Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2013, 14:36   #1
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento cubo 30lt e scelta piante

Mi rivolgo a voi saggia comunità di acquariofili per creare un cubetto degno di nota , non voglio fare il minimo errore di allestimento e mantenimento perchè già piu volte sono rimasto deluso o non sono stato capace di gestire il tutto ritrovandomi vasche piene di alghe o con piante morenti quindi vorrei un piano preciso e sicuro da seguire per allestimento e mantenimento.

Questo è ciò che ho:

Cubo wave 30x30x35 da 30 litri
2 Plafoniere E 27 vuote (ho una lampadina e27 da 24w 10000kelvin)
Filtro eden 501
Impianto co2 Askoll
Termoriscaldatore 25w
+varie rocce dragon stone.

voglio realizzare è qualcosa di simile:












Dovreste dirmi:

Quale fondo utilizzare

Di quanti watt e kelvin ho bisogno

Quale fertilizzante liquido usare se ce n'è bisogno

Ma soprattutto quali Piante e muschi inserire e come disporle (preferendo quelle di facile gestione e resistenti)
Zerios non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2013, 15:54   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
già piu volte sono rimasto deluso o non sono stato capace di gestire il tutto ritrovandomi vasche piene di alghe o con piante morenti
magari hai preso piante troppo esigenti da coltivare oppure hai commesso qualche errore, magari c'era troppa luce oppure hai esagerato col fertilizzante, oppure al contrario non hai fertilizzato abbastanza, non lo so, insomma c'è sempre un motivo..

Quote:
quali Piante e muschi inserire e come disporle (preferendo quelle di facile gestione e resistenti)
è fondamentale capire che piante vuoi mettere perchè da queste dipende tutto il resto.
luce, fondo, fertilizzanti, CO2, tutto dipende dal tipo di piante. se metti solo Anubias, Microsorium e muschio (di facile gestione e resistenti...)puoi fare a meno della CO2, dei fertilizzanti e persino del fondo.

se invece vuoi coltivare un pratino in primo piano, ti serve più luce ma anche un buon fondo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 16:00   #3
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
già piu volte sono rimasto deluso o non sono stato capace di gestire il tutto ritrovandomi vasche piene di alghe o con piante morenti
magari hai preso piante troppo esigenti da coltivare oppure hai commesso qualche errore, magari c'era troppa luce oppure hai esagerato col fertilizzante, oppure al contrario non hai fertilizzato abbastanza, non lo so, insomma c'è sempre un motivo..

Quote:
quali Piante e muschi inserire e come disporle (preferendo quelle di facile gestione e resistenti)
è fondamentale capire che piante vuoi mettere perchè da queste dipende tutto il resto.
luce, fondo, fertilizzanti, CO2, tutto dipende dal tipo di piante. se metti solo Anubias, Microsorium e muschio (di facile gestione e resistenti...)puoi fare a meno della CO2, dei fertilizzanti e persino del fondo.

se invece vuoi coltivare un pratino in primo piano, ti serve più luce ma anche un buon fondo.
Forse non mi sono spiegato bene nel primo post , vorrei ricreare un cubo come quelli in foto , particolarmente mi piace il secondo , che piante ci sono? Sono facili da coltivare? Nel caso in cui non lo siano , quali piante simili potrei mettere? Ecco in base a queste piante scegliere il fondo fertile e tutto il resto.. la co2 ce l'ho già quindi credo che la userò :D
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 16:51   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok, scusa,avevo capito che volevi ispirarti vagamente a quelle vasche ma senza proprio copiarle perfettamente. nella seconda foto io vedo in primo piano la Glossostigma e a destra Pogostemon. al centro molto muschio e dietro vedo foglie di Microsorium. in alto credo che siano Rotala rotundifolia e Hemianthus micranthemoides.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-01-2013 alle ore 12:16.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 16:57   #5
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere fattibile come allestimento di facile gestione? A me sembra che ci sia un po di calli in primo piano.. ma il muschio come fa a essere così voluminoso? oltre a quello ancorato al legno , quello nella zona bassa come è piazzato?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:35   #6
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, secondo me tutti e 3 gli acquari sono opera dello stesso autore. hanno un layout molto selvaggio e disordinato ma nell'insieme danno una sensazione completezza. insomma un vero maestro. nella seconda foto vedo molte specie di piante: rotala spp, microsorum narrow leaf, micranthemum micranthemoides, christmas moss (forse), echinodorus tenellus, pogostemon helfieri, glossostigma elatinoides, utricularia graminifolia e forse qualche altra pianta che non sono riuscito a vedere. la maggior parte di queste piante hanno una crescita medio-veloce (oltre che difficile) quindi richiedono frequenti potature di contenimento, forse anche diverse volte alla settimana.
parlando del layout sicuramente alla base ci sono delle pietre e poi uno o più pezzi di legni ramificati che arrivano quasi al bordo superiore della vasca. ma la parte più difficile è quello di disporre tutte quelle specie di piante in modo naturale evitando l'effetto l'orto.
tutto questo poi presuppone la modesta capacità di saper coltivare le piante, anche molto difficli, in modo ottimale.

insomma il mio consiglio è quello di partire con calma imparando prima a coltivare le piante e poi andare a creare dei layout secondo le proprie doti artistiche e creative.
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 19:14   #7
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sicuramente microsorum e felce di giava, e anche rotala rotundifolia....dietro vedo qualcos'altro, ma non riesco a capire che piante siano, forse riccia fluitans, c'è qualcosa di "verde" che galleggia.....

a destra mi sembra di vedere della glossostigma....(per la grandezza forse no)e della blyxa, ma di queste non sono PER NIENTE sicuro....
------------------------------------------------------------------------
le rocce dragon stone sono calcaree, potrebbero alterare la durezza, dipende dalle piante (e dai pesci, se hai intenzione di metterne o comunque caridine) che sei intenzionato ad inserire...

Ultima modifica di camiletti; 04-01-2013 alle ore 19:19. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 20:02   #8
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui un immagine non ridimensionata così capite meglio che piante sono



Che fondo fertile a grana fine mi consigliate? Il Manado della jbl è buono?


Allora farei così:

Calli e urticularia in primo piano con dei ciuffetti di pogostemon poco piu indietro da una parte

Tanto tanto muschio ancorato a una roccia e al tronco , (ditemi voi quale muschio scegliere per ottenere quel bell'effetto)

Una Microsorum sul tronco

E dietro Rotala rotundifolia e un altra verde di facile gestione e a crescita rapida (ditemi voi quale)

Che ne dite? puo venire una bella cosa??


Ora: luce , co2 , fertilizzante liquido , fondo fertile ... ditemi tutto!!!!
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 21:13   #9
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Io seguirei un programma di fertilizzazione, ottimo quello della dennerle, il fondo potresti usare quello della dennerle per nano acquari

Io userei il muschio di Java e per la pianta sul fondo o limnophyla oppure hygrophyla polysperma....
------------------------------------------------------------------------
SIcuramente la co2 sarebbe molto utile

Ultima modifica di camiletti; 04-01-2013 alle ore 21:14. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 01:54   #10
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho acquistato questo tronco , dite che va bene per il mio scopo?



Come ci vedete anche un po di riccia fluitans ancorata a destra e a manca a far volume?


Un fondo fertile abbastanza buono sui 10/15 euro per un 30lt quale potrebbe essere?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30lt , allestimento , cubo , piante , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27359 seconds with 15 queries