Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2011, 00:20   #1
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Tesina per microbiologia

Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.

Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini.
Argomenti su cui parlare:
-Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri.
- diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli
- microrganismi negli ambienti acquatici estremi.
- l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente.


Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi
pirataj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 00:40   #2
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bello questo post.... La voglio fare pure io il prossimo anno alla maturita'... Magari mettrte link a siti che ne descrivono l'argomento ecccccc:D
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 00:58   #3
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.

Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini.
Argomenti su cui parlare:
-Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri.
- diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli
- microrganismi negli ambienti acquatici estremi.
- l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente.


Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi
per es potresti parlare delle nuove scoperte sul ciclo dell'azoto...tipo i batteri ANAMMOX o gli archeobatteri
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 01:18   #4
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcola62 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi devo fare una tesina per poter prendere un bel 30 e lode a microbiologia.

Stavo pensando di impostarla sulla microbiologia degli ambienti dulciacquicoli e marini.
Argomenti su cui parlare:
-Importanza della filtrazione biologica attuata dai batteri.
- diversità dei microrganismi autoctoni marini e dulciacquicoli
- microrganismi negli ambienti acquatici estremi.
- l'utilizzo di alcuni microrganismi da parte dell'uomo per salvaguardare l'ambiente.


Suggeritemi qualche altro argomento ragazzi
per es potresti parlare delle nuove scoperte sul ciclo dell'azoto...tipo i batteri ANAMMOX o gli archeobatteri
ottimo sicuramente ne parlerò
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 09:30   #5
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri
dinoflagellati
Alghe unicellulari

non so se rientrano nel tema, ma al di la' dell'aspetto pestifero negli acquari, sono sicuramente microorganismi acquatici importanti negli ecosistemi.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 12:57   #6
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
allora fai una bella cosa: prendi zucchen e fappio e li porti il giorno dell'esame davanti al prof, gli dici che i batteri...
e poi partono loro a litigare e discutere...
AHAHAHAHHA
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 13:53   #7
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da COCO Visualizza il messaggio
allora fai una bella cosa: prendi zucchen e fappio e li porti il giorno dell'esame davanti al prof, gli dici che i batteri...
e poi partono loro a litigare e discutere...
AHAHAHAHHA
hahahahhaaa bella idea.


Sui coralli di cosa potrei parlare riguardante i batteri?
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 23:56   #8
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmmm alcuni tipo dosano molti batteri e secondo loro fungono da nutrimento perche li vedono tutti in estroflessione quando danno batteri..
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 10:54   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
Mmmm alcuni tipo dosano molti batteri e secondo loro fungono da nutrimento perche li vedono tutti in estroflessione quando danno batteri..
I batteri sono alimenti abbastanza proteici, fonti anche di amminoacidi e di fosforo e azoto in forma organica. Pare facciano parte dell'alimentazione di alcuni coralli duri che non sono in grado (se non attraverso lo sviluppo delle zooxantelle) di utilizzare quell in forma inorganica che inquinano le vasche (e che sono quelli che noi misuriamo)
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2011, 01:06   #10
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco:)
Poi altre cose ... Mmm... Parlare degli idrozoi copepodi .. Il micro vivo del mare.. Bo.. Phytoplacton.. Come si alleva ecc
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microbiologia , tesina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20624 seconds with 15 queries