Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2005, 21:34   #1
giuseppe2037
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Cittą: VOLPAINO TO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etą : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuseppe2037

Annunci Mercatino: 0
reattore di calcio lg 1400

domandina.che pompa di quale portata devo collegare al reattore,che prellevi l'acqua dalla sump e la immetta nel reattore?

dovre acquistare una bombola di co2.cosa mi consigliate?
__________________
"Life".
giuseppe2037 non č in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-07-2005, 21:58   #2
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Cittą: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
x alimentare il reattore,utilizza una deviazione della pompa di mandata,comodo,costa poco e non consuma praticamente un nulla
x la bombola be ce molto in giro,basta guardarsi attorno,ti consiglio pero x una buona autonomia di stare almeno sul kilo
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2005, 23:13   #3
giuseppe2037
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Cittą: VOLPAINO TO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etą : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuseppe2037

Annunci Mercatino: 0
grande! non ci avevo pensato..1000grazie.
__________________
"Life".
giuseppe2037 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 09:51   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Cittą: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 230
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
PEr la bombola ti consiglio di comprare un estintore per CO2, quello da 2 chili l'ho pagato (2 anni fa) € 45.00 quella da 5 chili intorno ai 100 (gią carichi)
Non prendere vecchi estintori, ma comprali nuovi, hanno gli stessi attacchi che si usano in acquariofilia e gli devi solo attaccare il riduttore di pressione.
Quando si svuotano poi li riempi con 5/8 euro.
Il mio l'ho comprato a Torino in Via Buenos aires angolo corso agnelli(non ricordo il numero esatto, ma se serve passo e te lo mando) in un negozio di articoli antincendio.

Ciao Gerry
gerry non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 10:38   #5
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Re: reattore di calcio lg 1400

Originariamente inviata da giuseppe2037
domandina.che pompa di quale portata devo collegare al reattore,che prellevi l'acqua dalla sump e la immetta nel reattore?

dovre acquistare una bombola di co2.cosa mi consigliate?
Se hai acquistato il reattore nuovo, la deviazione sulla risalitą per alimentarlo č fornita di serie.
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 13:35   #6
giuseppe2037
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Cittą: VOLPAINO TO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etą : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuseppe2037

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
PEr la bombola ti consiglio di comprare un estintore per CO2, quello da 2 chili l'ho pagato (2 anni fa) € 45.00 quella da 5 chili intorno ai 100 (gią carichi)
Non prendere vecchi estintori, ma comprali nuovi, hanno gli stessi attacchi che si usano in acquariofilia e gli devi solo attaccare il riduttore di pressione.
Quando si svuotano poi li riempi con 5/8 euro.
Il mio l'ho comprato a Torino in Via Buenos aires angolo corso agnelli(non ricordo il numero esatto, ma se serve passo e te lo mando) in un negozio di articoli antincendio.

Ciao Gerry
grazie jerry.
ma ho acquistato proprio ieri una bombola di co2 da 5kg 7 litri di co2 a 140 euro circa.naturalmente nuova e gią carica.

x geppy.
il reattore č nuovo, ed'effettivamente a corredo vi č anche il raccordo.
il mio problema č come installare il raccordo con la vasca che gira? -05
__________________
"Life".
giuseppe2037 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 14:31   #7
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0
Semplice... fermi la vasca lo installi e poi rimetti in moto la vasca...
dranath non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 18:34   #8
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da giuseppe2037
il reattore č nuovo, ed'effettivamente a corredo vi č anche il raccordo.
il mio problema č come installare il raccordo con la vasca che gira? -05
Fermi per 10 secondi la pompa di ritorno, con un paio di forbici tagli il tubo di ritorno ed inserisci la deviazione.
Non mi sembra complicato.....
  Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 18:50   #9
giuseppe2037
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Cittą: VOLPAINO TO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etą : 47
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giuseppe2037

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
Originariamente inviata da giuseppe2037
il reattore č nuovo, ed'effettivamente a corredo vi č anche il raccordo.
il mio problema č come installare il raccordo con la vasca che gira? -05
Fermi per 10 secondi la pompa di ritorno, con un paio di forbici tagli il tubo di ritorno ed inserisci la deviazione.
Non mi sembra complicato.....
sč il tubo fosse in gomma!solo che la risalita e in pvc.
__________________
"Life".
giuseppe2037 non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2005, 20:18   #10
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da giuseppe2037
sč il tubo fosse in gomma!solo che la risalita e in pvc.

Chissą perchč lo sospettavo!

Allora č una buona occasione per riparare ad un errore abbastanza frequente: realizzare la risalita in tubo rigido significa trasmettere alla vasca, ed a tutta la struttura di sostegno della stessa, le vibrazioni della pompa.
Quest'ultima, per quanto possa essere silenziosa all'origine, dopo un po' -con l'usura- diventa rumorosa o comunque prende a vibrare.
Puoi spegnere per una decina di minuti la pompa , tagli il tubo rigido, interponi uno spezzone di tubo in gomma per acquari (mi raccomando, non dimenticare di montare il raccordo per il reattore di calcio ) ed il gioco č fatto.
Ah, la spina della pompa.........
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1400 , calcio , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19618 seconds with 15 queries