Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-05-2014, 14:55   #1
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La CO2 può arrivare a zero?

Ciao a tutti, ho un quesito chimico: senza somministrare CO2 in acqua e con piante che ovviamente consumano CO2, a quanto si attesta come minimo la CO2? Può arrivare a zero o c'è un minimo che viene mantenuto?

Grazie
Daniele
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2014, 15:24   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Viene mantenuta alla medesima percentuale di quella presente nella stanza in cui l'acquario ha 'la residenza fiscale'

In caso di Anubias, per esempio, più che un impianto CO2 basta semplicemente movimentare il pelo acqua in modo da agevolare lo scambio gassoso aria->acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 15:26   #3
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grandissimo, tu si che mi risolvi i problemi esistenziali.
Mediamente quale potrebbe essere quindi il valore di CO2 di una stanza tipo?

Circa 3 o 4?
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 15:30   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhooo ... dipenda anche da quello che hai mangiato ... no, errore, sono gas diversi quelli
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 15:34   #5
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Noooo, mi lasci con un problema irrisolto!

Per deduzione, da alcuni valori che ho misurato e da una tua frase dove dicesi che senza CO2 il PH in un acquario sale oltre PH8, direi che la CO2 si attesta su dei valori di 3 o 4. Sto dicendo fesserie?

daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 16:25   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se ho scritto male io o non hai riportato bene tu quanto scritto da me ma ... aggiungerei sempre il 'mediamente' il pH in una vasca senza CO2 raggiunge un valore di 8

Ci sono molti fattori che influenzano la cosa l'età della vasca, e del fondo, sopratutto

Come puoi facilmente immaginare una stanza con le finestre aperte avrà un certo valore di CO2 mentre una stanza chiusa con 10 persone dentro ne avrà un altra ... a questo aggiungi la variabile scambio gassoso, movimento pelo acqua, presenza o meno di patina oleosa, pressione atmosferica, consumo CO2 in vasca in base al numero di piante e relativa illuminazione ecc. ecc. ... come vedi le cosa sono molto variabili

ps. considera anche che, se non ricordo male (leggevo qualche anno fa uno studio specifico su questo fattore), in teoria non ci sarebbe bisogno di impianto CO2 in vasca dato che la percentuale di CO2 in aria soddisferebbe le piante ... ma la realtà è un altra come ben sappiamo e come è facilmente dimostrabile monitorando KH e pH della vasca li dove sia presente un impianto di CO2

ps. non sono certissimo ma credo proprio che la tabella che hai postato non vale a nulla se non è presente un impianto di CO2 in vasca

pss. è evidente che la mia prima risposta al tuo quesito era più ironica che corrispondente al reale
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 16:35   #7
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque sia a KH fisso, il PH varia in funzione della CO2 in acqua, mi par di capire.
Se abbasso il KH, il PH per forza scenderà ma sarà più variabile come range di valori a stesse variazioni di CO2.

La CO2 in aria ha valori intorno ai 400 ppm, direi che non è paragonabile minimamente a quella in acquario.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 17:32   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
ps. non sono certissimo ma credo proprio che la tabella che hai postato non vale a nulla se non è presente un impianto di CO2 in vasca
La tabella dovrebbe valere per acqua pura + carbonati, indipendentemente dalla presenza di un impianto (la formula "non sa" se l'impianto c'è o meno).

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
La CO2 in aria ha valori intorno ai 400 ppm, direi che non è paragonabile minimamente a quella in acquario.
Comunque sia a KH fisso, il PH varia in funzione della CO2 in acqua, mi par di capire.
Se abbasso il KH, il PH per forza scenderà ma sarà più variabile come range di valori a stesse variazioni di CO2.

La CO2 in aria ha valori intorno ai 400 ppm, direi che non è paragonabile minimamente a quella in acquario.
Esatto, un KH basso rende il PH più "variabile"

PS: più che alla "quantità" di CO2 in aria in ppm, bisogna guardare la sua pressione parziale (se ne scioglie poca in acqua (nonostante sia MOLTO solubile) perché in aria ce n'è poca rispetto ad azoto e ossigeno.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 17:36   #9
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà la variabilità del PH a KH bassi avviene solo se c'è poca CO2 vedendo la tabella.
Con CO2 sopra il 6 la variabilità del PH è praticamente la stessa ai diversi valori di KH.
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2014, 18:53   #10
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
La CO2 in aria ha valori intorno ai 400 ppm, direi che non è paragonabile minimamente a quella in acquario.
Non fare confusione: in aria sono ppm = parti per milione, in acquario le tabelle riportano mg/l = milligrammi per litro.
Quindi due unità di misura che non sono paragonabili.

EDIT Guardando la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp mi sono accorto che riporta ppm e non mg/l. Come non detto....

Ultima modifica di alexgn; 28-05-2014 alle ore 19:44.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie daniele.cogo Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
arrivare , co2 , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26092 seconds with 16 queries