria fresca...
Quote:
la superficie dell'acqua e l'aria al di sopra di solito a causa delle lampade è più calda dell'aria che sta all'esterno
appunto...un altro buon metodo è scoperchiare la vasca..se hai pesci che saltano potresti metterci sopra una rete....
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:08   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco dove sta il problema di mettere una ventola o un ventilatore, che marca e che modello di vasca hai, ti tiriamo fuori noi come fare.
Per dirti io ho un rio 125 e gli bo messo due ventole da 80 mm quella da pc sul buco della mangiatoia, senza rompere ne modificare niente.
Mettere le ventole quando vedi i pesci moribondi è utile come il climatizzatore nella cella mortuaria
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2012, 23:33   #10
Daedalus
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Foligno
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vabè mica sto a 50 gradi a casa mia, se i pesci soffrono i 30 gradi c'è tempo per intervenire mica muoiono da un momento all'altro

comunque anch'io ho un rio 125 ma il buco della mangiatoia serve appunto alla mangiatoia automatica non posso metterci la ventola

per le ventole secondo me l'unica è un telaio leggermente più lungo di uno dei pannelli della copertura, sulla cornice interna non si possono fissare c'è il rischio che cadono in acqua.
Daedalus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , ossigeno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28965 seconds with 15 queries