Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2014, 14:51   #1
Rosalba91
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a che età si riproducono

ciao a tutti come da titolo volevo sapere sia per le femmine e sia per i maschi dopo che nascono a che eta possono cominciare a riprodursi
Rosalba91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-05-2014, 16:10   #2
simo2108
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo circa 1 mese o 2 se non ricordo male quando avevo gli endler, comunque aspetta la conferma di qualcun' altro
simo2108 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 20:10   #3
Manu88
Guppy
 
L'avatar di Manu88
 
Registrato: Jan 2009
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che un mese sia eccesivamente presto. poi naturalmente dipende a che velocità si sviluppano a secondo delle diverse situazione, ma credo attorno ai 2-3 mesi perlomeno per i miei è cosi
__________________
Manu88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2014, 21:30   #4
simo2108
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu88 Visualizza il messaggio
credo che un mese sia eccesivamente presto. poi naturalmente dipende a che velocità si sviluppano a secondo delle diverse situazione, ma credo attorno ai 2-3 mesi perlomeno per i miei è cosi
Probabilmente hai ragione!
simo2108 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 04:26   #5
Gladiatore79
Plancton
 
Registrato: Nov 2013
Città: Puglia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di sicuro intorno ai 3 mesi di vita iniziano a riprodursi. :)
Gladiatore79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2014, 23:17   #6
Andrea0507
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+ 1 bettiera
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro dipende da tanti fattori: temperatura, valori dell' acqua, alimentazione, salinitá, malattie.
Io sono riuscito a far riprodurre guppy ad un mese e mezzo tenendo il ph dell'acqua neutro tendente al basico, una salinità minima, temperatura a 29 gradi stabili, poi al mese di etá ogni 3 giorni abbassavo di un grado, sino ai 25.
Alimentazione? Proteica si, ma ricca in fibre e vitamine, in modo da farli sviluppare sessualmente presto, stando alla larga dalle occlusioni intestinali.preparavo un pastone q d'ogni parto, e lo surgelavo.
La ricetta?
1 uovo,
10 grammi di cuore di bovino,
3 cucchiaini di polvere di spirulina,
1 cucchiaino di cibo per avannotti iper proteico,
1 gamberetto sgusciato,
Pizzico di polvere multi vitaminica (facoltativo, ma consigliato),
3 foglie tenere di spinaci.
1 bicchiere di acqua tiepida,
1 cucchiaio raso di Granuli per pesci adulti
Preparazione:
Bollire l'uovo, quando é sodo sgusciarlo e prenderne il tuorlo. Buttare l' albume e il guscio.
Sbollentare il gamberetto e gli spinaci, precedentemente lavati. Bucherellare il pezzo di cuore con uno stuzzicadenti in più punti, poi immergerlo per circa cinque secondi in acqua bollente e metterlo da parte.
Ora mettere nel bicchiere di un frullatore il tuorlo, gli spinaci, il gamberetto, il cuore, l' acqua tiepida e i granuli. Frullare tutto.
Al composto aggiungere le polveri. Mescolare e trasferire in un blister di cubetti da ghiaccio. Congelare, e, all' occorrenza, scongelare bene e somministrare con una siringa il quantitativo adatto ala numero di pesci.
Risultato: pesci che si sviluppano presto, di taglia leggermente inferiore.
Difetti? L' acqua, se non hai un bel filtro, si sporca molto.
Andrea0507 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 12:00   #7
Rosalba91
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille
Rosalba91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 13:21   #8
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ad una temperatura normale di 25 gradi cominciano le prime riproduzione all'età di tre mesi...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 13:37   #9
Rosalba91
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho un altro problema ma non lo so se è un problema,quando mi nascono gli avanotti non vedo nessuna femmina posta in basso che sta partorendo ma tutti sono che gironzolano,io li lascio con parto normale senza sala parto perchè dicono che e stressante per il pesce e mi sono posta due ipotesi
1 con gli altri pesci si stressa e non riesce a buttarli fuori
2 li butta poco alla volta a distanza di giorni e possibile
puo capitare che la femmina non riesca a partorire e quindi rimanendo all'interno si puo provocare la morte?
Rosalba91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2014, 15:39   #10
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa è altamente improbabile, semplicemente non è vero che le femmine durante il parto restano immobili e appoggiate al fondo...che tendano un po ad isolarsi è vero, ma non è così palese capire chi sta partorendo osservandone solamente il comportamento. È molto più facile capirlo guardando quale femmina è "gonfia" nella parte posteriore...gli avannotti nascono nel giro di poche ore, a volte uno alla volta a distanza di minuti, altre volte 3/4 uno di seguito all'altro...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , eta , riproducono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23581 seconds with 15 queries