Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2012, 01:40   #1
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
tetra ex1200 ,riscaldatore e altro

ciao a tutti ragazzi , dopo tanto tempo ho avviato la vasca da 200l con il filtro tetra ex1200

ho collegato il tubo di uscita con tutti i gli accessori in dotazione , ce anche il tubo finale (posso chiamarlo tubo ? ) con il tappo, consigliate di usarlo con il tappo o senza ?

per il riscaldatore secondo voi un 50w potrebbe andare bene ? ho dei pesci rossi e giusto per fornire um pò di calore in più e magari tenere acqua ad una temp sempre sui 22 gradi

ho comprato anche delle piante che crescono altissime , secondo voi una plafoniera aggiuntiva sospesa in alto potrebbe aiutare nella crescita ?
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2012, 11:16   #2
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
ciao a tutti ragazzi , dopo tanto tempo ho avviato la vasca da 200l con il filtro tetra ex1200

ho collegato il tubo di uscita con tutti i gli accessori in dotazione , ce anche il tubo finale (posso chiamarlo tubo ? ) con il tappo, consigliate di usarlo con il tappo o senza ?

per il riscaldatore secondo voi un 50w potrebbe andare bene ? ho dei pesci rossi e giusto per fornire um pò di calore in più e magari tenere acqua ad una temp sempre sui 22 gradi

ho comprato anche delle piante che crescono altissime , secondo voi una plafoniera aggiuntiva sospesa in alto potrebbe aiutare nella crescita ?
50 W per tenere costante la temperatura a 22° su un 200 litri significa TERMORISCALDATORE QUASI SEMPRE ACCESO con tutte le conseguenze del caso sulla durata dell'apparecchio e....sulla bolletta.
Compra almeno un 150 W, meglio 200 W.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 12:13   #3
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
sulla bolletta credo che sia uguale , il 150w si staccherà più spesso ma consumerà 3 volte in più,la mia stanza è sempre molto calda ma visto che ho la vasca è aperta devo provare , credo che sicuramente lo comprerò il riscaldatore
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 13:17   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
quoto sul fatto della bolletta... il tubo con il tappo altro non è che la spray bar io il tappo lo lascerei perchè già disperde la corrente (è fatta apposta) se togli il tappo non ne avrai più
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 14:30   #5
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
berto,piloga e tutti quelli che mi consigliano li ringrazio anticipatamente , per il riscaldatore lo cambierò anche per un fatto di stabilità , penso che un riscaldatore sempre acceso si romperà prima , per lo spray bar direi che è ottimo , disperde per tutta la vasca ,il filtro è ecceso da circa 18 ore e sembra tutto ok

sapete come ho disposto i cannolicchi , li ho messo uno vicno all'altro con il buco verso l'alto,praticamente li ho incastonati uno vicino all'altro , dove stavano le biobals ho fatto 3 fila di cannolicchi per un peso di quasi 2kg

essendo il mio primio filtro esterno, che succede quando manca la corrente?
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 16:27   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
sapete come ho disposto i cannolicchi , li ho messo uno vicno all'altro con il buco verso l'alto,praticamente li ho incastonati uno vicino all'altro , dove stavano le biobals ho fatto 3 fila di cannolicchi per un peso di quasi 2kg
Se il primo cestello verso il basso, l'hai sistemato a mo di domino, non hai fatto un operazione corretta(ad ono del vero neanche sull'altro). I cannolicchi vengono posizionati nel primo cestello come prefiltro meccanico e come supporto apriflusso, se tu li "incalani" vengono meno entrambe le funzionalità.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 17:18   #7
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
2 file di cannolicchi + spugna nel primo cestello giu , nel secondo giu 3 file di cannolicchi , nel terzo su mi sembra di averlo rimasto cosi come lo rimane la tetra con le due spugne e al quarto cestello due file di cannolicchi + spugna e lana di perlon data in dotazione

lo dico teoricamente, mettendo i cannolicchi in ordine con il buco verso l'alto , l'acqua dovrebbe passare più velocemente per azione meccanica del primo cestello in basso , per poi rallentare dove sta la spugna e gli altri cannolicchi per la filtrazione biologica,che ne dite di questa teoria?
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 17:23   #8
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
berto,piloga e tutti quelli che mi consigliano li ringrazio anticipatamente , per il riscaldatore lo cambierò anche per un fatto di stabilità , penso che un riscaldatore sempre acceso si romperà prima , per lo spray bar direi che è ottimo , disperde per tutta la vasca ,il filtro è ecceso da circa 18 ore e sembra tutto ok

sapete come ho disposto i cannolicchi , li ho messo uno vicno all'altro con il buco verso l'alto,praticamente li ho incastonati uno vicino all'altro , dove stavano le biobals ho fatto 3 fila di cannolicchi per un peso di quasi 2kg

essendo il mio primio filtro esterno, che succede quando manca la corrente?
a parità di altre condizioni, i batteri presenti nel filtro "muoiono prima" che nel filtro interno: è questo forse l'unico vantaggio del filtro interno rispetto all'esterno...............
Puoi ridurre i rischi legati alla mancanza di corrente dotando la tua casa di un salvavita a riarmo automatico e collegare i soli filtri ad un gruppo di continuità....guarda questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344153
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 17:46   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
a parità di altre condizioni, i batteri presenti nel filtro "muoiono prima" che nel filtro interno: è questo forse l'unico vantaggio del filtro interno rispetto all'esterno...............
Ma intendi in caso di blackout? se si, perche ne filtro esterno morirebbero prima che in quello esterno?forse perche in quest'ultimo sarebbe garantito un minimo di scambio tra acqua e aria?


Originariamente inviata da carpakoi Visualizza il messaggio
2 file di cannolicchi + spugna nel primo cestello giu , nel secondo giu 3 file di cannolicchi , nel terzo su mi sembra di averlo rimasto cosi come lo rimane la tetra con le due spugne e al quarto cestello due file di cannolicchi + spugna e lana di perlon data in dotazione

lo dico teoricamente, mettendo i cannolicchi in ordine con il buco verso l'alto , l'acqua dovrebbe passare più velocemente per azione meccanica del primo cestello in basso , per poi rallentare dove sta la spugna e gli altri cannolicchi per la filtrazione biologica,che ne dite di questa teoria?
Per fisica l'acqua tende sempre a sceglie il passaggio più comodo, ora puodarsi che io mi sbaglio, ma immagino che tu abbia formato delle file, con il foro dei cannolicchi verso l'alto.
se cosi fosse il flusso sarà prevalentemente concentrato nella zona centrale del cestello, e poco sull'esterno.
Ripeto, sempre che abbia ben compreso come tu abbia sistemato sti cannolicchi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 18:04   #10
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
tuko penso che hai capito la disposizione , io non ho fatto altro di sistema meglio i cannolicchi del primo cestello e degli altri , il secondo cestello in basso dove stavano le biobals ci ho fatto le 3 fila di cannolicchi, il terzo è rimasto cosi com'era e il quarto ho aggiunti i cannolicchi

se pensi che il flusso al centro potrebbe essere troppo forte , potrei sempre invertire il cestello con solo spugna al secondo cestello in basso e dove stanno tutti canolicchi al terzo cestello in alto

quando ho sistema il filtro l'avrei voluto cambiare la disposizione ma poi mi son detto che erà meglio lasciarlo cosi come da fabbrica
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ex1200 , riscaldatore , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24606 seconds with 15 queries