Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2013, 14:51   #1
Nolok
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Paderborn
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario in maturazione

Salve a tutti ragazzi, spero di postare nella sezione giusta..
Sto avviando il mio primo acquario, e dopo aver sistemato terriccio, filtro e riscaldatore, mi sto occupando di inserire delle decorazioni, seguite (a lavoro concluso) dalle piantine.
Stamattina mi sono recato in un negozio per comprare un mini colosseo romano da inserire nell'acquario, ma l'unico disponibile era già in uso in un acquario da esposizione, e potete immaginare in che condizioni era....pieno zeppo di alghe, fattore che comunque mi ha fatto diminuire di molto il prezzo, invece di 40 ho pagato 20.
Le alghe si presentano di un colore vede chiaro, e assomigliano moltissimo ad un muschio di montagna.
Ho immerso il colosseo in un secchio, riempito di acqua bollente e aggiunto un po di candeggina delicata, tutto tenuto ad ombra senza prsenza di luce.
Volevo chiedere ai più esperti, se il procedimento che ho fatto è ideale, o magari rischio di danneggiare il pezzo, quanto tempo devo tenerlo isolato, oppure suggeritemi voi dei metodi migliori, grazie a tutti...

Ultima modifica di Nolok; 10-10-2013 alle ore 22:57. Motivo: Il titolo non corrisponde più all'andamento dei post attuali
Nolok non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2013, 16:05   #2
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il colosseo non lo inserire a priori, di solito gli arredi innaturali vengono sconsigliati. Sono antiestetici oltre a rubare spazio che potrebbe essere usato più proficuamente per le piante.
Nessun utente, dopo aver provato a sostituire gli arredi innaturali con legni, sassi o piante è mai tornato indietro
Se poi è cosparso di alghe lo eviterei come la peste, anche perché se poi è lavorato con finestrelle e finiture varie la vedo dura toglierle dagli angoli.. è un rischio che non vale la pena di correre.
Forse lo bollirei e lo lascerei al sole (non in acqua) ad asciugare per bene per far seccare tutto quello che c'è attaccato, varie spazzolate... però boh.. sinceramente non te lo consiglio
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 16:06   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando l'orario del post direi che puoi toglierlo subito e sciacquarlo molto ma molto bene (se finisce della candeggina in vasca addio maturazione).

Gli arredi 'sporchi' di alghe si puliscono con spazzolino da denti e acqua ossigenata fuori della vasca, poi puoi anche rimetterli subito in vasca (al massimo dagli una sciacquata ogni tanto per verificare se hai pulito bene o meno)

ps. parere personale, comunque 20 euro me li sarei risparmiati ma sui gusti non si discute
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 20:41   #4
Nolok
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Paderborn
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tecnica dello spazzolino ha funzionato alla grande, non è stato difficile fare piazza pulita
Grazie Scriptors.

Per quanto riguarda il colosseo, si, per un acquariofilo di buon occhio, non è l'ideale, ma nel mio post non avevo precisato che l'acquario non ospiterà alcun tipo di pesce, il mio scopo era creare una città romana sommersa in rovina, ho usato statue, colonne, templi ecc ecc il tutto giocato sul senso di profondità del fondo, e volevo contornare il tutto con delle piantine, basse e tozze, per dare il senso di desolazione, potete consigliarmi circa 3 varietà che si adattino al mio scopo? magari specificando anche il fotoperiodo.

Qui le caratteristiche del mio acquario:
-180 litri
-Temperatura acqua: 25,5°C
-Filtro interno Eheim aquapro 180
-Sabbia non fertile per 1 max 2 centimetri dal fondo
-Ghiaia 2-4 mm per 4 centimetri dal fondo fino ad arrivare a circa 10 centimetri dal fondo nella parte posteriore.

Grazie
Nolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 21:15   #5
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 34
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 1
Idea originale e suggestiva la tua credo sia la prima volta che leggo una cosa del genere e ti dirò di più ne sono incuriosito come piante dai un occhio alla blixia , l'echinodorus tenellus e i vari tipi di muschi
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 21:56   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che sia assimilabile a un plantacquario.
Occhio ai valori del acqua, perché nitrati e fosfati tenderanno a zero e le alghe rischiano di tornare.
Che vasca hai e che illuminazione hai?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 22:06   #7
tommytommy
Ciclide
 
L'avatar di tommytommy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.267
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto che ne dici di postarci una foto?

Odio solitamente gli inserimenti di decorazioni del genere (e forzieri, galeoni e simili)... Ma così potrebbe essere interessante e diverso...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tommytommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2013, 22:11   #8
GaetanoStanga
Guppy
 
L'avatar di GaetanoStanga
 
Registrato: Jul 2013
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 45
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Wow che bell'idea complimenti davvero !
Credo che saremo in parecchi ad aspettare le foto !
Per le piante ti consiglio dei muschi densi o la cladophora che aperta e legata con i filo da pesca su alcuni arredi darà (credo) l'effetto che cerchi !
Io ho usato la mini 3cm per ricreare un albero d'ulivo potato alla "pugliese" (sono di Lecce ) e,a parte i carassi che me la pizzicano, ha un bellissimo effetto
GaetanoStanga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 00:32   #9
Nolok
Avannotto
 
Registrato: Sep 2013
Città: Paderborn
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Credo che sia assimilabile a un plantacquario.
Occhio ai valori del acqua, perché nitrati e fosfati tenderanno a zero e le alghe rischiano di tornare.
Che vasca hai e che illuminazione hai?
-Vasca Eheim AquaDuo 100, misure 100 x 40 x 45 comprato in Germania (dove risiedo attualmente).
-Due Neon da 60W senza riflettori aggiuntivi.

A breve caricherò qualche foto, anche se siamo all'inizio e c'è ancora tantissimo da allestire, senza contare che i pezzi più piccoli costano da 4 a 6 euro, per non parlare di quelli grandi come il colosseo, 40 euro, a fine dei conti avrò speso una fortuna

Ragazzi per i ricambi d'acqua come mi dovrò regolare? In presenza solo di piante, credo che la necessità di nuova acqua sia davvero inutile fatta agli stessi ritmi di un acquario popolato, cosa ne pensate al riguardo?
Nolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2013, 09:39   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il cambio direi che dipende dalle piante, con tante anubias per esempio, basterebbe il cambio con acqua di rubinetto per sostituire la fertilizzazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , decorazione , eliminazione , maturazione , mio , primo , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20139 seconds with 15 queries