Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2011, 19:37   #1
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SOno nuovo e non so cosa siano!!

ragazzi...

HO UN PROBLEMA!!

posto le foto che parleranno da sole....
Questa è la roccia più colpita da alghe (che non so cosa siano)...



Qui invece si vede la sabbia che questa mattina ho smosso (solo mezzo cm superficiale, altrimenti era tutta una patina algale come sopra le rocce)....



Qui si può notare un particolare della pompa di movimento con attaccate delle alghe verdi..



Infine una domanda... come mai gli zoanthus rossi e gli altri tipi di molli non si aprono più?? Può dipendere dal pesce?? Acreicthys Tomentuos che se li stà mangiando, avendo finito di mangiare majano e aiptasie???


Ecco come era prima la roccia....


Valori (test salifert eseguiti questa mattina):

Ph: 8
No2: 0
No3: 3
Po4: 0
Kh: 12

Saluti Andrea!
art83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2011, 19:43   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le prime immagini sono dinoflagellati
sulla pompa sono filamentose
il Tomentuos mangia gli invertebrati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 19:56   #3
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta.....
proprio ora stavo controllando meglio l'acquario e, guardandolo dal basso verso l'altro, quasi tutte le rocce hanno questi dinoflaggellati con le varie bollicine attaccate.... COME RISOLVO?

le filamentose andranno via da sole o come devo procedere?

per il pesce, che devo fare? il mangime non lo vuole e quindi, mi si stà mangiando anche i molli (dopo aver debellato più di 100 majano e molte aiptasie!!) che devo fare? toglierlo?
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:00   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da art83 Visualizza il messaggio
grazie per la risposta.....
proprio ora stavo controllando meglio l'acquario e, guardandolo dal basso verso l'altro, quasi tutte le rocce hanno questi dinoflaggellati con le varie bollicine attaccate.... COME RISOLVO?

le filamentose andranno via da sole o come devo procedere?

per il pesce, che devo fare? il mangime non lo vuole e quindi, mi si stà mangiando anche i molli (dopo aver debellato più di 100 majano e molte aiptasie!!) che devo fare? toglierlo?
che acqua utilizzi per i cambi e il rabbocco ?
controlla i silicati nell'acqua che utilizzi
i valori con quali test li hai misurati ?
il tomentosus devi toglierlo ........puoi cederlo a chi ha problemi di aiptasie o majano
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:03   #5
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di acqua utilizzo quella del mio negoziante... ho comprato un impianto ad osmosi, ma sono in attesa di riceverlo.
cmq fino ad ora non ho avuto problemi con quell'acqua!
per i valori dei silicati, devo comprare i test (non li ho)
tutti i valori sono stati eseguiti con i test della salifert (è scritto sopra i valori)

preferisco venderlo.... l'ho pagato 40 € e regalarlo, proprio mi piange il cuore!
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:14   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca è partita da poco, quelle alghe sono normali , se invece è una vasca matura, devi verificare bene l'acqua del tuo negoziante. Per il pesce purtroppo non hai alternative.


Posted With Tapatalk
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:15   #7
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da art83 Visualizza il messaggio
di acqua utilizzo quella del mio negoziante... ho comprato un impianto ad osmosi, ma sono in attesa di riceverlo.
cmq fino ad ora non ho avuto problemi con quell'acqua!
per i valori dei silicati, devo comprare i test (non li ho)
tutti i valori sono stati eseguiti con i test della salifert (è scritto sopra i valori)
i silicati provengono dall'acqua del negoziante .......... stimolano le diatomee e i dinoflagellati si nutrono di diatomee

Originariamente inviata da art83 Visualizza il messaggio
preferisco venderlo.... l'ho pagato 40 € e regalarlo, proprio mi piange il cuore!
certo ........ se mangiava aiptasie e majano non avrai problemi a venderlo
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:26   #8
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma ora come elimino i dinoflagellati?
hai qualche consiglio??
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:28   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da art83 Visualizza il messaggio
ma ora come elimino i dinoflagellati?
hai qualche consiglio??
mica facile ........ aspirali ....... controlla l'igiene della vasca ...... e utilizza acqua senza silicati
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:35   #10
art83
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alba Adriatica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma come faccio ad aspirarli??
per controllare l'igene in vasca, che cosa dovrei fare??

per l'acqua, credo che la settimana prox mi arrivi l'impianto e così sarò sicuro dell'acqua che utilizzo!!

maledetto negoziante!!!!
art83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuovo , siano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21387 seconds with 15 queries