Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-12-2016, 15:35   #1
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Fertilizzazione, Cryptocoryne idroponiche e potatura muschio

Salve a tutti.
Ho un acquario da 275 litri con il fondo fertilizzante Dennerle Deponit Mix Professional ricoperto da ghiaietto di quarzo nero. Il fondo fertilizzante è stato sistemato un anno fa. Nell’acquario non sono state piantate piante che assorbono nutrienti dal fondo ma solo Egeria e successivamente Ceratophyllum. Il 15 ottobre ho piantato Cryptocoryne walkeri e Cryptocoryne lutea. Poiché, come vi dicevo, il fondo fertilizzante Dennerle DEPONIT è stato messo un anno fa, secondo voi può aver esaurito tutti i nutrienti? (anche se non sono state piantate piante che assorbono nutrienti dalle radici).
Le Cryptocoryne erano molto probabilmente coltivate fuori dall’acqua e, sebbene sia state piantate da più di un mese e mezzo, non stanno emettendo nuove foglie. Secondo voi non emettono foglie perché si stanno adattando alla vita sommersa?
La foto mostra il muschio di Giava piantato un mese e mezzo fa. Non ha radicato sulla noce di cocco ma sono cresciuti lunghi steli e ha assunto una forma che non credo sia normale. Vorrei sapere come potarlo o se è il caso di piegare e legare i lunghi filamenti in modo da ricoprire le parti nude della noce di cocco ( la vorrei tutta ricoperta di muschio molto fitto per fare da rifugio ai piccoli di neocaridine).
Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà. Arrivederci

botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cryptocoryne , fertilizzazione , idroponiche , muschio , potatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17744 seconds with 15 queries