Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-08-2013, 14:19   #1
NikoNik
Pesce rosso
 
L'avatar di NikoNik
 
Registrato: Mar 2008
Città: Centro Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio acqua in 300 litri

Ciao a tutti,
sto` pensando di acquistare una vasca da 300 litri per allevare discus ma mi sto` ponendo un problema, venendo da un 180lt con scalari, cambiavo circa 25/30 litri di acqua ogni 15gg e mi impiccavo un po` solo, nel senso che toglievo 10 litri per volta e li buttavo nel water, poi prendevo le 2/3 taniche da 10 litri prese da negoziante con RO e le riversavo dentro con una pompetta elettrica.... risultato, 5 euro a settimana, schiena indolenzita, zona acquario impiastricciata d'acqua, e moglie "ululante"!!!

Mi chiedo, voi come cambiate 70/80 litri d'acqua a settimana senza spendere un capitale in acqua, e rovinare schiena e matrimonio???

NikoNik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-08-2013, 15:04   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Io uso 2 taniche da 25 (e non da 10) e 10 tanichette da 5 e impianto di osmosi, una scala e un tubo lungo circa 2 metri. (cambio 50 litri a settimana 40 osmosi e 10 rubinetto)

1. Tanica da 25 per terra, ciucciata dal tubo e svuotamento dei primi 25 litri. Al riempimento passo alla seconda tanica e svuoto la prima (in giardino).
2. Mentre la seconda tanica da 25 si riempie, la prima viene posizionata in cima alla scala e riempita con l'acqua delle prime 5 tanichette (in estate portata in temperatura al sole, in estate vicino al calorifero)
3. quando si riempie la seconda tanica, rimetto il tubo nella prima e dall'alto l'acqua scende in basso (invertendo il flusso e cominciando a riempire con l'acqua nuova). Man mano che la tanica di riempimento si svuota, la rabbocco con la rimanente acqua nuova.

Spesa = 0 (una volta comprato impianto di osmosi)
Fatica= solo spostare le 2 taniche da 25 con l'acqua sporca, la fase di carico non comporta sforzi
Acqua in giro=poco o niente, fa tutto il sistema dei vasi comunicanti

Di sicuro resta un bell'impegno, ma così a me pare di averlo minimizzato..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 16:11   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Un impianto a osmosi (se ne hai bisogno) è la soluzione al tuo problema, almeno quello economico.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2013, 16:51   #4
NikoNik
Pesce rosso
 
L'avatar di NikoNik
 
Registrato: Mar 2008
Città: Centro Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello economico e` risolto, bene, ma come la mettiamo con il cambio di 80 litri a settimana di un 300 litri??? Praticamente diventa un lavoro...
NikoNik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 11:38   #5
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Beh, acquario grosso e pesci esigenti, e' praticamente un lavoro. Anche l'alimentazione e' un bell'impegno: mangiano variegato e più volte al giorno...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 12:57   #6
pegasus
Guppy
 
L'avatar di pegasus
 
Registrato: Dec 2011
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pegasus

Annunci Mercatino: 0
Hai un rubinetto dove virresti mettere la vasca?
Si: allora monti l impianto osmosi e ti fai un bell impianto con rabocco automatico.
No: purtroppo una vasca con discus è una vasca che avrà bisogno di notevoli cambi d acqua e di una costante manutenzione., quindi non hai alternative che andare avanti con taniche e svuotare tutto nel water. Io ero nella tua stessa situazione e la moglie altro che ululare...fra un po mi cacciava di casa..:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pegasus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2013, 21:01   #7
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non caricare eccessivamente la vasca, dotati di un buon filtro, magari te la cavi anche con 3 taniche da 20 litri, se la vasca funziona, i pesci sono sani... fare il cambio ti porta via al massimo un'ora la settimana.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 17:51   #8
Dink
Guppy
 
L'avatar di Dink
 
Registrato: May 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao NikoNik, bisognerebbe sapere se la vasca e' arredata o sterile e se i Discus sono piccoli in accrescimento o adulti. Se adulti, invece di rischiare un'ernia discale cambiando tanti litri di botta, potresti cambiare anche 30 l due volte alla settimana che sarebbero suff. Se piccoli in accrescimento i cambi andrebbero fatti giornalmente..... Ed in questo caso sarebbe consigliata una vasca sterile proporzionata alle dimensioni dei Discus( Preciso che per piccoli intendo Discus di 4/5 cm). In bocca al lupo.!
Dink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 18:55   #9
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io in 180 lt svuoto 6 secchi da 10 lt mettendoli sulla sedia uno alla volta usando il sifone per aspirare l'acqua. Prima mi sono preparato 3 taniche da 20 con rubinetto, salgo sulla scala da imbianchino appoggio la tanica sul bordo e apro il rubinetto prima piano e man mano che riempio aumento il getto.
Ora ho studiato una nuova tecnica, fusto grande da 60 lt (http://www.unclebeto.com/fusti-bocca....37917.uw.aspx) posato su portavaso con rotelle, lo porto vicino alla vasca ci immergo una pompa di risalita(con 20 euro si compra) e riempio senza scassarmi la schiena.
Che ne dite?
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:01   #10
NikoNik
Pesce rosso
 
L'avatar di NikoNik
 
Registrato: Mar 2008
Città: Centro Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dink Visualizza il messaggio
Ciao NikoNik, bisognerebbe sapere se la vasca e' arredata o sterile e se i Discus sono piccoli in accrescimento o adulti. Se adulti, invece di rischiare un'ernia discale cambiando tanti litri di botta, potresti cambiare anche 30 l due volte alla settimana che sarebbero suff. Se piccoli in accrescimento i cambi andrebbero fatti giornalmente..... Ed in questo caso sarebbe consigliata una vasca sterile proporzionata alle dimensioni dei Discus( Preciso che per piccoli intendo Discus di 4/5 cm). In bocca al lupo.!
Prevedo una vasca abbastanza spoglia, una radice e due o tre piante, e discus piccoli da crescere, diciamo 6/8 cm.

Originariamente inviata da yangadou Visualizza il messaggio
Io in 180 lt svuoto 6 secchi da 10 lt mettendoli sulla sedia uno alla volta usando il sifone per aspirare l'acqua. Prima mi sono preparato 3 taniche da 20 con rubinetto, salgo sulla scala da imbianchino appoggio la tanica sul bordo e apro il rubinetto prima piano e man mano che riempio aumento il getto.
Ora ho studiato una nuova tecnica, fusto grande da 60 lt (http://www.unclebeto.com/fusti-bocca....37917.uw.aspx) posato su portavaso con rotelle, lo porto vicino alla vasca ci immergo una pompa di risalita(con 20 euro si compra) e riempio senza scassarmi la schiena.
Che ne dite?
Dico che e` un' idea fantastica!!!!

Parlavo ieri sera con un mio amico, acquariofilo di lunga data. Ha un Juwel Trigon 190, per cui parliamo di 170 litri netti, con un Eheim Professional 2073, 5 discus ed un paio di piante. Premesso che i suoi dischetti sono bellissimi, sani e vispi, e che li ha presi di 7/8cm e adesso sono cresciuti intorno ai 13/14cm, lui mi dice che quello che si legge sui forum e` un' esagerazione, lui cambia 20 litri di acqua a settimana, 15 ro e 5 di rubinetto, ed i risultati sono evidenti.....

Voi che dite?

NikoNik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , acqua , cambio , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20958 seconds with 15 queries