Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2011, 12:58   #1
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Informazioni Geophagus

Ragazzi ho deciso, per il mio prossimo allestimento inserirò dei geophagus, l'acquario sarà un 150x50x60, altri abitanti saranno un gruppetto di pterophllum e alcuni loricaridi.
Non ho ancora deciso il tipo di geophagus ma preferirei degli incubatori orali, consigli?
Altra domanda, il fodno pensavo di farlo in sabbia stile fondo malawi sbaglio? è meglio qualcosa di piu gossolano, magari una grana 0.7-1.2 (mi pare che dennerle faccia qualcosa di così fine) ?
Posso mettere il cavetto riscaldante? (poi vi spiego il motivo)
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2011, 13:08   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! una coppia di pterophyllum con de geo non troppo grossi la vedo bene (biotodoma, tapajos ecc...) anche la scelta di fondo può andare magari se fosse sabbia è ancora meglio.
il cavetto riscaldante a meno che non venga protetto in qualche modo lo vedo un pò un controsenso, anche se metti incubatori orali la deposizione la fanno comunque sul substrato per cui il fondo lo devastano ugualmente...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 15:36   #3
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide grazie per la risposta veloce, intanto ti dico che i pteratophyllum sono 7 (ce li ho gia nell'attuale acquario) e vorrei che restassero un gruppo se si formerà una coppia vedrò il dafarsi.
Riguardo il cavetto vorrei mettero per un motivo, si tratta innanzi tutto di un cavetto a bassa potenza e voltaggio (25W 12V), nel precedente allestimento dove lo avevo nel substrato ho notato che mi aiutava moltissimo a tenere una discesa della temepratura molto lenta, per qui non mi dispiacerebbe metterlo anche qui, mi consentirebbe di far intervenire meno il/i riscaldatore/i e distrubuirebbe una sorta di calore su tutta la superficie bassa dell'acquario.
Detto questo aggiungo che non è quindi indispensabile ne un punto fisso, se c'è la possibilità di metterlo senza rompere ai geophagus bene altrimenti niente.
Se mi dici che un fondo di sabbia fine stile malawi (ce l'ho da qualche mese e ne sono contentissimo, credevo fosse un fondo problematico e invece...) può andare bene mi fai solo contento, altrimenti anche un fondo di ghiaietto finissimo non mi dispiacerebbe.
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 15:46   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
il discorso cavetto lo condivido, il problema è che le bestiole scavano, e rischi che ti fanno saltare le ventose. è piuttosto scomodo poi farle aderire di nuovo con su il fondo, altrimenti potresti mettere il cavetto, lo copri con una lastra di vetro e sopra metti la sabbia almeno i geo non lo toccano.
per gli scalari finchè ti fanno branco li vedo bene (rimanessero sempre così!!), ma alle prime intemperanze dovute alla formazione di coppia/e stai pronto a dare via gli esemplari in esubero.
per la sabbia io la usavo (e la uso ancora) sia nel biotopo per i geo che per l'attuale vasca e mi son sempre trovato bene, anzi per i geo è indicata.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 15:53   #5
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, vedrò di pensare qualche sotterfugio altrimenti pazienza.



Per ora sono piccini, ma come si fa a dividerli !!! si muovono quasi in branco manco fossero gli hyphessobricon dietro

__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
geophagus , informazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17256 seconds with 15 queries