Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-06-2012, 17:25   #1
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esperienza Poecilidi in vaso all'aperto (Aggiunto Video)

Incuriosito dai molti post a riguardo anch'io ho deciso di provare questa esperienza con l'arrivo dell'estate. In realtà tutto è partito già a marzo quando ho acquistato un vaso da giardino da 160 litri netti mettendolo in giardino a maturare con il giusto anticipo; ho inserito piante (pistia gentilmente regalatami da Monkeynow, riccia e ceratophyllum), sassi sul fondo ed un legno che facesse ambiente. Nel giro di un paio di mesi hanno iniziato a proliferare larve di zanzara e altri insetti. Sei giorni fa è partito l'inserimento, prima alcuni avannotti di guppy, poi gli adulti (sempre guppy, platy e molly). E' stato interessante vedere che non appena inseriti in acqua siano partiti subito con la caccia al cibo vivo con una voracità incredibile ed ora che è passato qualche giorno le larve sono nettamente diminuite. Gli adulti non badano minimamente agli avannotti che in acquario venivano sistematicamente cacciati e questi crescono molto più rapidamente (ho potuto fare il confronto con quelli nati nello stesso parto ma rimasti in acquario). Anche i comportamenti sono cambiati: se prima alla vista dell'uomo venivano incontro in cerca di cibo, ora sembrano essere diventati più selvatici, si nascondo sul fondo o sotto la vegetazione e scappano al minimo movimento esterno, osservarli non è facile.

Fin qui devo dire che sto ottenendo un sacco di soddisfazioni e voglio ringraziare tutti gli utenti che con i loro post mi hanno permesso di allestire questo progetto.

Ultima modifica di venerdì; 18-08-2012 alle ore 22:18.
venerdì non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-06-2012, 20:29   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, grande esperienza!

La cosa più incredibile è, come dici, il fatto che i pesci cambiano moltissimo e diventano molto più schivi, come fossero selvatici più o meno!

Inoltre la colorazione cambia in meglio, di molto! Questo è dovuto sia alla migliore alimentazione (sempre cibo vivo e qualche alga in pratica), sia all'aria e alle condizioni ambientali!

Vedrai che quando a fine estate li dovrai ripescare li troverai cambiati ma soprattutto ne troverai una marea in più!


P.s. li stai nutrendo o lasci che mangino quello che trovano? io non li nutro mai quando sono all'aperto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 21:11   #3
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Li ho nutriti una volta sola (stasera) con del mangime secco, giusto per non disabituarli.
Poi naturalmente controllo che ci siano larve, per quante ne abbiano mangiate fino ad ora
ne rimangono molte, spero riescano a farne fuori ancora altrimenti sarà un problema.

A proposito di larve... ne ho notate di un tipo strano, sembrano pallini bianchi-gialli
che nuotano e si spostano nuotando in maniera lineare.
Qualcuno ha idea di cosa possano essere?
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 21:15   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbero essere ostracodi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 22:26   #5
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho cercato qualche immagine su google e mi sembrano proprio loro.
Se così fosse i pesci nel vaso fanno una buona dieta, soprattutto varia!
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2012, 22:31   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, per la dieta non preoccuparti perchè hanno da mangiare per tutta l'estate!

Tra gli insetti che depongono e gli organismi che nascono e vivono sempre in acqua (come appunto gli ostracodi), hanno cibo di ottima qualità e in abbondanza!

Non penso che avranno problemi a tornare al cibo secco, ma se proprio vuoi nutrirli non darlo più di una volta a settimana!


Senti ma la vasca ha il filtro o una pompa di movimento?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 10:16   #7
Lixos
Avannotto
 
L'avatar di Lixos
 
Registrato: Dec 2011
Città: Brianza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ma di cosa è fatto il vaso? E' di marmo, graniglia o altro? Lo tieni alla luce diretta del sole per quante ore?
Grazie.
Lixos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 11:19   #8
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il vaso è di plastica ma è molto resistente, di quelli color marrone da giardino,
aveva due buchi per lo scolo che ho tappato con rinforzi di plastica e silicone.
Prende luce diretta solo a fine pomeriggio, diciamo dalle 16 alle 18.30 circa.
Non ha filtro ne pompa, lascio che le piante facciano il loro
ma non ho sovrappopolato (2 molly, 2 platy, 6 guppy adulti e 9 avannotti).
venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 12:05   #9
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Con tutti quei poecilidi al rientro invernale dovrai darne via almeno il doppio!XD

Molto bella come idea...ma quindi come hai chiuso i fori di scolo?
Sagomato un pezzo di platica come tappo e poi siliconato...?
Sono curiosa perchè una cosa del genere la potrei ripetere al mare, dove fino a settembre inoltrato li posso tenere...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 12:36   #10
venerdì
Guppy
 
L'avatar di venerdì
 
Registrato: Jul 2011
Città: Montecassiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per tappare i buchi ho preso dei sottovasi (che sono fatti della stessa plastica)
e li ho rotti ricavandone dei pezzi da usare come toppa. Li ho incollati sia sotto
che dentro al vaso ricoprendoli di silicone (anche in mezzo tipo sandwich).
A fine estate se tutto andrà come spero farò una selezione da tenere in acquario,
il resto li regalerò ad amici o al negozio da cui mi servo.

Ecco un dettaglio dell'interno, si vede il silicone che ricopre le toppe:

venerdì non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allaperto , esperienza , poecilidi , vaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22604 seconds with 15 queries