Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2011, 13:21   #1
remagio
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parere valori acqua oranda (ph e durezza alti)

Ciao a tutti,

ho avviato il mio primo acquario da circa due mesi e sabato ho fatto il mio primo giro di test completo.
Premessa: il mio acquario è un poseidon da 95lt lordi (circa 70 netti) piantumato (vallisnerie, crypto e anubias in varie forme) con 3 oranda (e sette lumachine).
I tre oranda sono piccini e quando cresceranno riceveranno in dono un acquario degno (sto pensando ad un rio 240 ma è ancora mooooolto presto).
Considerando che sono dentro da circa 3 settimane i valori dell'acqua sono buoni (nitriti e nitrati a 0). Le uniche cose che non mi convincono molto sono il PH a 8 (ho anche ricontrollato) e gh 19 (kh 12). Vanno bene oppure mi conviene prendere provvedimenti?

ps: i test sono stati effettuati con la valigiona di test sera (a reagenti)
remagio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2011, 16:31   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao remagio,
guarda, il ph ad 8 non è così male e nemmeno il gh ed il kh. sono i nitrati a zero che mi preoccupano. con filtro maturo almeno una piccola traccia ci dovrebbero essere...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 17:09   #3
remagio
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ciao remagio,
guarda, il ph ad 8 non è così male e nemmeno il gh ed il kh. sono i nitrati a zero che mi preoccupano. con filtro maturo almeno una piccola traccia ci dovrebbero essere...
Guarda anche a me puzzavano ma ho fatto 2 test e il colore della boccetta è appena appena appena diverso dal giallo che contraddistingue lo 0 nei test sera. Molto distante insomma dalla seconda tacca. Cosa potrebbe voler dire secondo te? Che i test son fallati? Anche il pescivendolo con il suo test aveva diagnosticato lo stesso risultato prima dell'immissione dei 3 amici.
remagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 17:35   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho solo la paura che non sia completamente maturo. è anche vero che se i pesci sono dentro da 3 settimane ormai il picco dei nitriti dovresti averlo superato.
non so, magari i nitrati ci sono ma sono pochi pochi. i test a reagente di solito sono precisi
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 10:28   #5
remagio
Avannotto
 
Registrato: Nov 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ho solo la paura che non sia completamente maturo. è anche vero che se i pesci sono dentro da 3 settimane ormai il picco dei nitriti dovresti averlo superato.
non so, magari i nitrati ci sono ma sono pochi pochi. i test a reagente di solito sono precisi
Grazie dell'avvertimento. Li tengo monitorati e nel caso ti faccio sapere e chiedo aiuto.
Grazie mille
remagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 19:15   #6
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 40
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho tre "mini" carassi(orifiamma, perlato e oranda), 4 ampullarie e una neritina in un Juwel Rekord 800(110L lordi).
Durante il mese di maturazione a 15 giorni esatti dall'avvio ho avuto il picco dei nitriti e da li in poi , anche in seguito all'immissione della fauna in vasca ho sempre registrato nitrati a 0 coi test Sera.
Pensavo fosse un'anomalia dei test quindi ho portato l'acqua al negoziante che mi ha misurato i valori col fotometro.
Risultato? I nitrati sono a 2,7 mg/l, non rilevabili coi test sera.
Sono giunto ad una piccola conclusione, i carassi essendo piccoli(3/4 cm) ancora sporcano poco, il filtro interno Juwel checchè se ne dica svolge egregiamente il suo lavoro e le piante a crescita rapida che dominano la vasa(vallisneria, ceratophyllum ed egeria) crescono a dismisura assorbendo gran parte dei nitrati che insieme ai fosfati sono sempre stati bassissimi.

Prendila solo come una considerazione personale e non come legge, sono ancora poco preparato in materia.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!

Ultima modifica di Hank; 14-12-2011 alle ore 19:37.
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , alti , durezza , oranda , parere , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15963 seconds with 15 queries