Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2012, 14:37   #1
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ruscello

Ciao a tutti.


Già da tanti anni,un acquario simile ad un torrente,è stato mio sogno.Un acquario molto lungo,magari su diversi livelli,allestito con più pompe molto potenti e un arredamento con tanti sassi era l'idea che mi frullava nella testa.Purtroppo per via di spazio il progetto non si è mai realizzato.
Attualmente ho svuotato una mia vasca e ho fatto una cosa che assomiglia un po all' idea dell'acquario di un torrente.Di seguito voglio presentarvi la vasca.

L'acquario è lungo 150cm,largo 50cm e alto 35cm,collocato nel mio giardino invernale e di seguito l'illuminazione unica è la luce del giorno,ovvero del sole.Il filtro è a modo "Hamburger Mattenfilter",cioè filtro amburghese con una pompa potente di 1.300l ad alta pressione (il getto dell'acqua arriva fino a 1,4m).
L'arredamento è composto da sassi e sabbia presi nel fiume dietro caso.I legni sono di torbiera e mangrovia.
Più avanti è previsto anche l'inserimento di qualche pianta,sicuramente di qualche Aegagropila e qualche muschio.
La temperatura attuale si aggira sui 18 gradi e un riscaldatore verrà acceso solamente quando avranno ingresso i pesci.
Come popolazione ittica è previsto un gruppo di Rhinogobius e dei Balitoridi,tipo Sewellia o Gastromyzon.Ma quello devo ancora valutare.

Intanto qualche scatto fatto alla vasca:




Foto del lato lungo




Alcuni sassi presentano già delle alghe e dell' Aufwuchs,componenti necessari per i futuri inquilini.





La vasca vista dall'alto.





Movimento all'uscita della pompa.





La parte finale dell'acquario.In questa parte l'acqua è già un po più tranquilla,anche perchè viene fermata un po dai sassi e dalle radici.La zona è più aperta e offre più sabbia e sassi di diametro minore rispetto a quelli all'uscita della pompa.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!

Ultima modifica di Patrick Egger; 04-11-2012 alle ore 14:16.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2012, 14:51   #2
Linea
Guppy
 
L'avatar di Linea
 
Registrato: Apr 2012
Città: MonzaBrianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 237
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Magnifico FICO !
Splendida realizzazione
Per me sarebbe un sogno

Aggiornaci spesso con foto
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10
CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD
Linea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 15:00   #3
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti veramente una bella vasca! Il ruscello è un'idea fantastica!
Controllerei solo che i sassi non fossero calcarei.
Le dimensioni della vasca direi che sono perfette per la realizzazione del tuo ruscello, la temperatura con il termostato dovresti farla arrivare al massimo fino ai 24°C una volta che inserisci i pesci (come hai detto tu). Ti consiglio, per ospitare al meglio i tuoi futuri pesci, di aspettare che si crei uno strato di alghe sulle rocce.
Su internet troverai un sacco di informazioni se digiti: "river tank". Anche su youtube con dei filmati originali dei fiumi asiatici dove questi fantastici pinnuti vivono!

Attento in estate quando le temperature nella tua serra si alzeranno, questi pesci non sopportano per lungo periodo le temperature alte!

Come piante ottima scelta per i muschi potresti rivestire interamente alcune rocce dando un effetto ancora più naturale. Inserirei al massimo qualche crypto.

Ancora complimenti amo tantissimo questo tipo di vasca, prima o poi voglio realizzarla anche io!
Seguo con molto interesse!!!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 15:29   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrew90, Patrick potrebbe insegnare a mezza Italia come realizzare e gestire gli acquari, non è un neofita!



Patrick, mi ricordo questa vasca, è quella dove tenevi i Channa mi pare!
Questo allestimento è veramente splendido e particolare, e finalmente si potranno vedere i pesci di acque mosse in un acquario adatto a loro!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 15:54   #5
Linea
Guppy
 
L'avatar di Linea
 
Registrato: Apr 2012
Città: MonzaBrianza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 237
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarei curioso se ci spiegassi il sistema di movimentazione acqua...
probabilmente hai creato, interrando un sistema a manifold,
con collettori di mandata e aspirazione per simulare la corrente ?
__________________
Acquario Aperto 70 Litri Netti 100*30*40 Avviato il 15\04\12
Fotoperiodo 8 ore 6400°K 70W Temp. 25° PH 7.2 GH 10 KH 3 No2 0 No3 10 Data Test 02/11/12
Test precedente PH 7.5 GH 20 KH 3 No2 0 No3 10
CLICCAMI PER DESCRIZIONE COMPLETA CON FOTO E VIDEO IN HD
Linea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 18:39   #6
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrew90 Visualizza il messaggio
Attento in estate quando le temperature nella tua serra si alzeranno, questi pesci non sopportano per lungo periodo le temperature alte!
In estate,quando farà più caldo,tolgo i coperchi e metto della rete,anche se non credo che servirà molto,visto che i pesci che vorrei inserire,non saltano.

Si Luca,la vasca è quella. Che memoria che hai!!!


La corrente la fermo semplicemente con delle barriere tipo sassi e legni,tutto li.
Per fare un lavoro con più pompe e corrente ancora più forte,la vasca dovrebbe avere almeno un metro in più,altrimenti non fa tanto senso,almeno secondo me.

Comunque vedremo,intanto sta maturando e vi terrò aggiornati.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 19:24   #7
Andrew90
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
O cavolo non avevo letto che eri un moderatore!!! che figuraccia!!! ahahah
comunque concordo con gli altri, finalmente una vasca allestita "su misura" ai suoi ospiti!!!
complimenti ancoraaaa!!!
Andrew90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 21:25   #8
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti , è una vasca molto bella e interessante, mi intriga il filtro "amburghese", è vero che in questo tipo di filtro si riesce ad insediare una buona flora anaerobica denitrificante che da una mano nel contenere i nitrati ?
PS. la vasca è quella presente pure nel libro di Piccinelli ?
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 21:34   #9
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Bell'idea! seguo con interesse il progetto...
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 23:02   #10
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
Complimenti , è una vasca molto bella e interessante, mi intriga il filtro "amburghese", è vero che in questo tipo di filtro si riesce ad insediare una buona flora anaerobica denitrificante che da una mano nel contenere i nitrati ?
PS. la vasca è quella presente pure nel libro di Piccinelli ?
Si,la vasca è quella,ma il filtro è diverso.L'ho modificato un po!
Io uso molto volentieri questo tipo di filtro.Economico,moooooolto funzionale dal punto di vista "biologico" e pure interessante per varie specie die pesci e gamberetti per l'alimentazione.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
asia , ruscello , torrente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25758 seconds with 15 queries