Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2012, 22:24   #1
FabiuS_PRO
Guppy
 
L'avatar di FabiuS_PRO
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FabiuS_PRO

Annunci Mercatino: 0
Materiali Filtranti

Ciao a tutti,

sto allestendo in questi giorni la mia nuova vasca da 250 litri per ciclidi africani e stavo meditando su che marchi utilizzare per il filtraggio. Il filtro è situato internamente ed è di notevole dimensioni alimentato da un Maxijet 1000. Ho già scelto il materiale filtrante biologico ed è l Wave Glax stone (già utilizzato nel marino ed è fantastico).

volevo però qualche consiglio per il materiale meccanico (lane, spugne etc) da mattere a monte del materiale biologico, avete qualcosa da consigliarmi?

Inoltre quali sono delle buone resine antifosfati ed anti-nitrati per acqua dolce? (parlo sempre di marche)
FabiuS_PRO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2012, 22:51   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulle spugne non ci sono delle marche in particolare...prendi quelle grandi e le tagli a misura, spesso conviene!

Riguardo alle resine nel dolce si usano poco o niente, perchè i nitrati e i fosfati se non in grande eccesso non danno problemi, al massimo crescono le alghe...
Li tieni sotto controllo facilmente con cambi regolari e dando poco cibo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 22:54   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per esperienza personale non uso resine... L'antinitrati per eccellenza è il cambio d'acqua periodico effettuato con regolarità. Se intendi popolare con ciclidi africani la scelta per le piante si riduce a pochi esemplari. Io utilizzo come filtrazione meccanica della semplice lana di perlon divisa in batuffoloni che a rotazione sostituisco. Se ti fa sentire più sicuro puoi introdurre una spugna di media grana prima dei cannolicchi sinterizzati che già possiedi, aiuta a fare passare meno impurità e a formare meno fanghi sui cannolicchi.
Una buona scelta è quella dei Glax stone della Wave. Li utilizzo anch'io associati a qualche sacchetto di biopearl della Haquos.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 03:06   #4
FabiuS_PRO
Guppy
 
L'avatar di FabiuS_PRO
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a FabiuS_PRO

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie tante. Caricherò allora il filtro pricipale con lana e wavee glax stone.
Posseggo anche un secondo filtro esterno a portata molto più lenta, inizialmente pensavo goccia a goccia per caricarlo con resine che nel marino mi hanno dato molte soddifazioni, ma dato che me l'avte bocciate..Con cosa lo carico allora? Mantengo il flusso goccia a goccia o aumento la portata?

Il carbone attivo dite di usarlo?o è superfluo?

Scusate se sembro uno che allestisce il suo primo acquario, in realtà ho 19 anni di esperienza nell'acquariofilia, ma sono stanco di fare sempre le cose "a caso" su consigli racimolati qua e là da gente poco competente; questa volta voglio fare le cose alla perfezione ed è per questo che faccio tutte queste domande banali sul miglior forum d'acquariofilia che esista..
FabiuS_PRO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtranti , materiali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49178 seconds with 15 queries