Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2006, 03:02   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
sump per malawi????nessuno ne parla mai

ciao a tutti..leggendo un post sul ng it.hobby.acquari mi è venuto in mente una cosa....
Ma come mai nessuno usa un sistema di Sump nel malawi???(o meglio, non ne ho mai sentito parlare).Invece di metterci uno o due superfiltri (magari anche costosi), non sarebbe meglio prendere ad esempio un 500 litri e schioccarci sotto una vasca da 100 litri (quanto mai costerà usata e tutta rigata)...dove mettere materiali filtranti e magari anche una coltura di piante a crescita veloce??L'acqua entrerebbe in sump con un sistema di troppopieno (ad es un tubo che passa per il vetro inferiore della vasca e va direttamente in sump)

Non sarebbe 100000 volte meglio???????Poi ci metti una bella pompa potente che ributta tutto su e via!!!Niente piu filtri esterni rompipalle,cambi di acqua meno frequenti e molte altre cose positive..

cosa ne pensate?ciaooo
mattegm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2006, 03:11   #2
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo un problema grande a mio parere....come ci si comporterebbe con le cacche dei pesci???con il filtro esterno ci pensa lui a aspirarne in parte..ma se uno fa il troppopieno nn ne prende nessuna...
E inoltre, fare un troppopieno che pesca dal basso è rischioso che se per caso smettte di funzionare la pompa che ributta l'acqua in vasca è un casino mondiale e si allaga casa....
Bisognerebbe armarsi di sifone molto spesso...
mumble mumble...
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 08:50   #3
lugeta
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E inoltre, fare un troppopieno che pesca dal basso è rischioso che se per caso smettte di funzionare la pompa che ributta l'acqua in vasca è un casino mondiale e si allaga casa....

In teoria se fai una sump come per il marino questo non succede mai...

Credo che non sia così facile. Bisogna bucare il vetro inferiore, e la cosa non è economica. Per il resto ciò che dici non fa una piega.
lugeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 09:10   #4
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Confesso...
La mia vasca è una abissi 130 e l'ho acquistata in kit gia bucata sul fondo, con una sump da 100 litri, i tubi, la pompa e tutto cio che serviva dato che era progettata per un marino, poi non convinto prima di allestirla ho tappato i buchi con un vetro e il silicone e ho montato i 2 filtri esterni che gia avevo ma.........
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 10:01   #5
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nella mia testa ho un acquarione sumpdotato...

nelle varie masturbazioni mentali ci ho riflettuto parecchio ed io vedo soprattutto un problema:
l'ENEL...

se si mette la sump sotto l'acquario si deve comprare una pompa molto + potente per contrastare il battente che si viene a creare...
...che chiaramente consuma molto di più!

coi filtri esterni ciò non avviene anche se sono sotto la vasca perchè essendo sigillati il battente se lo portano da una parte e dall'altra e basta meno potenza per far circolare la stessa quantità d'acqua...
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 11:01   #6
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La pompa predisposta per la mia sump era la Hydor L35 (1700 l/h) e 30 watts di consumo.

Adesso ho 2 filtri esterni, un Pratiko 400 e un BIOPUR per un totale di circa 50 watts
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 12:01   #7
agapolys
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agapolys

Annunci Mercatino: 0
Avere una sump "tarata" bene non è la cosa più semplice del mondo. Se bazzicate un po' i forum "salati" vi accorgerete che rumore esagerato e troppopieno sono solo alcuni dei problemini delle sump. Ovviamente problemi risolvibili, ma sono convinto che per i nostri malawitosi i cambi abbondanti siano un must.
I nostri filtri esterni non sono poi così noiosi da manutenere, contando che anche una sump ha necessità di pulizia.
Altro discorso secondo me per filtri alla "poldo" in vasche molto grandi (>1200 litri), in quel caso penserei anch'io ad una bella sump con zona anossica...
__________________
Giovanni 3:16
agapolys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 12:05   #8
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da goaz65
La pompa predisposta per la mia sump era la Hydor L35 (1700 l/h) e 30 watts di consumo.

Adesso ho 2 filtri esterni, un Pratiko 400 e un BIOPUR per un totale di circa 50 watts
...e ho capito...
se ce ne metti altri 4 arrivi a 100W...
però avrai notevolmente + acqua in circolo... i 1700l/h sono a battente nullo, bisogna vedere quanta acqua circola con 1 metro di battente...
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 12:35   #9
pe
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo una cosa oggettivamente a favore delle sump e contro i filtri esterni:
è vero che il filtro esterno consuma meno a parità di flusso, ma con una sump hai un volume utile per i materiali filtranti che se ben dimensionato è pressochè espandibile a piaceimento.

altrimenti devi fare come goaz mettendo in parallelo + filtri che di conseguenza fanno circolare + acqua ma consumano di +...

poi se serve ricircolo in acquario metti due pompette direttamente in acquario che fanno solo quello (senza battente)... difatti nel marino si fa così...
__________________
...porto a spasso il bambino che è in me
pe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 14:41   #10
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
mmm interessante dibattito...Ma, secondo voi, facendo una sumnp di 100 litri di cui ad esempio 50-60 dedicati a "cannolicchi" e affini (biologico), quali vantaggi si avrebbero in termini di gestione della vasca(es. cambi di acqua, presenza di inquinanti, eccetera)...
OVviamente è tutta una ipotesi, visto che io ho sempre un misro 300 litri con 1 filtro esterno, ma mi chiedo come facciano quelli con acquari piu grandi...Inoltre, due filtri esterni non è palloso e "brutto" da vedere??(tutti sti tubi che entrano in acquario)....

Cmq per una vasca da ad esempio 600 litri come fareste voi???due filtri in parallelo, sump, o megafiltrone da 30 litri esterno come l'eheim 2080???/400 euro di filtro in italia,200 o poco piu in germania)..ciao!
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mai , malawinessuno , parla , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20055 seconds with 15 queries