Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2012, 17:02   #1
Erik75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Solesino (Padova)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Alghe infestanti o cianobatteri?

Salve,da un po' di tempo combatto contro questa invasione...cosa sono secondo voi?
Ho provato a fare frequenti cambi parziali d'acqua (settimanalmente circa il 40% con acqua di osmosi),ho provato a ridurre le ore di luce (dalle 8 ore solite ho ridotto di 1 ora e mezza),ma dopo 3 /4 giorni ritornano ad infestare... Da ieri ho provato a riportare le 8 ore e a fare una cura di una settimana con l'eritrocina...Ho fatto bene?
L'acquario è di circa 60/65 litri netti d'acqua,illuminato da 1 neon T8 da 18w e 6500k che funziona 8 ore e mezza,si accendono 15 minuti prima e si spengono 15 minuti dopo 2 neon T5 da 24W, quello davanti da 6500k e quello dietro da 4000.
Fertilizzo con co2 circa 1 bolla al secondo e aggiungo secondo protocollo elos in giorni alterni fase 1 o fase 2 e k 40.
I valori chimici sono:NO2 0,25 - NO3 5,0 - fe 0,0 - gh 9 - kh 9 - ph 7,3 - PO4 0,75.









Erik75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2012, 17:27   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sembrano proprio cianobatteri.. ridurre iul fotoperiodo non serve a nulla anzi indebolisce le piante a favore dei ciano, quindi tienilo a otto ore...

l'impianto in totale a 1 lampada da 18 watt e due da 24? mi sembra un pò troppo per una vasca da 60 litri circa... considerando anche l'altezza della colonna d'acqua... io terrei solo i due da 24...

che piante hai? puoi postare una foto della visione completa della vasca?

hai presenza di nitriti, probabilmente dovuti al cambio troppo sostanzioso d'acqua.... io direi di fare max il 20% ogni 15 giorni

come mai cambi con solo osmosi?

hai fauna in vasca?

la cura antibiotica sarebbe l'ultima spiaggia da adottare quando proprio non c'è più nulla da fare... prima dovresti però cercare di eliminare manualmente i ciano e vedere se ci sono problemi di gestione da sistemare (ad es. troppa luce) perchè se non risolvi quelli anche se il trattamento antibiotico potrebbe funzionare i ciano potrebbero ripresentarsi...

cmq prima di usare l'antibiotico hai provato 4-5 gg di buio? (le piante si debilitano ma i ciano spariscono, e le piante hanno comunque un ottima capacità di recupero)
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 18:10   #3
Erik75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Solesino (Padova)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della veloce risposta..La luce forte mi è stata consigliata per mantenere il pratino..mi avevano detto 1w/litro netto...
Comunque è da un bel po' che combatto contro questi cianobatteri anche se non ho ancora capito la causa scatenante..ogni settimana quando faccio il cambio parziale d'acqua prima con una pinzetta li tolgo il piu' possibile,poi procedo con la sifonatura.. il cambio osmosi lo faccio per consiglio del negoziante anche se ho ugualmente i PO4 alti...appena finito con antibiotico proverei ad abbassarli con le resine.
Non ho provato i 4 giorni di buio totale per paura di perdere le piante..e magari non ottenere il risultato voluto!
La fauna: 3 barbus verdi,3 barbus tetrazona,1 barbus (shuberti??),4 otocinclus,1 corydoras e 1 ancistrus,2 neritine e altre 3 lumache che non conosco..
Avevo acquistato alcune caridine ma da settimane non le vedo piu'..forse qualche barbus le avra' mangiate!









Erik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 18:47   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
complimenti bella vasca mi piace!

quelli che hai sono indubbiamente cianobatteri, io personalmente farei solo alcune cosette

1) cambi con acqua di sola osmosi, facendo scendere GRADUALMENTE il kh a 4/5. Una volta arrivato al valore desiderato i prox cambi li fai con osmosi+sali opp osmosi e rubinetto, basta che l'acqua che inserisci abbia la stessa durezza di quella che togli
2) aumenta un po la co2, facendo si che il ph passi a 6.6 / 6.7 MOOOLTO GRADUALMENTE
3) se la situazione non migliora prova con una pompa di movimento, solitamente i cianobatteri stazionano dove c'è meno movimento

date le condizioni delle piante e i valori della vasca penso che cosi possa risolvere ;)

ot: invece di avere i barbus con 3banchetti da max 3 esemplari, perchè non vedi se il venditore se ne prende 2 e aumenti il n.ro di un singolo banchetto? i pesci ti ringrazieranno :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 19:14   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio anche di alimentare i pesci con parsimonia,visto l'innalzamento dei fosfati e la pesenza di nitriti;per il resto segui i consigli che ti sono stati dati
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 11:28   #6
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sono daccordo con tutti i consigli che ti sono stati dati.... nel complesso la situazione non mi sembra critica e penso che se sistemi i valori e adotti i consigli che ti sono stati dati il problema la superi anche senza antibiotico, che secondo me potevi evitare di usare dato che appunto la situazione non è critica...

per precauzione dimezzerei la fertilizzazione almeno fino a che il problema non rientra....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 01:01   #7
Erik75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Solesino (Padova)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti dei preziosi consigli..! Sono arrivato all'uso dell antibiotico dopo aver continuato per diversi mesi questa battaglia:la quantita' di cibo è tale da essere consumata in 2/3 minuti,ho aumentato la frequenza e la quantita' di cambi d'acqua(anche 25 litri a settimana,contro i 15 che cambiavo ogni 2),ho messo una pompa di movimento da 900 l/h puntata dove compare il problema,ridotto di 1 ora e 1/2 la luce e saltato una settimana di fertilizzante a colonna,ad ogni cambio d'acqua prima con la pinzetta toglievo meccanicamente il problema e poi sifonavo.
Puntuale dopo 4 o 5 giorni il problema ritornava.. Sabato ho iniziato con l'antibiotico dopo aver tolto meccanicamente il piu' possibile i cianobatteri e dopo aver sifonato e cambiato 30 litri d'acqua. Penso che contiuero' la cura fino a giovedi' e venerdi con la sifonatura del fondo cambiero' ancora 30 litri di osmosi in modo da abbassare il kh come consigliato da Markfree.
Mettero' un paio di capsule di batteri della elos sul fondo in modo da ripristinare la flora batterica...
Cosa ne pensate? Qualche suggerimento ulteriore?
P.s.:la fauna penso che la rivedro' dopo aver completamente risolto gli attuali problemi della vasca..
------------------------------------------------------------------------
P.S.2: Qualche consiglio per abbassare i PO4? Che sia il caso di usare le resine?

Ultima modifica di Erik75; 19-12-2012 alle ore 01:05. Motivo: Unione post automatica
Erik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 00:08   #8
Erik75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2012
Città: Solesino (Padova)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente l'uso dell antibiotico ha dato i suoi frutti..domani faccio un parziale cambio d'acqua.
Consigli per riprendere al meglio senza che possano tornare?
Al momento ho circa 9 ore di luce,data da 2 neon t5 da 24w (6500k e 4000k)e da 1 neon t8 da 18w (6500k).Somministro circa 60/70 bolle di co2 al minuto e fertilizzo con il protocollo elos:lun,mer,ven e domenica 0,5 ml di fase 1; tutti gli altri giorni la stessa quantità di fase 2 e k 40. Qualche errore?
Erik75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , alghe infestanti , cianobatteri , consiglio , infestanti , invasione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20266 seconds with 15 queries