Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2014, 13:43   #1
vincenzone.88
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Danio rerio con ascite? pareri degli esperti

Salve a tutti gli esperti del forum. Ho fatto alcune foto al mio danio rerio presente in vasca. Mi sapete dire quali sono le cause di questa deformazione? Pensavo all'ascite




vincenzone.88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2014, 13:31   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non è ascite è idropisia, probabilmente di origine batterica, è l'unico caso in vasca? valori dell'acqua?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 19:34   #3
vincenzone.88
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
non è ascite è idropisia, probabilmente di origine batterica, è l'unico caso in vasca? valori dell'acqua?
Ciao grazie per la risposta.
comunque al momento mi sembra l 'unico caso anche se 2 cardinali sono morti ma non ho capito perché.
valori:
kh 3,5
ph 6.7
t 28.3 °C
Fe 0,2
vincenzone.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2014, 19:50   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
servono i valori degli inquinanti, no2, no3
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 14:18   #5
vincenzone.88
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
servono i valori degli inquinanti, no2, no3
ciao grazie per la disponibilità.
valori:
PH: 6.8
KH: 4.4
TDS: 380 ppm
NO3: 40
PO4: 0.25

HELP
vincenzone.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 14:33   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
No3 di 40mg/lt non sono pochi, bisogna che abbassi un pò i valori, descrivi la vasca (dimensioni), tecnica, abitanti, allestimento (magari posta fot) ecc...
intanto isola in una vasca di quarantena (basta una vaschetta di 15/20lt) il pesce colpito per evitare che la patologia possa attaccare altri esemplari "deboli".
ti allego il link con la scheda della malattia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 16:01   #7
vincenzone.88
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
No3 di 40mg/lt non sono pochi, bisogna che abbassi un pò i valori, descrivi la vasca (dimensioni), tecnica, abitanti, allestimento (magari posta fot) ecc...
intanto isola in una vasca di quarantena (basta una vaschetta di 15/20lt) il pesce colpito per evitare che la patologia possa attaccare altri esemplari "deboli".
ti allego il link con la scheda della malattia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Alimentazione:
chironomus in cubetti congelati
chironomus in cubetti liofilizzati
pasticche novo tabs per pesci da fondo (1 al die)
Cibo in scaglie tropical ( http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3879.html )

Fauna:
10 rasbore arlecchine
10 caridine japoniche
5 corydoras panda
3 coridoras albini
10 tetra serpe
3 pesci accetta
3 tetra nero
6 barbo ciliegia
5 cardinali
4 danio gold
4 danio zebrato
2 colisa
1 scalare small
1 molly
1 molly black
1 molly balloon
1 guppy

Acquario:
Pet company 120 litri lordi
Filtro interno con pompa eheim 600 litri/h
Termo riscaldatore eheim
Termometro digitale
Impianto di illuminazione del juwel rio 180 (2x35w t5 day light) 8 ore di luce al giorno
Impianto co2 aquili circa 40m bolle/min
Cambio dell'acqua una volta a settimana con acqua di sorgente con TDS 170 ppm e pulizia spugne filtro con acqua di scarto dell'acquario
Circa 10 piante in acquario

Ultima modifica di vincenzone.88; 04-05-2014 alle ore 22:15.
vincenzone.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 17:57   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
per quella vasca hai troppa fauna, bisogna che cerchi di sfoltire, quasi tutte le specie sono di gruppo e le tieni in gruppi estremamente ridotti.
caracidi e ciprinidi vanno in gruppi corposi di minimo 8/10 unità, anche per i corydoras servono gruppi da minimo 5/6 esemplari.
gli scalari sono ciclidi sociali, per cui si parte da 4/5 giovani e si aspetta la formazione della coppia, il pet company non è una vasca adatta a loro, per un corretto allevamento servono vasche lunghe e alte, la dimensione ideale per un gruppo di 4/5 esemplari è 100x40x50h sono ciclidi che crescono molto in altezza, una colonna d'acqua bassa non permette loro un corretto sviluppo.
anche i poecilidi sono di troppo, sono centroamericani di acque dure e servono loro ph più alcalini.
consiglio mio, intanto isola l'esemplare in una vaschetta con aereatore + riscaldatore e trattalo con abramicina.
nel frattempo cerca di sfoltire, un buon setup che ti permette una corretta gestione potrebbe essere:
-2 gruppi di caracidi ciprinidi di 8/10 unità l'uno
-1 gruppo di corydoras 6/7 unità
-caridine
cerca anche di migliorare l'alimentazione, più è varia è meglio è, il chironomus va dato con parsimonia è molto grasso, usa uno o due granulati di qualità (elos, dupla, shg, blue line ecc...), fioccato e un paio di volte al settimana integra con il surgelato, artemia/chironomus bianco e rosso (poco chironomus rosso), mensilmente puoi aggiungere al cibo 1 o 2 gocce di idroplurivit o fishtamin.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 20:32   #9
vincenzone.88
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora per i consigli. Quindi potrei riportare al negozio lo scalare e i poecilidi?
Duo pulitori sono diventati enormi ed aggressivi. Li riporto indietro tutti?
vincenzone.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2014, 20:42   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
io sfoltirei il più possibile, magari ti accordi per riportarli e prendi qualche esemplare per infoltire un paio di gruppi.
potresti tenere visto che ne hai già 10 gli Hyphessobrycon eques (i tetra serpae) con un gruppetto di 10 Paracheirodon axelrodi (cardinali).

per pulitori cosa intendi? corydoras?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ascite , con , danio , degli , esperti , malformazione , pareri , rerio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20812 seconds with 15 queries