Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2012, 20:36   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dosatore di fito ...... spartano

per evitare il dosaggio di fito manuale e tutto assieme ....... ho usato alcuni contenitori e una pompa dosatrice per automatizzare il dosaggio ogni ora
dato che sono negato col "fai da me" il risultato non è bello ........ ma funziona bene

2 portaspaghetti (da 2 litri) ..... un contenitore per detersivo in ecodosi ..... alcuni passaparete .... pezzi di tubo rigido ..... aeratore ..... una pompa dosatrice .... e un ministerilizzatore uv a led ... tutto molto economico

ho versato 400 ml di fito maturo nel contenitore a destra (grazie GROSTIK) ......... e con 40 ml di acqua prelevata della vasca ogni ora sterilizzati e dosati nel primo contenitore ........... i pochi inquinanti sono riusciti a moltiplicare il fito riempiendo anche gli altri contenitori
e ogni ora 40 ml di fito vengono dosati


quando avrò la possibilità nell'ultimo contenitore ci saranno rotiferi o copepodi in modo da somministrare fito + plancton





__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2012, 21:00   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mazza che marchingegno Stè........io tra una quindicina di giorni riparto con la produzione.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 21:04   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono gia partito .......... 6 litri nel dosatore sopra ......... 7 litri che stanno maturando nel mobiletto
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 21:28   #4
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 34
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissimo Stefano
Ma io mica l'ho capito come funziona
Cioè, ogni ora la dosatrice preleva 40ml di acqua dalla vasca e li passa nel primo contenitore dove c'è il fito che poi per troppo pieno scende in vasca?
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 21:39   #5
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 49
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Bellissimo Stefano
Ma io mica l'ho capito come funziona
Cioè, ogni ora la dosatrice preleva 40ml di acqua dalla vasca e li passa nel primo contenitore dove c'è il fito che poi per troppo pieno scende in vasca?
visto dal vivo, è molto funzionale

dal primo contenitore (a destra) per troppo pieno passa nel secondo, dal secondo un pò va in vasca ed un pò va nel terzo dove dovrebbe nutrire rotiferi o copepodi, a sua volta dal terzo una parte per troppo pieno va in vasca.

L'acqua viene prelevata da una dosometrica e fatta passare attraverso un led UV che la sterilizza prima di finire nel primo contenitore....

Ho detto giusto Ste???
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 22:08   #6
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Bravissimo anche io avevo avuto l'idea, ma mi è sempre mancato il tempo x realizzarla....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 22:50   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Bellissimo Stefano
Ma io mica l'ho capito come funziona
Cioè, ogni ora la dosatrice preleva 40ml di acqua dalla vasca e li passa nel primo contenitore dove c'è il fito che poi per troppo pieno scende in vasca?
preleva acqua dalla vasca (sterilizzata) e li mette nel contenitore 1

arrivato a livello i dosaggi successivi fanno passare per troppo pieno al contenitore 2

idem come sopra per il contenitore 3 .......... con la differenza che questo scarica i 40 ml in vasca

spero di essermi capito
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 22:59   #8
Mario89xxl
Ciclide
 
L'avatar di Mario89xxl
 
Registrato: Dec 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno basta e avanza... per ora :-D
Età : 34
Messaggi: 1.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mario89xxl Visualizza il messaggio
Bellissimo Stefano
Ma io mica l'ho capito come funziona
Cioè, ogni ora la dosatrice preleva 40ml di acqua dalla vasca e li passa nel primo contenitore dove c'è il fito che poi per troppo pieno scende in vasca?
preleva acqua dalla vasca (sterilizzata) e li mette nel contenitore 1

arrivato a livello i dosaggi successivi fanno passare per troppo pieno al contenitore 2

idem come sopra per il contenitore 3 .......... con la differenza che questo scarica i 40 ml in vasca

spero di essermi capito
Ok perfetto, allora avevo capito mi ero perso solo il passaggio al secondo e terzo contenitore
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo

Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!! Mario
Mario89xxl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 21:11   #9
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 45
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
che figata!
neanche ho ancora finito di sistemare la "nuova" vasca e già mi viene voglia di creare questo marchingegno...
che sterilizzatore hai usato? una cosa tipo questo?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2012, 21:24   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è proprio lui
ho fatto due riduzioni per inserire da un lato il tubicino per la pompa dosatrice ....... dall'altro un pezzetto di tubo da 6 mm con grata per evitare materiale grossolano o animali

se sei capace nel fai da te ..... sicuramente viene meglio
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosatore , fito , spartano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20680 seconds with 15 queries