Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2011, 21:25   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Riprodurre nannostomus beckfordi

Vorrei riprodurre dei nannostomus beckfordi.. come faccio?
I maschi ( 5) sono rossissimi e combattono incessantemente e le femmine(3) sono gonfie di uova .. il maschio scaccia le femmine però..
Ogni tanto ho notato che maschio e femmina si mettono come a deporre sotto una foglia di anubias ma niente uova o almeno io non le vedo...
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2011, 10:49   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha cominciato a leggere qui? http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=N&t=242026
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 11:49   #3
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
No quella scheda non l'avevo vista.. sapevo comunque come si riproducono altri pesci simili come i cardinali (non che io l'abbia mai fatto).
Intanto dovrei prendere maschi e femmine e metterli in una vaschetta.. da quanto però? deve essere matura? ho a disposizione vaschette da 10 litri ma nessuna di queste matura.
Anzichè il muschio potrei usare una retina?
Intanto nell'acquario dove sono i valori sono ph 7(un po altino ma dovto alla ventola accesa credo) gh 4 kh3
------------------------------------------------------------------------
La femmina è comunque meno gonfia rispetto al video sulla scheda
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy

Ultima modifica di mouuu11; 28-08-2011 alle ore 11:51. Motivo: Unione post automatica
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 13:26   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! hai troppi maschi rispetto alle femmine, sarebbe meglio invertire il numero, oppure aumenta il numero di queste ultime altrimenti le stressano.
il maschio cerca di isolare la femmina, però non depongono attaccandole alle foglie come i ciprinidi il più delle volte le rilasciano in acqua, ecco perchè ti serve o la retina oppure un tappeto di muschi.
se vuoi isolare la coppia prima inserisci il maschio 1 o 2 gg dopo inserisci la femmina, ochhio che così si stressano molto.
meglio un 60lt molto piantumato in cui metti un paio di maschi e almeno 4 femmine lasciandoceli per qualche giorno o almeno finchè non le vedi sgonfie.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 15:44   #5
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Per i maschi lo so ma ho chiesto al negoziante 2 maschi e 2 femmine e mi son ritrovato con 4 maschi..

Se non avessi nessun acquario maturo ne piantumato o comunque nessun 60 litri è possibile?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2011, 17:56   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
può essere anche più piccolo e meno piantumanto, ma è fondamentale che sia maturo, i pesci li dovrai lasciare li qualche giorno perchè è molto difficile che si riproducono appena inseriti.
poi in quella vasca farai anche accrescere i piccoli ed è essenziale che i valori siano più che buoni con una bassa carica batterica altrimenti ammuffiranno da subito le uova.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 16:17   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
bene posso rimandare a quando il 35 litri sarà maturo e piantumato allora..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 13:27   #8
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me una cosa importante è dividere i maschi dalle femmine per almeno una settimana(per esempio li metti in due acquari diversi,cosicchè non si "frequentano" per un pò!),e poi li metti nella vaschetta o nel 60litri...
Io ho fatto così con i tanyctis albonubes(anche se non sono caracidi),dopo una settimana di separazione avevo solo una boccia di una decina di litri a disposizione e li ho messi la per provare(un maschio e due femmine)...Ma ci sono rimasti per un paio di giorni senza che accadesse niente(ovviamente non riescono a sentirsi a loro agio la dentro!),poi li ho spostati tutti nella vasca principale e il giorno dopo ho trovato tutte le femmine svuotate!!!(è ovvio che gli altri coinquilini hanno banchettato alla grande!!!-04)
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 15:49   #9
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
L'unico problema è che non ho tutte queste vasche.. ho un acquario principale e un caridinaio in maturazione..
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 15:56   #10
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
io una volta maturo il caridinaio,prima di metterci le caridine proverei ad alloggiarci i maschi per circa una settimana,tento non ti costa niente tentare(da me i nannostomus costano 3 euro l'uno-28d#,se li avessi io tenterei volentieri!!!)
poi fai tu
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
beckfordi , nannostomus , riprodurre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20324 seconds with 15 queries