Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2015, 15:33   #1
Guppino2015
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Corydoras panda con pezzo mancante

Ciao a tutti, piacere sono Alex e avevo scritto solo una volta molti mesi fa appena avviato l'acquario.

Perdonate il titolo della discussione poco elegante, ma oggi mi sono accorto di questa cosa qua.
Premetto che dev'essere una cosa recentissima e non so cosa gli possa essere accaduto perciò chiedo a voi.



L'acquario è popolato da molti guppy, qualche altro corydoras e un ancistrus nano. Nessuno di aggressivo.

Il corydoras tutto sommato sembra stare bene, anche se tende a isolarsi in un angolo della vasca.

Cosa gli è potuto succedere? Quella parte si rigenererà o rimarrà così?

Allego foto. Grazie per eventuali risposte!
Guppino2015 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2015, 12:33   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
"Qualche altro cory" cosa vuol dire? I cory sono pesci da gruppo (un gruppo come tale per me deve esser formato da almeno una decina di esemplari, ma anche 6-8 in vasche piccole è accettabile, anche se logicamente più sono meglio è) ma il gruppo deve essere formato da cory della stessa specie (quindi o tutti panda o tutti aeneus, ecc). È così?
A vedere dalla foto sembra un morso e mi pare che l'ancistrus possa essere il solo colpevole
------------------------------------------------------------------------
Potresti isolare in una vaschetta anche piccolina (vanno anche bene i trasportini di plastica da 5/10L) il pesce e fare un trattamento (tipo con sale o blu di metilene) per far sì che la parte danneggiata non si infetti. Se al momento non ha evidenti difficoltà a nuotare direi che può cavarsela
__________________
Cave canem

Ultima modifica di andre8; 24-12-2015 alle ore 12:35. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 00:52   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Guppino2015 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, piacere sono Alex e avevo scritto solo una volta molti mesi fa appena avviato l'acquario.

Perdonate il titolo della discussione poco elegante, ma oggi mi sono accorto di questa cosa qua.
Premetto che dev'essere una cosa recentissima e non so cosa gli possa essere accaduto perciò chiedo a voi.



L'acquario è popolato da molti guppy, qualche altro corydoras e un ancistrus nano. Nessuno di aggressivo.

Il corydoras tutto sommato sembra stare bene, anche se tende a isolarsi in un angolo della vasca.

Cosa gli è potuto succedere? Quella parte si rigenererà o rimarrà così?

Allego foto. Grazie per eventuali risposte!
Sembra un morso, ma se non ci sono pesci aggressivi in vasca la causa potrebbe essere batterica.
E' necessario conoscere i valori dell'acqua N03 N02 e PH, utili informazioni sulle dimensioni della vasca e il numero dei pesci ospitati.
Sappi, che i corydoras necessitano di un fondo a granulometria fine e non spigoloso.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 11:32   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi correggo per quanto ho detto prima, a immergere un cory in acqua e sale o in soluzione di blu di metilene si fan danni, i cory mal sopportano queste soluzioni, dimenticavo, scusate...
Un mio amico per curare una batteriosi (ma lì non era più prevenzione ma proprio cura) aveva tenuto il cory a pelo d'acqua col retino e disinfettava il punto manualmente con un cotton fioc imbevuto di blu di metilene. In questa situazione non so se convenga causare tutto sto stress al pinnuto per semplice prevenzione... Non credo)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 13:07   #5
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Mi correggo per quanto ho detto prima, a immergere un cory in acqua e sale o in soluzione di blu di metilene si fan danni, i cory mal sopportano queste soluzioni, dimenticavo, scusate...
Un mio amico per curare una batteriosi (ma lì non era più prevenzione ma proprio cura) aveva tenuto il cory a pelo d'acqua col retino e disinfettava il punto manualmente con un cotton fioc imbevuto di blu di metilene. In questa situazione non so se convenga causare tutto sto stress al pinnuto per semplice prevenzione... Non credo)
Prima di qualunque trattamento è sempre necessario conoscere i valori acquatici, e se questi non rientrano nei limiti è meglio corregerli.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2015, 13:26   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Mi correggo per quanto ho detto prima, a immergere un cory in acqua e sale o in soluzione di blu di metilene si fan danni, i cory mal sopportano queste soluzioni, dimenticavo, scusate...
Un mio amico per curare una batteriosi (ma lì non era più prevenzione ma proprio cura) aveva tenuto il cory a pelo d'acqua col retino e disinfettava il punto manualmente con un cotton fioc imbevuto di blu di metilene. In questa situazione non so se convenga causare tutto sto stress al pinnuto per semplice prevenzione... Non credo)
Prima di qualunque trattamento è sempre necessario conoscere i valori acquatici, e se questi non rientrano nei limiti è meglio corregerli.
Sicuramente, oltre alle richieste chimico-fisiche anche l'arredamento, ma appunto avevi già posto tu la domanda attendiamo l'utente, sicuramente prima si correggono eventuali cause o problemi alla base, altrimenti la situazione (pesce debole a livello immunitario si ammala) si presenta (o ripresenta)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , corydoras , ferita , malattia , mancante , panda , pezzo , terribile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19932 seconds with 15 queries