Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2011, 11:15   #1
microsorum
Plancton
 
L'avatar di microsorum
 
Registrato: Oct 2011
Città: fossalta di piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carassius auratus

ciao, dopo avervi seguito solo in lettura ho bisogno di un aiuto per il mio pesce rosso...

vasca avviata 6 mesi fà, litraggio 20 litri netti, presenti 2 microsorun spiecies e un anubia coffefoglia,filtro interno askoll kompatto 2 per acquari da 45 a 100lit, lampada esterna PL 9 watt 7500K° , fondo in quarzo bianco sassi prelevati in natura e 2 legni (faggio su cui sono radicate le piante) per arredamento.

valori vasca:
T 20 C°
Ph 7.5
No2 assenti
No3 >10

l'unico abitante, sono in attesa di acquistare un 100 lit usato per trasferirlo è un carassius e da alcuni giorni presenta alcune macchie, in graduale estensione..dapprima solo sulla testa, poi su pinne...



le feci sono biancastre, il nuoto e l'appetito sono normali, messo in quarantena in una vaschetta a parte, trattato prima con bagni di sale, 1g/lit per 30 minuti, 3 volte al di... poi con verde malachite,diluito 30mg/lit in vaschetta di quarantena.

il sintomo persiste e non regredisce, e sfortunatamente il mio negoziante di fiducia ha chiuso, e l'unico facilmente raggiungibile è il classico venditore senza scrupoli,per cui non mi fido dei suoi consigli...

cosa potrebbe essere e cosa potrei fare?
grazie
Federico
microsorum non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2011, 13:39   #2
cipollino_66
Protozoo
 
L'avatar di cipollino_66
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Se i puntini sono bianchi sei in presenza di ictyo, aumenta la temperatuta in modo graduale fino a 27° circa per due o tre gg (dovresti vedere già qualche miglioramento con quello che hai già fatto) , poi diminuisci la temperatura sempre gradualmente. Prova cosi poi che dovrebbe andar bene.

Magari in base ai sintomi fatti anche un giro con il cerca
cipollino_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 14:01   #3
microsorum
Plancton
 
L'avatar di microsorum
 
Registrato: Oct 2011
Città: fossalta di piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cipollino_66 Visualizza il messaggio
Se i puntini sono bianchi sei in presenza di ictyo, aumenta la temperatuta in modo graduale fino a 27° circa per due o tre gg (dovresti vedere già qualche miglioramento con quello che hai già fatto) , poi diminuisci la temperatura sempre gradualmente. Prova cosi poi che dovrebbe andar bene.

Magari in base ai sintomi fatti anche un giro con il cerca
grazie per la risposta,ma aggiungo per miglior comprensione che le macchie sono scure, da esame dal vivo sembrerebbero muffe o funghi, ma sul veb non ho trovato nulla di simile, in quanto sono localizzate solo sulla parte dura delle pinne nei raggi per intenderci, e non sulla membrana tra raggio e raggio
microsorum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 14:25   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prova a lasciarlo in quella vaschetta con acqua pulita+ aeratore.
Somministra delle verdure bollite tipo piselli o rondelle di zucchina mischiate a polpa di aglio fresco. Questo per le feci.
Metti un cucchiaino di sale/6 lt. e lasciacelo a bagno tranquillamente come fosse la sua acqua.
Con questo sistema ti toccherà cambiare acqua almeno un giorno sì ed uno no (reintegra il sale tolto) ma altri farmaci per ora non glieli darei. Piuttosto delle vitamine uso acquariofilo.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 17:33   #5
microsorum
Plancton
 
L'avatar di microsorum
 
Registrato: Oct 2011
Città: fossalta di piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Prova a lasciarlo in quella vaschetta con acqua pulita+ aeratore.
Somministra delle verdure bollite tipo piselli o rondelle di zucchina mischiate a polpa di aglio fresco. Questo per le feci.
Metti un cucchiaino di sale/6 lt. e lasciacelo a bagno tranquillamente come fosse la sua acqua.
Con questo sistema ti toccherà cambiare acqua almeno un giorno sì ed uno no (reintegra il sale tolto) ma altri farmaci per ora non glieli darei. Piuttosto delle vitamine uso acquariofilo.

per le feci ho già quasi risolto...nel catino di quarantena in cui lo tengo con i sali da stamattina ho notato che adesso le feci sono regolari, come il nuoto ed il comportamento...
quello che mi preoccupa sono le macchie sulle pinne...

mi serve un funghicida o qualcosa del genere,ritengo sia una malattia o un parassita della pelle, è da una settimana che ho notato i primi sintomi, e sono sempre in seppur lieve, espansione.

il pesce stà bene,addirittura si è ambientato e cerca il cibo nel catino, mi riconosce e appena mi vede sale in superfice per mangiare,ormai è domestico...

sono queste macchie a preoccuparmi...
microsorum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2011, 19:18   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lo tengo con i sali
che sali?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 01:11   #7
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
1 g/L di sale per 30 minuti non è sufficiente. I bagni brevi di 30 minuti si fanno con 15 g/L (max. 1 bagno al giorno, però), mentre in permanenza si mette un cucchiaino (circa 5 g) ogni 20/15/10 litri, a seconda dei casi. In questo caso segui i preziosi consigli di Crilù!
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 10:09   #8
microsorum
Plancton
 
L'avatar di microsorum
 
Registrato: Oct 2011
Città: fossalta di piave
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
1 g/L di sale per 30 minuti non è sufficiente. I bagni brevi di 30 minuti si fanno con 15 g/L (max. 1 bagno al giorno, però), mentre in permanenza si mette un cucchiaino (circa 5 g) ogni 20/15/10 litri, a seconda dei casi. In questo caso segui i preziosi consigli di Crilù!
gulp! il sale è sale iodato marino... e per il momento è ancora in quarantena con 1g/L su vaschetta litri 5, cambio acqua regolare ogni 20 ore...

proverò un bagno al giorno con 15 g/lit per trenta minuti...e incrocio le dita...
spulciando ho trovato che "potrebbe " essere un fungo, consigliano il neguvon, ma ricercando ho letto essere un antiparassitario per animali!
microsorum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 14:23   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sale normale da cucina NON iodato. Non fare bagno, ma mettilo direttamente in vasca nella quantità scritta da Eltiburon.
Aspetta a disperarti per i vermi, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2011, 00:38   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque anche se hai usato sale iodato, non preoccuparti, la quantità di iodio è piccolissima, in pratica non fa differenza, è più una questione di principio che altro.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
auratus , carassus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21299 seconds with 15 queries