Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 01:22   #1
frenx
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a frenx Invia un messaggio tramite Yahoo a frenx

Annunci Mercatino: 0
Regolazione pompa: rubinetto o potenziometro??

Salve Ragazzi,
quando sono davanti ad un dubbio atroce, solo sul forum posso trovare salvezza!

Dunque, mi hanno regalato un bellissimo filtro esterno ADA, che deve sostituire il mio eheim ormai rumoroso (ho cambiato di tutto ma non c'è stato verso!)

Il filtro è stupendo e tutto quello che voglio, ma (!!!) non ha la regolazione della portata! Prima che i miei pesci diventino dei surfisti, devo trovare un metodo per ovviare al problema.

Avevo pensato a 2 soluzioni: o un rubinetto che diminuisca il flusso in ingresso (ho letto che è molto meglio strozzare in ingresso che in uscita) oppure un potenziometro che possa farmi diminuire il numero di giri/minuto della pompa.

Qualcuno ha avuto esperienze o idee???

Vi ringrazio per l'attenzione!
frenx non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2011, 10:23   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che nessuno si sia mai sognato di mettere un potenziometro per regolare i giri della pompa. Le pompe centrifughe dei filtri in genere hanno un motore sincrono la cui velocità è legata alla frequenza di rete. Variando la frequenza potresti regolarne la velocità ma avresti bisogno di uno specifico alimentatore in grado di farlo.
E' molto più semplice, entro certi limiti, limitare la portata agendo sui rubinetti. Tutte le più comuni pompe regolabili da acquario effettuano la regolazione in questo modo.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 11:37   #3
frenx
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a frenx Invia un messaggio tramite Yahoo a frenx

Annunci Mercatino: 0
Ok ti ringrazio per la prima esauriente risposta.

Se qualcun altro ha esperienze (tipo davvero ha usato un trasformatore in grado di agire sulla frequenza di rete) scriva pure per favore!!

Thanks!
frenx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:08   #4
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 36
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me andare ad agire sulla frequenza ti costa un capitale..
Mettere un rubinetto è più semplice ed economico, ma io lo metterei a valle della pompa e non prima..

La domanda non è stupida comunque.. diminuire il numero di giri significa diminuire la portata e anche la potenza assorbita; mettere un rubinetto diminuisce la portata ma non la potenza, così la pompa consuma come a pieno carico..
Per delle pompe che consumano pochi W (o poche decine al massimo) comunque, non credo che valga la pena spendere un capitale per l'invertitore e risparmiare pochi W sulla bolletta..
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:02   #5
frenx
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a frenx Invia un messaggio tramite Yahoo a frenx

Annunci Mercatino: 0
Ok,
anche su questo (dove posizionare il rubinetto), però, avevo letto di pareri discordanti: chi dice nel tubo di ingresso acqua e chi di uscita.

Grazie!
frenx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:08   #6
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 36
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel caso specifico delle pompe da acquario non so se c'è qualche peculiarità che non conosco.. ma se al mio prof di meccanica dei fluidi gli dico che la valvola di regolazione la metto a monte della pompa, anzichè a valle, mi uccide!
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:42   #7
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti in linea di principio il posizionamento corretto è a valle per evitare il fenomeno della cavitazione, però le pompette da acquario non hanno potenza sufficiente per cavitare.
Considera che nei filtri esterni la pompa viene posta a valle di tutto il materiale filtrante per evitare che si sporchi troppo, quindi quando il filtro si intasa è come se chiudessi un rubinetto a monte. Tuttavia non cavita.

Non vedo nessun valido motivo per mettere il rubinetto a monte anzichè a valle...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:51   #8
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 36
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Infatti in linea di principio il posizionamento corretto è a valle per evitare il fenomeno della cavitazione, però le pompette da acquario non hanno potenza sufficiente per cavitare.
Considera che nei filtri esterni la pompa viene posta a valle di tutto il materiale filtrante per evitare che si sporchi troppo, quindi quando il filtro si intasa è come se chiudessi un rubinetto a monte. Tuttavia non cavita.

Non vedo nessun valido motivo per mettere il rubinetto a monte anzichè a valle...
Appunto.. quindi confermo quello che ho detto.. in assenza di altre ragioni, io la valvola la metterei comunque a valle
(è ovvio che la filtrazione, anche se ha delle perdite di carico, magari anche più grandi della valvola di regolazione, va messa prima per forza, perchè intasare la girante sarebbe comunque peggio..)
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:53   #9
frenx
Avannotto
 
Registrato: May 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a frenx Invia un messaggio tramite Yahoo a frenx

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie (sulla cavitazione ricordavo questo problema).
A scanso di equivoci: a valle = dove entra l'acqua "sporca" (permettetemi l'ìronia!) che deve essere filtrata, giusto??
frenx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:59   #10
ilVale
Pesce rosso
 
L'avatar di ilVale
 
Registrato: Jan 2010
Città: Mortara (PV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 36
Messaggi: 722
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
A monte = prima della poma (dove entra l'acqua sporca)
A valle = dopo la pompa (dove esce l'acqua pulita)

Tra l'altro aggiungo che, andando a lavorare a valle, si può mettere sia una valvola che strozza il flusso (metodo semplice), oppure, (per fare un lavoro un po' più raffinato) una deviazione "di ricircolo" che porta una parte della portata in uscita di nuovo all'aspirazione, così all'interno della pompa non si rischia di andare ad una pressione troppo alta.
__________________
Avventura Heros: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300665
ilVale non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompa , potenziometro , regolazione , rubinetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24644 seconds with 15 queries