Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2011, 16:33   #1
Luichan
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Povo di Ternto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sospetto problema del filtro

salve a tutti!
innanzitutto volevo fare i complimenti per il sito e scusarmi nel caso avessi sbagliato sezione ma mi sono appena iscritto e non sono ancora in grado di ambientarmi bene...
oggi è successa una cosa nel mio acquario molto strana e vorrei chiedervi delle delucidazioni =)
possiedo un acquario d'acqua dolce di 100lt con all'interno 5 pesci rossi trecode e 3 ancistrus, dotato di un filtro con canolicchi, carbone, tre spugne e il relativo termostato a 25°c, un areatore, il fondale e ghiaioso ed è presente oltre alle piante vere anche un tronco e delle anfore.
ebbene ultimamente dai test risultava sempre un quantitativo elevato di no3 (mentre gli no2 sono sempre stati a 0) e purtroppo sono arrivato alla conclusione che per un periodo mi sono completamente dimenticato di pulire il fondale ai cambi dell'acqua.
ora sto cercando di rimediare raschiando bene il fondo durante i cambi d'acqua che faccio ogni settimana. l'acqua che cambio ora è circa del 50% e ne metto 25lt osmotica e 25 di rubinetto. gli altri valori dell'acqua sono a posto l'unico problema sono gli no3 che però piano piano stanno scendendo.
i pesci non danno segni di problemi assolutamente, gli ancistrus no salgono mai a prendere aria e i trecode si muovono molto e si comportano bene.
ieri dopo una cambio dell'acqua mi sono dimenticato di riattivare il filtro che avevo spento all'inizio dell'operazione.
oggi invece dopo essere tornato a casa ho notato una particolare limpidità dell'acqua che fino a ieri non c'era...e quando ho notato il filtro staccato ho sospettato che avesse problemi...
accendendolo l'acqua ha assunto una opacità incredibile ed è diventata quasi color bianco. i pesci hanno cominciato a prendere boccate d'aria (non solo gli ancistrus, ma anche i trecode).
questo comportamento il filtro lo ha avuto solo oggi...l'acquario è attivo da quasi un'anno e non ha mai dato problemi..
secondo voi quale può essere il problema?
NB: nel filtro è presente anche il carbone, non c'è nessuna cura attualmente nell'acquario ma lo tengo per agevolare la pulizia degli no3, in più durante il cambio dell'acqua pulisco solo la spugna superiore e la lana mentre canolicchi, la spugna sopra i canolicchi e il carbone non li tocco. scusate il poema ma volevo essere il più specifico possibile ^^
Luichan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2011, 17:03   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il momento fai un ulteriore cambio acqua, metti l'aeratore al massimo e misura gli NO2 (prima e dopo un paio d'ore dal cambio). E poi continua a tenere monitorati gli NO2 con frequenza in dipendenza da come vedi reagire i pesci e da che valori di NO2 trovi. Se i valori sono alti, preparati per altri cambi.

Per la prossima volta: quando il filtro resta senza alimentaziome per un tempo piuttosto lungo è buona norma, al riavvio, far buttare la prima decina di litri (ed anche più) in un secchio fuori dalla vasca e poi ripristinare il livello in vasca con acqua pulita. Questo perchè l'acqua nel filtro sarà rimasta stagnante, in carenza di ossigeno, e tra batteri morti e marcescenza del materiale filtrato, sarà divenuta fortemente inquinata.

Poi parleremo di altre cosine che non vanno tanto bene
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 17:03   #3
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
La spugna non va lavata ad ogni cambio d'acqua..
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 17:20   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ha tre spugne, come mi pare di aver capito, la prima può anche strizzarla fuori dalla vasca quando fa i cambi. Comunque questa fa parte delle cose che gli diremo in seguito, quando sarà passata l'emergenza. Prima vediamo di salvare i pescetti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 18:20   #5
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto prima i pesci poi il resto!!!
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 20:24   #6
Luichan
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Povo di Ternto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì esatto ^^ avendo tre spugne credo io possa lavare la prima...spero XD ogni volta che la tolgo è davvero sporca e a volte mi fa andare a vuoto il filtro...poi la lavo e torna tutto normale...
cmq faccio al volo un cambio d'acqua dal rubinetto...e metto i risultati dei test =)
ps:grazie infinite per le risposte^^
Luichan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 21:00   #7
Luichan
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Povo di Ternto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima del cambio:
no3: tra 50 e 100 mg/l
no2: tra 0 e 1 mg/l
gh: 10°d
kh: 10°d
ph:7.0

dopo il cambio:
no3: 50 mg/l
no2: 0 mg/l
gh: salito di poco non saprei dire quanto è...cmq inferiore a 15°d
kh: invariato
ph: invariato

XD mi sa che qualcuno mi tirerà le orecchie XD
Luichan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 21:49   #8
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la miseria! hai 5 pesci rossi e 3 ancistrus in 100L, ci credo che i nitrati sono così alti. che filtro hai? deve essere parecchio grosso con tutti quei pesci.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 22:09   #9
Luichan
Batterio
 
Registrato: Nov 2011
Città: Povo di Ternto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono cresciuti tutti assieme e stanno benone i pesci per il momento =) anche se credo che in futuro aumenterò la capacità della vasca...
cmq il filtro è quello che danno in dotazioni con le vasche...
però ribadisco come detto sopra che è la prima volta in un anno che ho questo problema ed è perchè per un periodo non ho pulito il fondo...dove non arriva il filtro ci pensiamo o io o la mia morosa...diamo più cura a quei pesci che a noi stessi...e stiamo già rimediando al nostro errore...con calma...
so che ci vorrebbero 400 litri perchè i pesci stiano bene ma gli ancistrus non hanno mai litigato...mangiano, i maschi rincorrono la femmina, vivono alla grande e soprattutto sporcano a dovere XD mai quanto gli orifiamma però XD che cmq anche loro nuotano mangiano tutti la loro parte e li vedo molto attivi...e anche loro non hanno mai litigato...
l'unica cosa strana che fanno è staccarmi le piante dal fondale.....XD ma io lo so che lo fanno a posta così poi io le ripianto...e loro me le ristaccano....XD
Luichan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 22:15   #10
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Luichan, non so se hai capito,ma la prima spugna è quella più vicina alla pompa(in genere la meno sporca).
Nelle altre 2 ci sono molti batteri.
Se rallenta la portata non è un problema ,oppure,se il filtro gira a vuoto elimina un po' di cannolicchi o altro materiale filtrante.
Ciao,
Francesco -28
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , problema , sospetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21281 seconds with 15 queries