Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2010, 13:10   #1
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione A. Trifasciata

Ciao a tutti, mi scuso nel caso avessi sbagliato sezione del forum (spostate pure nel qual caso), volevo porre un quesito riguardante appunto gli Apistogramma Trifasciata. Ho allestito da poco un 50l per una coppia e un quintetto di otocinclus. Da quando sono arrivati hanno ignorato praticamente tutti i tipi di cibo che gli ho somministrato.
Ho iniziato con un granulare della sera (quello in bustine che regalano i negozianti) che avevo incominciato, poi ho provato con una pastiglia per catfish (non vegetale), poi del chironomus, poi il migrogranulare "super appetibile" della SHG....niente....o almeno non ho notato alcun comportamento che attribuirei ad un pesce affamato....i resti di cibo vanno via via scomparendo, ma non so se ad opera dei ciclidi o degli oto....

Così oggi ho provato una cosa strana....dato che mi si era appena schiusa una buona parte di naupli ed erano comunque troppi per i piccoli di betta....ho provato a somministrarne qualcuno in vasca....così per vedere....
risultato: il maschio ha ripreso colore e si è messo a banchettare....solo che penso non gli abbia toccato un dente...naupli appena schiusi per fargli fare un pasto decente dovrei somministrarne centinaia....o no?

Posto il fatto che avevo comunque in programma di avviare delle colture, ora ho il problema del tempo: io non ho mai allevato cibo vivo e potrei fare, anzi sicuro farò, delle ca**ate immonde e rischio di lasciarli a bocca asciutta per parecchio....voi cosa mi consigliate di fare?
Ci sono colture di facile allevamento che vadano bene per questi ciclidi nani? posso abituarli al granulare? (sono disposto anche a comprare l'ELOS pur di farli mangiare....e ripeto che prima o poi le colture le farò partire)

Seconda questione....a un certo punto maschio e femmina si sono messi a girare per tutto l'acquario insieme...poi il giorno seguente la femmina di è rintanata in un anfratto del tronco e scaccia pesantemente il maschio....sono (con oggi) tre giorni che la situazione perdura: significa che....?

grazie a tutti in anticipo.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2010, 13:50   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono gli effetti dei naupli...forse riproduzione??
Il cibo vivo più semplice sono i naupli di artemia e le dafnie, queste ultime da tenere all'aperto tutto l'anno, anche se in inverno la produzione cala sensibilmente. Poi di solito nella vasca dove tengo le dafnie, in primavera/estate fanno la loro comparsa anche chironomus e larve nere di zanzara, altre leccornie per i pesci!
In inverno, oltre al congelato e ai naupli, ci sarebbero i grindal worms, che però ancora non ho mai tenuto (ma ne ho ordinato uno starter)...sono però molto grassi.
Mi sa che c'è bisogno anche di integrazione vegetale http://www.seriouslyfish.com/profile...asciata&id=708
------------------------------------------------------------------------
Edit: se leggi nella sezione Breeding della scheda che ti ho linkato, il comportamento della tua femmina è tipico del periodo riproduttivo...i naupli fanno veramente miracoli!!
__________________
Jacopo

Ultima modifica di Venus; 14-05-2010 alle ore 13:54. Motivo: Unione post automatica
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 13:55   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Venus! Sai per caso dove è possibile reperire un inoculo di dafnie per iniziare la coltura?

C'è la convention AIK ma è il 22 maggio....decisamente troppo in là....sa ci fosse qualcosa da acquistare prima sarebbe molto meglio :)
------------------------------------------------------------------------
Nono, ma il comportamento è cambiato 4 giorni fa...praticamente 4 giorni prima della somministrazione di naupli....
Infatti ho chiesto numi proprio perchè da quello che ho letto domani dovrei vedere scorrazzare qualche piccolo fuori dall'anfratto (non posso controllare se ci ono le uova perchè non ho modo di arrivarci senza mettere le mani in vasca, cosa che mi sono assolutamente ripromesso di non fare), solo che rispetto agli esemplari che ho visto su altri topic e video su youtube il mio maschio è molto giovane....e forse forse anche la femmina....per questo mi sembra impossibile....e poi saranno manco 10gg che li ho acquistati....sembra proprio impossibile O_O

Ultima modifica di MarZissimo; 14-05-2010 alle ore 13:59. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 14:11   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda sul mercatino, sezione "vendo invertebrati d'acqua dolce", ce ne sono diversi che vendono inoculi di dafnie...già da ora (è tardi ma si può fare) prepara un contenitore capiente (direi almeno 20 litri), con acqua dei cambi dell'acquario (mi raccomando non mettere mai acqua direttamente dal rubinetto, le dafnie sono ultra-sensibili al cloro), e piazzalo in pieno sole. Entro qualche giorno l'acqua diventerà verde...a questo punto aggiungi le dafnie e sposti il contenitore in modo che prenda solo 2/3 ore di sole diretto, preferibilmente quello del mattino. Aspetti ancora un po' che si moltiplichino e poi inizi a somministrarle.
Puoi anche aggiungere qualche lumachina (Physa è l'ideale), per tenere pulita la vaschetta.

Per la ripro, bhè, se il comportamento che vedi è quello, ci sono pochi dubbi! Poi magari se sono ancora giovani ed inesperti potrebbero perdere la covata, ma ci riproveranno!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 14:24   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ho trovato qualcosina nel mercatino...spero che nel frattempo non muoiano di fame i genitori...per la covata la di già per persa...non ho intenzione di entrare lì dentro con il retino...sale parto....grate....non esiste proprio....

Stasera metto anche verdure bollite per gli oto...speriamo che qualcosa sbocconcellino anche da lì....
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 17:09   #6
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questa discussione interessa anche me visto che verso fine giugno avrò la coppia di Trifasciata. Ma se non si ha la possibilità di allevare cibo vivo qual'è l'alternativa migliore? comprare il granulare,del congelato o le artemie della sera?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 10:46   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il cibo migliore è quello vario...granulare di qualità, liofilizzato, surgelato (attenzione a chironomus e tubifex, sono molto grassi e vanno dati con parsimonia), vivo...
L'importante è variare!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 13:16   #8
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizierò comunque il granulare di qualità e compro anche le artemie della sera
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 06:54   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
così giusto per la cronaca, ieri il maschio ha mangiato il chironomus congelato....meno male....si vede che i primi giorni erano ancora in fase di ambientamento....

le dafnie dovrebbero arrivare oggi stesso e fra un paio di settimane somministrerò anche quelle

grazie a tutti in ogni caso.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 15:17   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio al chironomus, dallo con parsimonia!!
Poi i ciclidi sono delicati da questo punto di vista!!
Valuta anche l'acquisto di un buon mangime all'aglio (oppure lo fai tu spremendo un aglio sul granulare e lasciandolo assorbire), da dare 1-2 volte a settimana.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , trifasciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,05718 seconds with 15 queries